Inizio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Inizio PMDD

Messaggio di Charlie66 » 06/01/2020, 18:49

Buon sera a tutti
Come da titolo ho iniziato il PMDD e vorrei porre un paio di domande...
Lo faccio dopo, adesso presento la vasca.

Juewl Rio 350 (290Lt netti), partito il 04/11/19, riempito con 190Lt RO + 100Lt acqua di rete.
Piantumazione, filtrazione, luci e impianto CO2 è tutto specificato nel mio profilo.

Inserimento piante il 28/11/19
8/12 inseriti 5 corydoras sterbai

Valori acqua al 23/12/19
pH 7.5
NO2- <0.2
NO3- 12.5
KH 4
GH 6
PO43- <0.02
Ec 370
°C 24.4

30/12 inseriti altri 5 corydoras sterbai
Fatti due cambi d'acqua a distanza di un paio di settimane per cercare di abbassare il pH
Primo cambio 50 Lt Acqua RO + sali Dennerle per ottenere KH 4 e GH 6 come in vasca.
Secondo cambio solo acqua RO.
Risultato il pH non si è abbassato.

04/01/20 iniziato PMDD
Dosi come proposte nell'"aggiornamento"
15 ml nitrato di potassio
15 ml solfato di magnesio
3 ml rinverdente
Valori acqua prima della somministrazione
pH 7.5
KH 4
GH 5
NO2- <0.3
NO3- 12.5
PO43- <0.02
EC 368
Valori dopo la somministrazione
pH 7.45
KH 5
GH 5
NO3- 12.5
PO43- <0.02
EC 396

EC oggi 396

Dunque, partiamo con la fertilizzazione, sono alle primissime armi, vediamo se ho capito qualcosa!

Osservando le piante prima e dopo la somministrazione, hanno risposto bene la Lymnophila e Hygrophila Siamensis.
Le Cryptocoryne mi sembrano belle, mentre Hygrophila polisperma e Difformis stentano e hanno segni di carenze.
Hygrophila dietro i legni è dentro dal principio mentre quelle a destra più la Rosanerving e Lymnophila le ho inserite il 02/01.
Erano già brutte dal principio, le ho acquistate lo stesso sperando si riprendano.
La Christmas moss cresce ma alcune sono ricoperte da filamentose (anche da prima ma vanno e vengono).
Sono partito con le dosi consigliate che sulla carta dovrebbero essere molto basse per un acquario abbastanza piantumato e guardando i valori prima e dopo, effettivamente si nota che:
1- GH e KH hanno lo stesso valore, probabile sintomo di carenza di Magnesio.
2- PO43- assente
3- EC non cala, quindi c'e carenza di qualche nutrimento e le piante non assorbono.

Quindi...
Dovrei inserire Magnesio per alzare il GH e Cifo fosforo per alzare PO43- e avvicinarlo al rapporto 10:1 con NO3-.

Giusto ?
Se si, mi consigliereste in quali dosi per favore ? 😊

Discorso CO2
Probabile altra carenza.
Ho distribuito CO2 da 3 ore prima del fotoperiodo con spegnimento dopo un'ora dello stesso, da 3 giorni lo distribuisco 24h su 24 tentando di abbassare il pH ma sembra non funzionare.
Vero che il KH 5 non aiuta ma speravo di arrivare almeno a 7, meglio 6.8 che sarebbe il mio scopo.
Ho aumentato gradualmente le bolle fino ad arrivare a 124 bpm e oggi, poco prima del fotoperiodo, il pH segnava 7.24.
L'erogazione non sembra malaccio ma malgrado stia provando a tenerlo sul vetro frontale sotto piena corrente, la maggior parte delle bolle me le ritrovo al pelo dell'acqua.
Leggendo varie discussioni, ho ordinato il JBL pro flora Thyphoon, dovrebbe arrivare giovedì.
Se non ho capito male, dovrebbe disperdere la CO2 mentre le bolle salgono, non immettere bolle in vasca e ottimizzare la resa...vedremo.

Penso sia tutto !
Se ho detto boiate immani, vi do il permesso di insultarmi a vostro piacimento :D ma ripeto, sono concetti nuovi per me e sto cercando di apprendere al meglio :-B per poter far vivere alla grande, sia i miei pesci che piante.
Vi ringrazio per la disponibilità e complimenti per la grandissima competenza ^:)^

Allego valori acqua di rete e foto della vasca
IMG_20200106_162254.jpg
IMG_20200106_162230.jpg
IMG_20200106_181650.jpg
IMG_20200106_153510.jpg
IMG_20200106_153610_1.jpg
IMG_20200106_153604.jpg
IMG_20200106_153522.jpg
IMG_20200106_153639.jpg
IMG_20200106_153934.jpg
IMG_20200106_154018_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Inizio PMDD

Messaggio di Charlie66 » 07/01/2020, 12:00

Porca paletta, non mi aspettavo questa valanga di risposte :))
Comunque...ieri mi sono dimenticato di aggiungere che devo anche mettere gli stick Compo NPK 13-6-10 sotto le Cripto e Hygrophila.
Quanti dovrei metterne ?
Sotto le Hygrophila, visto che occupano tanto fondo, dovrei fare dei micro pezzetti per riempire la zona piantumanta ?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio PMDD

Messaggio di Pisu » 07/01/2020, 18:54

Charlie66 ha scritto:
07/01/2020, 12:00
Porca paletta, non mi aspettavo questa valanga di risposte
:D
Devi portare pazienza, feste a parte, non sono argomenti in cui basta una lettura veloce per risponderti :)
Charlie66 ha scritto:
07/01/2020, 12:00
Comunque...ieri mi sono dimenticato di aggiungere che devo anche mettere gli stick Compo NPK 13-6-10 sotto le Cripto e Hygrophila.
Quanti dovrei metterne ?
Il fondo non lo conosco, è fertile?
Se è inerte io partirei con un paio di stick ben divisi ed interrati fino al vetro di fondo, se non ti bastano magari 2 e mezzo ma non di più per ora.
Charlie66 ha scritto:
07/01/2020, 12:00
Sotto le Hygrophila, visto che occupano tanto fondo, dovrei fare dei micro pezzetti per riempire la zona piantumanta ?
Se riesci sì ma non serve esagerare, le radici viaggiano
Charlie66 ha scritto:
06/01/2020, 18:49
Dovrei inserire Magnesio per alzare il GH e Cifo fosforo per alzare PO43- e avvicinarlo al rapporto 10:1 con NO3-.
Direi di sì, ricorda che il Cifo fosforo va dato a 24h di distanza da tutto il resto. Potendo scegliere dai prima il fosforo.
Comincerei con 0,8 ml di fosforo, ma è probabile che venga consumato in fretta, quindi occhio al test e semmai dopo qualche giorno aggiungine ancora.
Col magnesio direi di fare 40 ml, alzi di poco meno di un punto il GH e ti si alzerà un po' anche la conducibilità, ma non è un problema.

Per la CO2 aspettiamo il nuovo diffusore ma in ogni caso è meglio che ti fai seguire dai ragazzi in tecnica per vedere bene l'efficienza di tutto il sistema ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ps non vedo il valore del sodio, riesci a trovarlo?
Più per sicurezza, in effetti non dovrebbe essere un problema
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (07/01/2020, 22:00)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Inizio PMDD

Messaggio di Charlie66 » 07/01/2020, 20:39

Pisu ha scritto:
07/01/2020, 18:56
Devi portare pazienza
Ciao@Pisu, grazie per la risposta :-!!!
Ehm... :))
Ovviamente la mia era solo una battuta 😁spero non sia stata interpretata male :D
È una settimana che sono continuamente collegato al Forum e fate un lavoro incredibile, posso solo immaginare il tempo e gli sforzi che impegnate per “accontentare” tutte le nostre richieste🤕
Pisu ha scritto:
07/01/2020, 18:56
Il fondo non lo conosco, è fertile?
Se è inerte io partirei con un paio di stick ben divisi ed interrati fino al vetro di fondo, se non ti bastano magari 2 e mezzo ma non di più per ora.
Si, inerte! JBL dark sand (dovrebbe essere lava e quarzo🤔)
Procedo con l’inserimento stick 👍
0.8 ml di fosforo inseriti 👍
Domani vado di 40ml di Magnesio👍
Venerdì controllo i valori e ti aggiorno !
Pisu ha scritto:
07/01/2020, 18:56
non vedo il valore del sodio, riesci a trovarlo?
In rete non lo trovo :-?
Effettivamente i dati rilasciati sono un po’ scarsi :-l sabato se riesco passo in comune e vedo se riesco a farmi rilasciare qualcosa di più completo.
Per adesso ti ringrazio moltissimo e...buona serata🤟🏼

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio PMDD

Messaggio di Pisu » 07/01/2020, 20:44

Charlie66 ha scritto:
07/01/2020, 20:39
Ovviamente la mia era solo una battuta spero non sia stata interpretata male
Ma ti pare 😜
Charlie66 ha scritto:
07/01/2020, 20:39
sabato se riesco passo in comune e vedo se riesco a farmi rilasciare qualcosa di più completo.
Ma va là non è il caso...che ho visto ora che sei di Turate, non abbiamo il mare vicino...io sono di Legnano, come sodio siamo a posto ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (07/01/2020, 22:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Inizio PMDD

Messaggio di Charlie66 » 07/01/2020, 22:00

Pisu ha scritto:
07/01/2020, 20:44
ho visto ora che sei di Turate, non abbiamo il mare vicino...io sono di Legnano, come sodio siamo a posto
Va che roba, due notizione insieme 🥳
Eventualmente ti sfrutterò :D anche per avere informazioni, riguardo negozi ben forniti in zona O:-)

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Inizio PMDD

Messaggio di Charlie66 » 09/01/2020, 15:57

Ciao@Pisu 😊
7/1 aggiunti 0.8 Cifo Fosforo
8/1 aggiunti 40ml Magnesio
Valori acqua il 9/1
PO43- 0.6. +0.6
NO3- 12.5
GH 6 +1
NO2- <0.3

Direi ottimo, abbiamo ottenuto il risultato voluto 👍
Quindi...adesso come procediamo ?
Aspetto il weekend per fare il giro dei valori e controllo se conducibilità e PO43- si abbassano, sperando di avere trovato un minimo di equilibrio e muoversi casomai di conseguenza, controllando ovviamente anche la risposta delle piante o posso (domani) inserire Fosforo per arrivare circa a 1ml e raggiungere + o - il rapporto 1:10 ?
Visto la reazione precedente, con 0.3 ml dovrei raggiungere PO43- 0.9 o con 0.4 ml dovrei avvicinarmi a PO43- 1.1.
Riguardo il GH, volendo raggiungere 8 punti, lo faccio settimanalmente o conviene farlo in un lasso di tempo più lungo ?
Per i microelementi, come mi comporto ?
Ne ho messi 3 ml l'1/1 (Rinverdente sprint)
Da nome ne servono pochi ma non ho ancora capito come tenerli sott'occhio e capire un eventuale carenza (a parte le alghe sabbiose sui vetri se in eccesso)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio PMDD

Messaggio di Pisu » 09/01/2020, 18:02

Ciao :)
Per i test, se hai una vasca spinta ok, altrimenti puoi lasciare passare qualche giorno in più.
Poi per i numeri...non guardarli troppo :D
Guarda le piante piuttosto.
Il rapporto 10:1 è molto relativo, diciamo che se stai tra 10:1 e 5:1 va bene.
Anche per il GH, tra 7 e 8 cambia ben poco, l'importante è che ci sia un po' di magnesio in vasca e ora c'è.
Per i micro non c'è molto da vedere, le alghe sui vetri sono l'indicatore più comodo. Se non ne hai puoi aggiungerli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (09/01/2020, 19:26)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Inizio PMDD

Messaggio di Charlie66 » 09/01/2020, 19:26

Ok, allora me me ne sto tranquillo e vediamo la risposta delle piante 👀
Tra l’altro, ho anche appena installato il JBL Taifun e ci vogliono un paio di giorni per farlo andare a pieno regime.
Dovesse fare il suo lavoro e riuscire a raggiungere pH 6.8/7, dovrebbe ottimizzare ulteriormente, l’assunzione dei nutrienti da parte delle piante.
Quindi diamo tempo al tempo⏳

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio PMDD

Messaggio di Pisu » 09/01/2020, 19:40

Dalle ultime recensioni che ho letto in giro il taifun (anche se non sembra) è molto efficace, quindi controlla bene l'erogazione e parti cauto per aumentare man mano

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Charlie66 (09/01/2020, 22:11)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], GianlucaT e 6 ospiti