Allestimento secondo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Allestimento secondo acquario

Messaggio di Astrokiara » 07/01/2020, 14:32

ciao, con il primo ho fatto un po' a caso, ma con questo ho meno fretta e sto spargendo post tra le varie sezioni del forum. In tecnica ci son già passata, qui vorrei qualche idea su come sfruttare al meglio lo spazio del Primo 70 della Juwel, che sto per avere.
- no CO2
--> piante facili
- possibilmente fertilizzazione solo in colonna
- i pesci saranno guppy, probabilmente solo loro. Avevo pensato anche alle Caridina, ma ho letto che sono delicate se si fertilizza con il PMDD, non vorrei avere problemi.
- fondo inerte, nero, drenante, così mi basta PMDD. Accetto consigli su un fondo che non mi faccia impazzire a piantare le potature, se ne esiste uno!
- piante: bacopa, anubias, limnofila (o egeria? entrambe no, vero? quale delle due è meglio?) Adoro il ceratofilo come "pianta spia" per la fertilizzazione, mi ha già aiutata molto nell'altra vasca (quando ha iniziato a morire lei, poco dopo sono morte anche tutte le altre piante :(( ), però è allelopatico con l'egeria, se non sbaglio. Qualche altra pianta facile, non necessariamente rapida?
-arredi: pensavo ad una bella radice centrale su cui ancorare le anubias, ma vorrei disporla in modo che sia la radice stessa a ombreggiare le piante, così non devo usare delle galleggianti e non spreco luce. Tipo una spirale, se la trovo. Magari provo anche a fare un disegnino.
- rocce: quali consigliate che stiano bene con la radice? sotto la radice, accanto? Appoggiate al fondo? Non mi dispiacerebbe ricreare un "effetto montagna", una specie di collina a partire da un angolo dell'acquario e quindi tutto il layout sviluppato a partire dall'angolo più alto.

Taggo @BollaPaciuli su sua richiesta! Grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento secondo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 07/01/2020, 14:56

Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:32
Avevo pensato anche alle Caridina, ma ho letto che sono delicate se si fertilizza con il PMDD, non vorrei avere problemi.
Mai avuti.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento secondo acquario

Messaggio di fla973 » 07/01/2020, 15:14

Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:32
radice stessa a ombreggiare le piante, così non devo usare delle galleggianti
Potresti utilizzare la bucephalandra al posto della anubias, lei ama la luce, le galleggianti se non ti piacciono niente, altrimenti sono un ottimo aiuto per la gestione della vasca, basta delimitarle in una zona precisa della vasca :)
Dai uno sguardo alle Cryptocoryne, ce ne sono molte varietà e sono quasi tutte facili da gestire, magari con qualche pezzetto di Stick fertilizzante ;)
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:32
una specie di collina a partire da un angolo dell'acquario e quindi tutto il layout sviluppato a partire dall'angolo più alto
Si puó fare :)
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:32
fondo inerte, nero, drenante,
Normale ghiaino nero inerte di granulometria non troppo grande
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:32
Avevo pensato anche alle Caridina, ma ho letto che sono delicate se si fertilizza con il PMDD, non vorrei avere problemi.
Sono in moltissimi sul forum ad avere carina e fertilizzare senza problemi col pmdd ;) , me compreso
Enjoy the silence

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Allestimento secondo acquario

Messaggio di Astrokiara » 08/01/2020, 11:29

fla973 ha scritto:
07/01/2020, 15:14
Potresti utilizzare la bucephalandra al posto della anubias
non conosco questa pianta, c'è una scheda in sezione articoli, per caso? Non l'ho trovata. Ho visto come prezzi però è un po' caruccia...Vediamo...Se trovassi il legno della forma giusta per fare ombra preferirei la anubias, la conosco già e mi piace tanto perchè riesco a farla crescere bene senza troppi problemi.
fla973 ha scritto:
07/01/2020, 15:14
Dai uno sguardo alle Cryptocoryne
Già avuta una nell'altra vasca...uccisa dall'echinodorus, ma quest'ultima non la rimetterò, non mi da soddisfazione. Darò un'occhiata anche alle Cryptocoryne. Come crescono loro? Sono abbastanza lente, vero? Quindi più indicate come decorative e di media altezza.
fla973 ha scritto:
07/01/2020, 15:14
Sono in moltissimi sul forum ad avere carina e fertilizzare senza problemi col pmdd
anche con il ferro chelato? Qualsiasi caridina o ci sono varietà più o meno delicate?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Allestimento secondo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 08/01/2020, 11:32

Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:29
anche con il ferro chelato? Qualsiasi caridina o ci sono varietà più o meno delicate?
si
le redcherry sono le più resistenti, più vai su varietà selezionate più devi aver cura....e non solo per i fertilizzanti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento secondo acquario

Messaggio di Monica » 08/01/2020, 13:26

Ciao :)
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:29
c'è una scheda in sezione articoli, per caso?
No :) sono piccine, epifite e amanti della luce, a differenza delle Anubias
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:29
Se trovassi il legno della forma giusta per fare ombra preferirei la anubias, la conosco già e
Metti loro, ce ne sono comunque diverse
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:29
avuta una nell'altra vasca...uccisa dall'echinodorus
Perché non possono stare insieme per via delle allelopatie, altrimenti sono piante robuste
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:29
Come crescono loro? Sono abbastanza lente, vero?
Non sono rapidissime, per la crescita dipende quali scegli, alcune a rosetta, io ad esempio ho la crispatula, lei ha foglie lunghe e fluttuanti
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:29
anche con il ferro chelato?
Il ferro del PMDD non è un problema per le Neocaridina :) per le Caridina potrebbe esserlo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Allestimento secondo acquario

Messaggio di Astrokiara » 08/01/2020, 21:18

Monica ha scritto:
08/01/2020, 13:26
Metti loro, ce ne sono comunque diverse
Ok, cercherò qualche negozio che le ha per vederle.
Monica ha scritto:
08/01/2020, 13:26
ferro del PMDD non è un problema per le Neocaridina per le Caridina potrebbe esserlo
Mi avete convinta, prenderò anche qualche red cherry!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento secondo acquario

Messaggio di fla973 » 08/01/2020, 22:48

Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 21:18
, prenderò anche qualche red cherry!
:-bd vai Chiara
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48235
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento secondo acquario

Messaggio di Monica » 08/01/2020, 22:49

Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 21:18
Ok, cercherò qualche negozio che le ha per vederle.
Guardale anche online :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento secondo acquario

Messaggio di fla973 » 09/01/2020, 10:43

► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Astrokiara (09/01/2020, 18:13)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite