ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
ok perfetto vi ringrazio aggiungo anche che io stò fertilizzando con il riverdente 2ml su 70 litri ogni settimana
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
@BollaPaciuli è ma gia dal primo giorno che avevo dato il riverdente perche vedevo le piantine che non stavano tanto bene ed erano di colore giallo e marrone il giorno dopo si sono riprese come colore e stanno nascendo nuove foglie il problema me lo dava hemianthus callitrichoides è da una settimana che è stata inserita in acquario ora si sta riprendendo e si sta allargando piano piano ma si allarga con nuove foglioline...ma se dici che è da interrompere lo interrompo e se lo interrompo quando lo riprendo?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
la FERTILIZZAZIONE si compone di varie componenti Macro e micro-elementi per le piante d'acquario darne solo una (se ho ben capito) o counque abbondare con una crea blocchi nelle piante La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ed eccessi che favoriscono le alghe.
la fertilizzazione è un "giochino" un pò più complicato dell'illuminazione, ed ancor più di essa va calzato (pian piano con la propria epserinza diertta di consocenza della vasca) ad hoc.
inzia a sospenderlo per due settimane... poi vediamo come va la vasca
la fertilizzazione è un "giochino" un pò più complicato dell'illuminazione, ed ancor più di essa va calzato (pian piano con la propria epserinza diertta di consocenza della vasca) ad hoc.
inzia a sospenderlo per due settimane... poi vediamo come va la vasca
Off Topic
prendila con calma e fatti seguire con altrettanta calma nelle sezioni specifiche
e sopratutto dai tempo alla vasca di reagire e "parlarti" di quali effetti han avuto le tue azioni.
a mio modesto giudizio far valutazioni ad intervalli minori di 15gg
e sopratutto dai tempo alla vasca di reagire e "parlarti" di quali effetti han avuto le tue azioni.
a mio modesto giudizio far valutazioni ad intervalli minori di 15gg

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Valhall (08/01/2020, 14:45)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
@BollaPaciuli dato che le alghe si formano anche con l'illuminazione e elementi dell'acqua e stiamo in tema ti dico che LED monto e che acqua uso
PRIMO LED

SEONDO LED:
LED Tubo LED T5 V-Tac Neon LED T5 6500k luce fredda ML-T5B75-14WAT 75CM 1300lm
secondo te come illuminazione basta?
altra cosa che aggiungo è che quando ho avviato la vasca io ho messo 35 litri acqua smotica e 35 di rubinetto allego foto di acqua di rubinetto :

cè qualche valore che devo tenere d'occhio o sotto controllo quando farò i cambi d'acqua?
grazie ancora cosi finisco di romperti le palle
PRIMO LED

SEONDO LED:
LED Tubo LED T5 V-Tac Neon LED T5 6500k luce fredda ML-T5B75-14WAT 75CM 1300lm
secondo te come illuminazione basta?
altra cosa che aggiungo è che quando ho avviato la vasca io ho messo 35 litri acqua smotica e 35 di rubinetto allego foto di acqua di rubinetto :

cè qualche valore che devo tenere d'occhio o sotto controllo quando farò i cambi d'acqua?
grazie ancora cosi finisco di romperti le palle
Ultima modifica di Valhall il 08/01/2020, 18:08, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
Per il rinverdente proverei anch'io un attimo a sospenderlo per vedere come va.
Sulle immagine che hai messo: riesci a caricarle direttamente sul forum? E' solo perchè se poi vengono tolte da quel sito chi legge non capisce niente
Sulle immagine che hai messo: riesci a caricarle direttamente sul forum? E' solo perchè se poi vengono tolte da quel sito chi legge non capisce niente

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
al posto dei link metti screen shoot .
se i link scadono chi passa in futuro perde il filo del discorso.
luce, CO2 e fertilizzazione sono tre aspetti che si modulano assieme.
al momento hai piante che sono lente nella crescita, e questo già te lo hanno spiegato, ed alcune (Alternanthera ed hemianthus se non sbaglio) esigenti in termini di luce e CO2.
per queste dovresti stare almeno sui 60 lumen litro nel caso di illuminazione LED.
se hai dubbi chiedi
per quanto possa essere di uso comune meglio evitare .
se i link scadono chi passa in futuro perde il filo del discorso.
luce, CO2 e fertilizzazione sono tre aspetti che si modulano assieme.
al momento hai piante che sono lente nella crescita, e questo già te lo hanno spiegato, ed alcune (Alternanthera ed hemianthus se non sbaglio) esigenti in termini di luce e CO2.
per queste dovresti stare almeno sui 60 lumen litro nel caso di illuminazione LED.
il nostro articolo sui cambi d'acqua lo hai letto? Cambio d'acqua: necessario o superfluo? e visto che ci sono Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
se hai dubbi chiedi

cortesemente usa un linguaggio più consono ad un forum pubblico

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
@gem1978 @roby70
Ok fatto.
Ho messo le foto al post precendente e letto gli articoli ,certo fanno riflettere ma non ti fanno prendere una decisone a mio parere,ma sul discorso cambi d'acqua è come se si affronta il discorso carboni attivi, che cè chi li mette e chi non li mette.come per dire che il cambio d'acqua va in base alle risposte che da dell'acquario. io per ora non ho fatto nessun cambio di acqua dato che tutto procede bene quindi perche alterare il sistema quando tutto va a meraviglia?
La cosa che non capisco e come faccio a capire quando cambiare l'acqua e come?
Cè un articolo per questo, che spiega come cambiare l'acqua?
Ma in termini tecnici perche in questo caso il riverdente va interrotto?
e altra domanda volevo un parere sula mia acqua di rubinetto + l'acqua osmotica quando ho riempito l'acquario ho messo 50% e 50% forse potrebbe essere anche quello che ha causato la formazione di alghe oltre l'eccessiva luce, pareri? poi ho finito con tutte le domande.
Per quanto riguardano i LED ho fatto un post nella sezione specifica per piante esigenti e per chi fosse interessato o tiene il mio stesso problema segnalo il link della discussione anche per capire quanti lumen servono per far crescere bene queste piantine (esigenti) altrimenti qui si va fuori topic
piante-per-l-acquario-f19/callitrichoid ... 64422.html
Ok fatto.
Ho messo le foto al post precendente e letto gli articoli ,certo fanno riflettere ma non ti fanno prendere una decisone a mio parere,ma sul discorso cambi d'acqua è come se si affronta il discorso carboni attivi, che cè chi li mette e chi non li mette.come per dire che il cambio d'acqua va in base alle risposte che da dell'acquario. io per ora non ho fatto nessun cambio di acqua dato che tutto procede bene quindi perche alterare il sistema quando tutto va a meraviglia?
La cosa che non capisco e come faccio a capire quando cambiare l'acqua e come?
Cè un articolo per questo, che spiega come cambiare l'acqua?
Ma in termini tecnici perche in questo caso il riverdente va interrotto?
e altra domanda volevo un parere sula mia acqua di rubinetto + l'acqua osmotica quando ho riempito l'acquario ho messo 50% e 50% forse potrebbe essere anche quello che ha causato la formazione di alghe oltre l'eccessiva luce, pareri? poi ho finito con tutte le domande.
Per quanto riguardano i LED ho fatto un post nella sezione specifica per piante esigenti e per chi fosse interessato o tiene il mio stesso problema segnalo il link della discussione anche per capire quanti lumen servono per far crescere bene queste piantine (esigenti) altrimenti qui si va fuori topic
piante-per-l-acquario-f19/callitrichoid ... 64422.html
Ultima modifica di Valhall il 08/01/2020, 18:56, modificato 1 volta in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
È uno degli elementi di fertilizzazione che più favorisce le alghe.
Il rubinetto ha silicati che favoriscono le diatomee... dopo un poco si esauriscono e le diatomee idem.
Sui carboni sorvolo perché già abbiamo detto molto in altri topic.
Per i cambi io li faccio quando mi accorgo che passo passo con la fertilizzazione ho perso il controllo e non riesco a recuperare... per me la soglia è cond 700 che non scende
Appunto
Altra considerazione personale: la luce per troppe ore cuba 95% sul tuo problema...non diventar matto a cercare il restante 5% finché non hai sistemato il punto cardine...
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Valhall (08/01/2020, 18:51)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE
comunque è confermato! la finestra alla parte frontale dell'acquario da problemi, ma ci sono prò e contro.
i prò è che l'erbetta cresce ma cresce puntando la finestra verso avanti e non verso i LED della lampada quindi deduco che la maggior parte della luce la prende dalla finestra la mattina dalle 7:00 e non dai LED perche se la prendeva dai LED saliva verso l'alto.
i contro sono che sulla parte frontale stanno spuntando queste alghe e credo che al 95 % sono puntiformi tutte sulla parte frontale e dove inizia il fondo. mentre sulla parte di retro dell'acquario ce ne sono molte meno e li sono spuntate sia per colpa della finestra e per l'eccessiva luce dei LED che davo. cioè 11 ore allego foto:
tutta l'erbetta che vedete va in un solo verso. quindi attuo il piano dei ragazzi .acquariofiliafacileantialghe
. ovviemente taglio la testa al toro e copro tutti i vetri dell'acquario vediamo se risolviamo e passo a 5 ore di illuminazione interrompendo il riverdente
vi terrò aggiornati la prossima settimana per ora grazie dei consigli
i prò è che l'erbetta cresce ma cresce puntando la finestra verso avanti e non verso i LED della lampada quindi deduco che la maggior parte della luce la prende dalla finestra la mattina dalle 7:00 e non dai LED perche se la prendeva dai LED saliva verso l'alto.
i contro sono che sulla parte frontale stanno spuntando queste alghe e credo che al 95 % sono puntiformi tutte sulla parte frontale e dove inizia il fondo. mentre sulla parte di retro dell'acquario ce ne sono molte meno e li sono spuntate sia per colpa della finestra e per l'eccessiva luce dei LED che davo. cioè 11 ore allego foto:
tutta l'erbetta che vedete va in un solo verso. quindi attuo il piano dei ragazzi .acquariofiliafacileantialghe


vi terrò aggiornati la prossima settimana per ora grazie dei consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti