Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Icarus

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3200
- Temp. colore: Mista
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, rotala rotundifolia, anubias nana, muschio di java.
- Fauna: 1 solo scalare (lo so non va bene ma c'è un motivo )
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Icarus » 09/01/2020, 12:20
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2020, 23:16
Icarus ha scritto: ↑
ieri, 23:06
cicerchia80 ha scritto: ↑
ieri, 20:52
Ma guarda....io ne uso uno identico, ma pagato un pò di più
Sinceramente...non saprei dove guardarlo
Anche il tuo come pressione di uscita fornisce 4 bar?
non ho capito la risposta.

Icarus
-
cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Messaggi: 53707
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 09/01/2020, 12:27
Icarus ha scritto: ↑09/01/2020, 12:20
cicerchia80 ha scritto: ↑08/01/2020, 23:16
Icarus ha scritto: ↑
ieri, 23:06
cicerchia80 ha scritto: ↑
ieri, 20:52
Ma guarda....io ne uso uno identico, ma pagato un pò di più
Sinceramente...non saprei dove guardarlo
Anche il tuo come pressione di uscita fornisce 4 bar?
non ho capito la risposta.
Scusa...ho scritto in mezzo al quote
Non saprei dove leggete la pressione di uscita
Stand by
cicerchia80
-
Icarus

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3200
- Temp. colore: Mista
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, rotala rotundifolia, anubias nana, muschio di java.
- Fauna: 1 solo scalare (lo so non va bene ma c'è un motivo )
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Icarus » 09/01/2020, 15:06
cicerchia80 ha scritto: ↑09/01/2020, 12:27
Non saprei dove leggete la pressione di uscita
se è tipo quello di cui hai postato le foto con 2 manometri devi vedere cosa indica la lancetta
Icarus
-
Icarus

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3200
- Temp. colore: Mista
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, rotala rotundifolia, anubias nana, muschio di java.
- Fauna: 1 solo scalare (lo so non va bene ma c'è un motivo )
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Icarus » 15/02/2020, 20:05
Ragazzi, riscrivo in questo post per completarlo e aggiornarlo in aiuto di tutte le persone che hanno e avranno gli stessi dubbi. (Personalmente odio le discussioni che non hanno una fine con risposte mancanti)
Alla fine ho comprato un diffusore cinese dalla cina su sito cinese direttamente per uso acquariofilo.
Ottimi materiali e spedizione perfetta ma non vorrei andare off topic visto che già sono quasi in necropost.
Però rispondo ad una mia domanda da solo. I riduttore è a pressione fissa di 4 bar. Ma ciò non crea nessun problema perchè se si usano una bolla ogni 3-4 secondi come me, il tubo di uscita rimane abbastanza mollo senza gonfiarsi, quindi il tubo non va in pressione eccessiva a 4 bar.
Quindi arrivando a conclusioni, non sarà un tunze da 80 euro ma fa perfettamente il suo lavoro senza problemi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Icarus
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/02/2020, 20:24
Lo usano in tanti, per quello che costa fa il suo lavoro discretamente

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti