Info Eden 501

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 06/01/2020, 22:54

Pat64 ha scritto:
06/01/2020, 22:53
Anche una spugnetta si, quello che ti viene più comodo. Tratterrà lo sporco più grossolano e allungherà la manutenzione del 501. Il filtro meno lo spaciughi, meglio è.

Io l'ho messa per le mie Red Cherry però ho un Pratiko 100 per 40 litri

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
@adg23,

il tappo ci deve essere per forza, è parte integrante del kit
Eppure non c'è, ora non so se rimandarlo indietro, preso da Amazon, credo che in un negozio di idraulica lo trovo facilmente

Posted with AF APP

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Info Eden 501

Messaggio di Astrokiara » 07/01/2020, 12:45

adg23 ha scritto:
06/01/2020, 22:54
Eppure non c'è, ora non so se rimandarlo indietro, preso da Amazon, credo che in un negozio di idraulica lo trovo facilmente
Nel mio c'era, un tappino piccolissimo di plastica bianca. Puoi sostituirlo con qualsiasi cosa di gomma, anche ritagliata ad-hoc, basta che tenga un po' alla pressione, che comunque non è moltissima. In un altro acquario mi ero fatta una spray-bar con un tubo flessibile facendo dei fori e chiudendo l'estremità ripiegando il tubo e fissandolo con una fascetta stringicavo, funziona. Oppure lo siliconi, anche se è meno pratico per fare pulizia.
Questi utenti hanno ringraziato Astrokiara per il messaggio:
Bradcar (07/01/2020, 23:19)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 07/01/2020, 12:54

Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 12:45
adg23 ha scritto:
06/01/2020, 22:54
Eppure non c'è, ora non so se rimandarlo indietro, preso da Amazon, credo che in un negozio di idraulica lo trovo facilmente
Nel mio c'era, un tappino piccolissimo di plastica bianca. Puoi sostituirlo con qualsiasi cosa di gomma, anche ritagliata ad-hoc, basta che tenga un po' alla pressione, che comunque non è moltissima. In un altro acquario mi ero fatta una spray-bar con un tubo flessibile facendo dei fori e chiudendo l'estremità ripiegando il tubo e fissandolo con una fascetta stringicavo, funziona. Oppure lo siliconi, anche se è meno pratico per fare pulizia.
Grazie, stamattina in un rivenditore di termoidraulica ho trovato qualcosa che potrebbe andare, tappino in gomma per chiusura cavi condizionatori, ci va bene, dovrebbe tenere, anche perchè la pressione dell'acqua vista anche la presenza dei fori non dovrebbe essere troppo elevata

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 11/01/2020, 9:50

Buongiorno, sto per attivare l Eden, quindi secondo voi, se metto al posto dei cannolicchi, quindi in entrata lana perlon e dove sta la spugna di serie, quindi in uscita, i cannolicchi va bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Info Eden 501

Messaggio di Fax007 » 11/01/2020, 10:10

Ciao @adg23 ha già letto l'articolo? Magari ti può aiutare...
Modifica su filtro esterno Eden 501

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
siryo1981 (11/01/2020, 10:36)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 11/01/2020, 10:15

Fax007 ha scritto:
11/01/2020, 10:10
Ciao @adg23 ha già letto l'articolo? Magari ti può aiutare...
Modifica su filtro esterno Eden 501
Si si letto grazie, appunto volevo fare la modifica, ma volevo sapere se secondo poi potevo evitare la spugna

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Info Eden 501

Messaggio di Fax007 » 11/01/2020, 10:51

adg23 ha scritto:
11/01/2020, 10:15
Si si letto grazie, appunto volevo fare la modifica, ma volevo sapere se secondo poi potevo evitare la spugna
Non ho mai avuto l'Eden 501, quindi non saprei dirti qual'è l'opzione migliore per una filtrazione biologica.
Se dovessi scegliere tra le due, essendo un piccolo filtro, metterei la spugna piuttosto che l'ovatta/lana..si intaserebbe meno e avrei meno manutenzione..
La lana intasata andrebbe sostituita e di conseguenza la perdita di batteri (l'idea di strizzarla non mi convince).... Mentre la spugna di grana media/fine puoi riutilizzarla senza avere la perdita batterica...
Oppure usi entrambi e sei tranquillo.
Ma è soltanto un mio parere.. 😉

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 11/01/2020, 11:03

Fax007 ha scritto:
11/01/2020, 10:51
adg23 ha scritto:
11/01/2020, 10:15
Si si letto grazie, appunto volevo fare la modifica, ma volevo sapere se secondo poi potevo evitare la spugna
Non ho mai avuto l'Eden 501, quindi non saprei dirti qual'è l'opzione migliore per una filtrazione biologica.
Se dovessi scegliere tra le due, essendo un piccolo filtro, metterei la spugna piuttosto che l'ovatta/lana..si intaserebbe meno e avrei meno manutenzione..
La lana intasata andrebbe sostituita e di conseguenza la perdita di batteri (l'idea di strizzarla non mi convince).... Mentre la spugna di grana media/fine puoi riutilizzarla senza avere la perdita batterica...
Oppure usi entrambi e sei tranquillo.
Ma è soltanto un mio parere.. 😉
Per intenderci la spugna per lavare i piatti è grana media o fina?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Info Eden 501

Messaggio di Fax007 » 11/01/2020, 11:13

adg23 ha scritto:
11/01/2020, 11:03
Per intenderci la spugna per lavare i piatti è grana media o fina?
Molto molto fine...
Tipo questa andrebbe bene..
IMG_20200111_111222_7266007353926756094.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Info Eden 501

Messaggio di Pat64 » 11/01/2020, 11:14

Ultra fine

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti