metalli pesanti e biocondizionatore
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- jusy

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Ho letto dei files su un gruppo di facebook, che tratta di tartarughe acquatiche. So che il biocondizionatore si può non usare facendo in altri modi... Facendo decantare l'acqua o usando il getto della doccia. Ma un po' anche per la pigrizia di aspettare e di mettere subito l'acqua nella tanica, ho pensato "male non fa", invece ora non ne sono sicura. Perché ho letto pareri contrastanti, parlano di accumulo di metalli pesanti legati al fondo
, con conseguenti morie di invertebrati, che fatalità è proprio ciò che a me è successo a volte inspiegabilmente (i valori dell acqua erano perfetti ed i pesci stavano benissimo), tanto da indurmi a lasciar stare gli invertebrati (dopo varie ricerche non venendone a capo, non volevo ricapitasse più ) . Le lumache più difficili mi sopravvivono e si moltiplicano nell acquario allestito da meno tempo ed in uno con le piante, non parlo di phisa e plano, sono morti inspiegabilmente anche cambarellus. Nel dubbio che fare? Nella vasca delle tartarughe mi hanno consigliato di sciacquare più volte la sabbia e cambiare totalmente l'acqua, anche nel filtro... Per evitare che i metalli pesanti accumulati sul fondo diventino pericolosi. Un lavoraccio, ma nel dubbio secondo me si può fare perché le tartarughe non temonono i nitriti. Ma negli acquari con pesci invece come fare?
Scusatemi se ho detto qualche cretinata, non m sono una chimica, sono solo molto preoccupata, so che ci sono pareri contrastanti sui biocondizionatori
- cicerchia80
- Messaggi: 54138
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Se per mancanza di voglia si preferisce questa strada, escludendo comunque la via delle piante che ovviamente fanno il loro con metalli pesanti e chelanti
La soluzione più pratica è sicuramente un bel giro di carbone attivo saltuariamente
La soluzione più pratica è sicuramente un bel giro di carbone attivo saltuariamente
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- jusy (12/01/2020, 15:52)
Stand by
- jusy

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Non credo che lo metterò più per sicurezza. Però piante e carbone nel tempo possono eliminare i metalli pesanti accumulati in vasca? O è meglio fare altri cambi?
- cicerchia80
- Messaggi: 54138
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Si certo, per altro i chelanti nel tempo si degradano
Le piante dall'acqua eiescono a togliere anche quello che non gli serve ovviamente con i loro tempi
Le sorprendenti doti dell'Egeria densa
I carboni sono molto più immediati
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- jusy (12/01/2020, 16:16)
Stand by
- jusy

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
ok, grazie mille
Sono davvero contenta che ci siano queste soluzioni 
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Siamo certi che siano efficaci sui metalli pesanti?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 54138
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Sinceramente, io si
Almeno alcuni tra cui il rame
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (13/01/2020, 19:06) • jusy (27/01/2020, 11:30)
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
metalli pesanti e biocondizionatore
Magari allora potremmo pensare ad una piccola nota aggiuntiva sull'articolo di paky
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

