Acquario Alma - pmdd inizio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di fablav » 17/01/2020, 23:52

Ciao @Manlio scusa per il ritardo. Lavoro e uscita con amici.
Allora il fosforo va messo puro senza diluirlo. Ma va messo veramente pochissimo. É molto concentrato.
Considerando 100 litri netti puoi vedere stesso tu che con il calcolatore basta 0,2 ml per arrivare già ad 1 di PO43-. Quindi o siringa da insulina o come faccio io a gocce, 5. Calcolo che ogni goccia corrispond a circa 0,04 ml puoi usare un contagocce o il barattolino di collirio o come faccio io il contenitore di un test per acquario, puliti per bene.
Metterei subito il magnesio per aumentare di un altro punto il GH (non capisco come misuri e perché questi valori si spostano).
Ricorda la cosa più importante.
Il fosforo va messo a parte, Mai insieme a Magnesio, Ferro e Rinverdente.
Io cerco di non mettere mai tutto insieme per cercare di capire in cosa sono carente. Se metti tutto insieme non lo capirai mai e butterai dentro anche quello che non ti serve. osserva le piante.
Tranne che per il fosforo, le piante ti diranno di cosa hanno bisogno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Manlio (18/01/2020, 0:11)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di Manlio » 18/01/2020, 10:35

Grazie @fablav. Questa notte ho inserito 0,2 di cifo fosforo per alzare i fosfati. Quindi se non ci sono fosfati la fertilizzazione serve a poco giusto? In realtà qualcosa aveva comunque fatto e avevo visto una ripresa. Ora vedrò un espolsione. Speriamo non di alghe.
Domani allora integro potassio e magnesio o aspetto che la conducibilità si abbassi perché in realtà si è mossa sempre in aumento forse a causa proprio della mancanza di fosfati?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 10:43

Manlio ha scritto:
18/01/2020, 10:35
Questa notte ho inserito 0,2 di cifo fosforo
:-bd inseriscilo sempre a luci spente mi raccomando
Come mai aumenta sempre?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di Starman » 18/01/2020, 10:43

Manlio ha scritto:
18/01/2020, 10:35
Grazie @fablav. Questa notte ho inserito 0,2 di cifo fosforo per alzare i fosfati. Quindi se non ci sono fosfati la fertilizzazione serve a poco giusto? In realtà qualcosa aveva comunque fatto e avevo visto una ripresa. Ora vedrò un espolsione. Speriamo non di alghe.
Domani allora integro potassio e magnesio o aspetto che la conducibilità si abbassi perché in realtà si è mossa sempre in aumento forse a causa proprio della mancanza di fosfati?
A quanto stanno ora i fosfati?
In ogni caso sì, senza di loro la fertilizzazione è inutile, così come lo è in assenza di ogni singolo nutriente che, in propria assenza, diverrebbe fattore limitante per via della Legge del Minimo di Liebig

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di Manlio » 18/01/2020, 10:48

fablav ha scritto:
18/01/2020, 10:43
Come mai aumenta sempre
Si sì inserito stanotte al buio. Aumenta sempre che l'ho sempre controllato dopo l'inserimento dei macro come vedi dalla tabella sopra... e forse in 4 giorni e senza fosfati probabilmente le piante hanno avuto poca possibilità di assorbire ciò che è stato inserito. Da domani vediamo se la conducibilità piano piano scende. Io aspetterei ad aggiungere potassio e magnesio. Vediamo la conducibilità no?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 11:41

Ok aspettiamo che consumino quello che hai messo 4 giorni fa.
Io aspetto 1 settimana.
Hai una conducibilità molto bassa (a quanto ora?), quindi un buon margine, ma andiamo con calma perché ci sono le alghe.
Micro non ne hai ancora messi, vero?
Prossimo passo aumentare GH.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Domanda con cosa hai riempito e poi hai fatto un cambio mi pare. Con cosa?
Vorrei capire perché sono uguali GH e KH

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di Manlio » 18/01/2020, 11:49

Si riempito è tagliato dopo la maturazione con acqua del mio impianto che demineralizza l'acqua. (Impianto usato per lavastoviglie calici che utilizzo nel mio locale che butta fuori acqua con conducibilità a 5 e KH a 1 circa. Micro ne avevo messi 1ml lo vedi sempre nella tabella all'inizio, sbagliando, il 29/12.
La conducibilità ora è a 191 ma ieri avendo inserito fosforo sarà aumentata. Poi la misuro.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 12:33

L'acqua di rete che hai usato all'inizio che valori ha? Contiene sodio?
L'impianto é un addolcitore o di osmosi inversa? Utilizza il bic. di sodio?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di Manlio » 18/01/2020, 14:56

Allora @fablav l'acqua del lavandino mi da pH 7,8 KH 8 e GH 10. Il sistema è ha scambio ionico e lo da acqua completamente demineralizzata.
No misurato ora la conducibilità dopo l'inserimento di fosforo 0,2 ed è aumentata di pochissimo.
Queste sono le alghe che ho in acquario. Spero si risolvano.


Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Acquario Alma - pmdd inizio

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 15:11

Manlio ha scritto:
18/01/2020, 14:56
Il sistema è ha scambio ionico
Appunto! Gli ioni utilizzati in questi sistemi sono Na+ cioé SODIO!
Su Wikipedia é spiegato il loro funzionamento (scambio ionico)
Probabilmente l'acqua purificata é ricca di sodio e non va bene all'uso acquariofilo poiché alte concentrazioni di sodio inibiscono l'assorbimento del potassio.
La pompa sodio-potassio
Quando ciò accade il KH é superiore al GH.
Nel tuo caso sono uguali.
Siccome dal rubinetto esce GH 10 e KH 8 probabilmente l'acqua dell'impianto ha il KH più alto del GH e perciò adesso risultano uguali.
Purtroppo non c'é un test che misura il sodio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti