Non solo acqua e non solo pesci
	Moderatori: Alex_N, Matty03
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 21/01/2020, 13:22
			
			
			
			
			Si esatto Claudio, servirebbero i lumen per capire se è adatta  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Claudio80 (21/01/2020, 13:23)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jorjette1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  116
 			
		- Messaggi: 116
 				- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 92*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
 
				
																
				- Fauna: un axolotl :))))
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jorjette1234 » 23/01/2020, 12:30
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑21/01/2020, 13:22
Si esatto Claudio, servirebbero i lumen per capire se è adatta  
 
Scusate per il ritardo nella risposta ma non era specificato ed ho dovuto contattare il venditore  
 
I lumen di questa lampada sono 1130 lm, il LED blanco è da 6500K.
 
			
									
						
	
	
			Io ed il mio axolotl ti ringraziamo!  :x  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jorjette1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 23/01/2020, 13:11
			
			
			
			
			Se non sbaglio sei a 11 lumen/litro circa (è 100 litri l'acquario) sono pochini  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jorjette1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  116
 			
		- Messaggi: 116
 				- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 92*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
 
				
																
				- Fauna: un axolotl :))))
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jorjette1234 » 28/01/2020, 11:12
			
			
			
			
			Okay, sapreste per caso indicarmi qualche lampada adatta a questo punto? perchè non so proprio dove gurdare
			
									
						
	
	
			Io ed il mio axolotl ti ringraziamo!  :x  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jorjette1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 28/01/2020, 13:32
			
			
			
			
			Il consiglio Jorjette è chiedere in sezione Tecnica  

 qualcosa di adatto agli ospiti, le piante e l'acquario  

 almeno siamo tranquilli
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jorjette1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  116
 			
		- Messaggi: 116
 				- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 92*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
 
				
																
				- Fauna: un axolotl :))))
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jorjette1234 » 30/01/2020, 10:15
			
			
			
			
			va bene, grazie mille! alla fine ho preso un filtro esterno molto buono che non muove praticamente per nulla l'acqua, lho montato settimana scorsa ed in teoria mi avevano detto che dovrebbe maturare più in fretta con questo metodo, è vero?  

Per ora si è già creata quella specie di pellicola sulla superficie dell'acqua ed all'interno purtroppo una lumaca presente nelle piante che ho comprato sta proliferando 

Il legno lho portato a far vedere e alla fine non aveva nulla che non andava probabilmente semplicemente rifletteva le condizioni dell'acqua del vecchio acquario ormai in rovina, lho sciacquato e pulito bene e reinserito e sta facendo la solita muffettina leggera.
Avete qualche altra dritta da darmi? come controllo l'acqua? c'è qualcosa che posso fare per qiutare l'acquario a maturare?  :x
 
			
									
						
	
	
			Io ed il mio axolotl ti ringraziamo!  :x  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jorjette1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/01/2020, 10:19
			
			
			
			
			Ciao  
 
Jorjette1234 ha scritto: ↑30/01/2020, 10:15
che dovrebbe maturare più in fretta
 
Non ho capito quale metodo  
 
Jorjette1234 ha scritto: ↑30/01/2020, 10:15
c'è qualcosa che posso fare per qiutare l'acquario a maturare
 
Si, osservarlo e non toccarlo  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jorjette1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  116
 			
		- Messaggi: 116
 				- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 92*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
 
				
																
				- Fauna: un axolotl :))))
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jorjette1234 » 30/01/2020, 13:41
			
			
			
			
			Va bene, resterò in attesa  
 
Quando vale la pena di iniziare a controllare i nitriti?
 
			
									
						
	
	
			Io ed il mio axolotl ti ringraziamo!  :x  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jorjette1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/01/2020, 14:04
			
			
			
			
			A filtro appena avviato farei un giro di test completo, cosi da avere dei valori di partenza  

 poi se vuoi settimanalmente, secondo me è più che sufficiente
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jorjette1234							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  116
 			
		- Messaggi: 116
 				- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 92*30*40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia di fiume
 
				
																
				- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
 
				
																
				- Fauna: un axolotl :))))
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    20 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jorjette1234 » 31/01/2020, 9:27
			
			
			
			
			Io ora come ora ho solo il test a reagente per i nitriti, che altri valori devo controllare? così recupero i vari test  
 
p.s.: ieri le ho dato il lombrico da mangiare, l'altro ieri lo ha mangiato tranquillamente tagliato a metà.
Ieri l'ho tagliato a metà e non riusciva proprio a mangiarlo, ci provava lo sbatteva e tutto ma poi lo "sputava" ho provato a tagliarlo in pezzetti più piccoli ma fa comunque moltissima fatica.. come mai? è possibile che non le piacciano? o che siano troppo "grossi"? è riuscita a mangiare soltanto due pezzetti piccolini, ma dopo tantissimi tentativi
Sono un pò preoccupata   

 
			
									
						
	
	
			Io ed il mio axolotl ti ringraziamo!  :x  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jorjette1234
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti