Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11593
Iscritto il: 13/05/2019, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
Grazie inviati: 1180
Grazie ricevuti: 2696

Primo acquario

Messaggio di Gioele »

adg23 ha scritto: 19/01/2020, 11:59 Ed hanno iniziato a fare effetto dopo 4 mesi???
No, io tra pH acido, durezze tra 1 e 0 e più tannini che ossigeno disciolto, ho un'attività batterica molto molto scarsa, quindi le mie foglie non si se compongono più

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D
Avatar utente
adg23
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 42 x 23 x 29
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
Grazie inviati: 53
Grazie ricevuti: 35

Primo acquario

Messaggio di adg23 »

Gioele ha scritto: 19/01/2020, 12:51
adg23 ha scritto: 19/01/2020, 11:59 Ed hanno iniziato a fare effetto dopo 4 mesi???
No, io tra pH acido, durezze tra 1 e 0 e più tannini che ossigeno disciolto, ho un'attività batterica molto molto scarsa, quindi le mie foglie non si se compongono più
Prendo le pigne, quelle in vasca mi sembra che stiano marcendo, ma dopo un mese ancora nulla! Qualche pigna l aggiungo al massimo faccio sempre in tempo a togliere

Posted with AF APP
Avatar utente
adg23
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 42 x 23 x 29
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
Grazie inviati: 53
Grazie ricevuti: 35

Primo acquario

Messaggio di adg23 »

Con questo dannato pH ho un problema, non si abbassa, anzi si alza, visto che oggi era a 7.7, allora ho misurato il pH della demineralizzata che avevo usato, ed è a 7.96!!! Quindi probabilmente è stato il rabbocco, porca miseria, a questo punto direi di fare u visto che a fine mese dovrei fare un bel cambio lo faccio in questi gg, 30%, Levissima? Che ha h e GH basso e pH alla fonto 7.7? Ovviamente prima dovrei misurarne il pH, oppure prendo demineralizzata di Eurospin che mi pare che @gem1978 ha detto che andava bene, spero quindi che abbia un pH non più di 7, e chiedo conferma tagliata con rubinetto, che ha GH e KH alti ma pH a 7.11 misurato, per favore chiedo consiglio ( @roby70 ), perchè con questo pH sto sclerando! Ine a breve aggiungo pignette di ontano
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Primo acquario

Messaggio di Starman »

adg23 ha scritto: 21/01/2020, 15:02 pH della demineralizzata che avevo usato, ed è a 7.96!
Il pH è altamente vaariabile, quello della demineralizzata non c'entra nulla con quello che hai in vasca
L'importante è il KH

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Avatar utente
adg23
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 42 x 23 x 29
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
Grazie inviati: 53
Grazie ricevuti: 35

Primo acquario

Messaggio di adg23 »

Starman ha scritto: 21/01/2020, 15:09
adg23 ha scritto: 21/01/2020, 15:02 pH della demineralizzata che avevo usato, ed è a 7.96!
Il pH è altamente vaariabile, quello della demineralizzata non c'entra nulla con quello che hai in vasca
L'importante è il KH
Il KH è basso, diciamo intorno al 3
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Assistente Tecnico
Messaggi: 43921
Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6000K
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
Fauna: Endler blue star, red cherry
Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 6611

Primo acquario

Messaggio di roby70 »

Se hai messo le pignette aspetta qualche giorno e vediamo se fanno effetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
Avatar utente
adg23
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 42 x 23 x 29
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
Grazie inviati: 53
Grazie ricevuti: 35

Primo acquario

Messaggio di adg23 »

roby70 ha scritto: 21/01/2020, 17:37 Se hai messo le pignette aspetta qualche giorno e vediamo se fanno effetto.
Le sto aspettando, deve inviarmele un ragazzo del forum, credo che arriveranno tra qualche gg, ma ho l'ansia
Avatar utente
Asahru
Messaggi: 27
Iscritto il: 21/01/2020, 16:52
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 70
Dimensioni: 80X30X40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Lumen: 55
Temp. colore: 6500K+6500K+6300k
Riflettori: No
Grazie inviati: 6
Grazie ricevuti: 0

Primo acquario

Messaggio di Asahru »

Comunque con l'acqua di rubinetto rischi che si presentano le diatomee (alghe) per gli alti valori di silicati , ma non è un problema prima o poi spariranno, ma meglio evitarle....prevenire è meglio che curare :-bd
io per i rabocchi uso l'acqua demineralizzata 2 litri sta circa 50 centesimi dal cinese ancora di meno, basta che non la prendi profumata.
poi dipende sempre dai valori che vuoi raggiungere...
:-? ...Si Fa Quel Che Si Può... :-?
Avatar utente
adg23
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/2019, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 21
Dimensioni: 42 x 23 x 29
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 6
Lumen: 600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
Grazie inviati: 53
Grazie ricevuti: 35

Primo acquario

Messaggio di adg23 »

Asahru ha scritto: 21/01/2020, 17:42 Comunque con l'acqua di rubinetto rischi che si presentano le diatomee (alghe) per gli alti valori di silicati , ma non è un problema prima o poi spariranno, ma meglio evitarle....prevenire è meglio che curare :-bd
io per i rabocchi uso l'acqua demineralizzata 2 litri sta circa 50 centesimi dal cinese ancora di meno, basta che non la prendi profumata.
poi dipende sempre dai valori che vuoi raggiungere...
Si ma l'acqua demineralizzata che ho, ha pH a 7.96, non va bene
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Primo acquario

Messaggio di Starman »

adg23 ha scritto: 21/01/2020, 17:47 ma ho l'acqua demineralizzata che ho, ha pH a 7.96, non va bene
Va benissimo
Il pH che sta lì non c'entra nulla

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Bloccato