Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17634
- Messaggi: 17634
- Ringraziato: 3611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3611
Messaggio
di Fiamma » 24/01/2020, 13:57
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 13:21
Dal momento che non posso allestire un laghetto e dall'acquario devo toglierli onestamente l'idea del laghetto del vivaio non mi sembrava malvagia, o almeno meglio della boccia....
Ma infatti il laghetto del vivaio andrebbe bene se ce li puoi mettere (in primavera però, ora fa troppo freddo e non sono abituati)
Il commento era riferito al riportarli al negoziante dove è probabile che vadano..dalla padella alla brace!
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 13:21
eh che ti devo dire non era il pesce in se a farmi schifo ma l'idea di toccare l'acqua in cui nuotano e fanno i loro bisogni... diciamo che di necessità virtù la "schizzinosaggine" mi è passata dovendo metterci le mani dentro per mettere le piante... ora l'idea di doverlo rifare non mi fa impazzire di gioia ma nemmeno da farmi venire i conati!
Su internet ho visto in vendita dei guanti monouso che arrivano fino alla spalla, non so se nascono come guanti per l'acquario, assomigliano a quelli che usano i veterinari di grandi animali per esaminare zone che ti lascio immaginare...altrimenti basta lavarsi e mani dopo

Fiamma
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 24/01/2020, 14:22
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 13:21
non era il pesce in se a farmi schifo ma l'idea di toccare l'acqua in cui nuotano e fanno i loro bisogni...
tranquilla che qualcuno di noi l'ha anche bevuta l'acqua dell'acquario

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
sharon88

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: INERTE-CHOCOLATE
- Flora: Anubias - Egeria Densa - Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sharon88 » 24/01/2020, 14:39
gem1978 ha scritto: ↑24/01/2020, 14:22
tranquilla che qualcuno di noi l'ha anche bevuta l'acqua dell'acquario

sharon88
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 24/01/2020, 15:01
Anche io ho iniziato con un carassio e ho trovato sistemazione in laghetto tramite un gruppo Facebook. Ti consiglio di mettere un annuncio qui sul mercatino (magari qualcuno sta allestendo un pond...) e contattare il gruppo facebook
sos adozione pesci (no vendita)
Sono sicura che troverai una degna sistemazione! Nel frattempo che trovi una casa ai due inquilini puoi iniziare a “studiare” qualcuno dei nostri articoli (ti consiglio questo per partire
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... t8561.html) oppure guardare qualche video del canale YouTube del forum
https://www.youtube.com/user/emix21087
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 24/01/2020, 15:05
gem1978 ha scritto: ↑24/01/2020, 14:22
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 13:21
non era il pesce in se a farmi schifo ma l'idea di toccare l'acqua in cui nuotano e fanno i loro bisogni...
tranquilla che qualcuno di noi l'ha anche bevuta l'acqua dell'acquario
Mio marito!!!! Ed era quella di un malawi marcio e lo ha fatto per me :x :x :x per regalarmi la vasca a Natale
più photos per tutti!
Jkike
-
sharon88

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: INERTE-CHOCOLATE
- Flora: Anubias - Egeria Densa - Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sharon88 » 24/01/2020, 17:59
I valori dell’acqua
Cl2 0
pH 8
Kh15
Gh16
NO2- 0
NO3- 50
Aggiunto dopo 20 minuti 11 secondi:
Questi i valori di rifermento del comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sharon88
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 24/01/2020, 18:42
@
sharon88 ma stiamo sempre ragionando per i carassi o per una futura popolazione?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
NO
3- a 50 direi che potrebbe starci un cambio d'acqua, giusto? @
roby70 @
gem1978
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
sharon88

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23/01/20, 10:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: INERTE-CHOCOLATE
- Flora: Anubias - Egeria Densa - Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sharon88 » 24/01/2020, 19:01
Jkike ha scritto: ↑24/01/2020, 18:44
per i carassi o per una futura popolazione?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
NO
3- a 50 direi che potrebbe starci un cambio d'acqua, giusto?
I pesciolini rossi abbandoneranno l’acquario entro il weekend, poi a maturazione terminata vorrei mettere qualche tropicale... il
Cambio acqua non mi rallenta la maturazione? La vasca è stata allestita scorsa settimana utilizzando l’attivatore batterico, la ghiaietta del vecchio acquario, acqua di rubinetto e condizionatore
sharon88
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 24/01/2020, 19:15
allora aspetta altri più esperti di me. perché non lo so
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 24/01/2020, 20:30
sharon88 ha scritto: ↑24/01/2020, 19:01
I pesciolini rossi abbandoneranno l’acquario entro il weekend, poi a maturazione terminata vorrei mettere qualche tropicale... il
Spetta che mi sono perso io

I pesci rossi sono nell'acquario in maturazione? E nel weekend li dai via?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Guppydumbo e 10 ospiti