Fertilizzare é complicatissimo anche per noi.
Ci sono troppe variabili, alghe, ciano, no CO2, piante che stentano, conducibilità che non si capisce come sia arrivata a quei livelli.
Ma ci proviamo, dai.
In condizioni ottimali é tutto più facile.
Forse lo sai già ma ricapitolo i concetti fondamentali.
La conducibilità é il punto di riferimento principale.
Deve salire con la fertil e scendere più o meno lentamente nelle settimane successive.
Fosforo. Da controllare tutte le settimane e reintegrare per portare a 1 o più a seconda di qual'é il consumo settimanale.
Potassio. Quando vedi le piante a stelo molliccio durante la potatura. O quando scende la conducibilità intorno ai valori pre fertilizzazione delle settimane precedenti.
Magnesio. Monitorando il GH. Appena scende e si avvicina troppo al KH o quando vedi i bordi delle foglie vecchie che si schiariscono, si guarda quelle piante a foglia larga dove é più evidente. Anche il magnesio aumenta la conducibilita. Bisogna tenerne conto quando lo si mette. Si somma quell'aumento a quello del potassio. Quindi io evito di metterli insieme, ma distanziati di 1 o più settimane.
Ferro. Se si hanno piante rosse che ne hanno bisogno o anche per rendere più rosse e vive delle piante gialline. Si può usare il Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento oppure metterne una quantità di 0,1 mg/l massimo aiutandosi con il calcolatore. Se si hanno più piante rosse ed esigenti se ne può mettere anche di più. Cicerchia ne butta dentro un flacone

Microelementi. Da integrare raramente uno o 2 volte al mese o quando si fanno cambi. Contengono anche ferro quindi io ne metto una quantità tale da reintegrare un 0,1 di ferro. Questi sono quelli sui quali ho ancora qualche dubbio sulla loro somministrazione. Le carenze di micro sono ancora un mistero per me.
Detto questo bisogna buttare sempre un occhio alla conducibilità. Se non scende può esserci un elemento carente o un eccesso che blocca tutto.
E quest'é.
Scusa il papiello. ^:)^
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
E c'é poi il discorso del fosforo che si lega al ferro i micro ed il magnesio.. Quindi va messo preferibilmente uno o due giorni prima.
Ma già te l'ho detto.