Primo acquario - Problemi in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di geppe83 » 20/01/2020, 22:11

roby70 ha scritto:
20/01/2020, 20:58
I caca non li metterei con quei valori :-??
Se il picco dei nitriti c'è giù stato io inizierei con un cambio del 50% con acqua d'osmosi per abbassare il KH. Quella che vende lui non è granchè se ha conducibilità a 30 µS/cm ma comunque i valori li abbassa. In alternativa puoi vedere in un altro negozio o prendere la demineralizzata come ti hanno consigliato.
Il pH che ti ha misurato è sfalsato dal viaggio quindi tieni per buono quello che misuri tu in acquario; li altri sono simili e 1 punto di differenza cambia poco.
La demineralizzata che vendono al supermercato c’è esplicitamente scritto di non metterla in acquario. La stavo prendendo ma mi sono fermato

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 9:45

geppe83 ha scritto:
20/01/2020, 22:11
La demineralizzata che vendono al supermercato c’è esplicitamente scritto di non metterla in acquario.
Perchè se riempi tutto con quella non va bene e comunque loro devono cautelarsi; spesso c'è anche scritto che non va bene per uso umano prima che qualcuno se la beva :-?? Ti lascio una cosa da leggere: Acqua demineralizzata in acquario
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
geppe83 (21/01/2020, 12:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di geppe83 » 21/01/2020, 19:56

roby70 ha scritto:
20/01/2020, 20:58
Se il picco dei nitriti c'è giù stato io inizierei con un cambio del 50% con acqua d'osmosi per abbassare il KH. Quella che vende lui non è granchè se ha conducibilità a 30 µS/cm ma comunque i valori li abbassa. In alternativa puoi vedere in un altro negozio o prendere la demineralizzata come ti hanno consigliato.
Ho preso sia l’acqua demineralizzata e ha 16 micro Siemens/cm mentre il negoziante che ho scoperto vicino al mio lavoro ha acqua con 8microS. Quindi userei quella.
Riguardo al picco di nitriti non so se ci è stato già ma adesso sono a 0 mentre 2 settimane fa erano a 10.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 20:11

geppe83 ha scritto:
21/01/2020, 19:56
Quindi userei quella.
Direi di si.
geppe83 ha scritto:
21/01/2020, 19:56
Riguardo al picco di nitriti non so se ci è stato già ma adesso sono a 0 mentre 2 settimane fa erano a 10.
Anche qui direi di si. Per sicurezza puoi mettere un pizzico di mangime in vasca e dopo qualche ora misura NO2- e NO3-, dovresti trovare i primi sempre a 0.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di geppe83 » 25/01/2020, 11:07

Ciao ragazzi.

Dopo aver fatto un cambio di circa il 20% con acqua da osmosi testata (8ms/cm e KH e GH a 0) e fatto passare un po' di giorni, ho rifatto i test dell'acqua e continuo ad avere dei valori che non mi tornano.

A parte la conducibilità che è rimasta abbastanza alta, 560 (ma partivo da una base di 790), ho i seguenti valori:

pH 7.5
KH: 6
GH 4.5
PO43- 0
Mg 8
Nh4 <0.05
NO2- <0.05
NO3- <0.5

Non riesco sinceramente a capire come possa avere il KH maggiore del GH. MI viene il dubbio che il test a reagente della JBL che ho, ma in reatà, la possibile presenza di sali, credo spiegherebbe il perchè, pur avendo 4 anubias nana, 1 egeria densa, 1 egeria Najas in circa 100 litri netti di acqua, ho ancora il problema delle alghe che sembrano avere un notevole nutrimento.

Aggiungo che non ho mai fertilizzato.

Secondo voi ha senso forzare la mano e fare un altro cambio con altri 20 litri?
Potrebbe essere un problema di filtro?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di roby70 » 25/01/2020, 11:39

Per fare una prova testa GH e KH di un’acqua in bottiglia che abbia bicarbonati, calcio e magnesio riportati in etichetta così confrontiamo i valori e vediamo se tornano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di geppe83 » 25/01/2020, 15:56

roby70 ha scritto:
25/01/2020, 11:39
Per fare una prova testa GH e KH di un’acqua in bottiglia che abbia bicarbonati, calcio e magnesio riportati in etichetta così confrontiamo i valori e vediamo se tornano.
Fatto. Purtroppo l'acqua che uso io è molto leggera e ho un KH e un GH pari a 0,5 su entrambi.

I valori sono bicarbonato 18.4 mg/l
Calcio 3.8 mg/l
Magnesio 0.38 mg/l

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di roby70 » 25/01/2020, 16:43

Così è difficile, ci vorrebbe un’acqua che li abbia intorno ai 3/4 almeno per avere un’idea.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
geppe83
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 19/11/19, 9:57

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di geppe83 » 28/01/2020, 21:47

roby70 ha scritto:
25/01/2020, 16:43
Così è difficile, ci vorrebbe un’acqua che li abbia intorno ai 3/4 almeno per avere un’idea.
Fatto e i test sono ok.
Ho anche testato con due diversi test e risultato identico.

C’è però una novità. Ho scoperto che molto probabilmente il fondo che ho usato non è affatto inerte come dichiarato da ditta e da negoziante, ma calcareo. Fatto il test col viakal e sembrava frizzare un po’.
Domani provo con acido cloridrico per conferma, ma se non mi sbaglio questo spiegherebbe i valori strani. Inoltre un altro acquariofilo che ha comprato un fondo della stessa marca sta avendo lo stesso problema.
Detto questo, in caso si conferma il problema, cosa consigliate?
Cambio il fondo o continuo ad aggiungere osmosi fino a raggiungere un KH desiderato e poi penso ad aumentare il GH?
Solo il pensiero di rilavare 25kg di sabbia mi vengono i brividi.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primo acquario - Problemi in maturazione

Messaggio di Dandano » 29/01/2020, 0:49

Eh purtroppo la fregatura del fondo era successa anche a me ed è davvero una menata, soprattutto quando si vogliono allevare specie di acqua tenera e pH acido :(
Io alla fine per non togliere tutto avevo fatto un trattamento con l'acido cloridrico: mi avevano aiutato in chimica a dosarlo per eliminare la parte di fondo calcarea che da me era effettivamente davvero poca.
Bisognerebbe valutare il tuo caso :-?
Aggiornaci quando fai la prova :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], NicolaMozzillo e 12 ospiti