Compensazione temperatura conduttivimetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Eugenio67
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/06/18, 18:10
-
Profilo Completo
Compensazione temperatura conduttivimetro
<1mg/l. Purtroppo quando il colore si avvicina al secondo punto che è un verde chiaro rispetto al primo che è completamente giallo. Sicuramente sono già passati silicati. Non ho altri strumenti migliori di controllo. Con la resina produco circa 600 litri dopo la devo cambiare.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Compensazione temperatura conduttivimetro
Scusa ma la scala di riferimento non è questa?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Eugenio67
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/06/18, 18:10
-
Profilo Completo
Compensazione temperatura conduttivimetro
Si. scusa ho fatto confusione. Il primo valore è 0,1. Quando il test mi segnala un colore diverso dal giallo vuol dire che è già tra 0,1 e 0,2 e a quel punto ho già immesso silicati in vasca.
Grazie e scusa.
Grazie e scusa.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Compensazione temperatura conduttivimetro
Però 0.1 - 0.2 mg/l di silicati sono una concentrazione davvero esigua, che non dovrebbe costituire un problema in una vasca matura.

Ma scusa di cosa, figurati!
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti