Il MIO primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il MIO primo acquario

Messaggio di gem1978 » 30/01/2020, 22:01

Se vuoi fare un Malawi io non starei sotto i 120 cm.
Quindi se puoi scegliere prendi una vasca più grande.

L'aspetto interessante dei ciclidi africani del Malawi sono i comportamenti sia intra specie che tra specie diverse, la spartizione di territori, le gerarchie... meno spazio significa meno possibilità di inserire fauna quindi meno iterazioni... oppure iterazioni da serial killer :ymdevil:

Non ho esperienza diretta a riguardo ma riporto quello che ho imparato leggendo le pagine di questo forum e le delusioni di chi ha tentato con meno spazio.
Ora è vero che la vecchia vasca ha una buona profondità ma secondo me non sopperisce ai cm mancanti in lunghezza.

Aspettiamo anche il parere di @Giueli.

Probabilmente in quelle misure si può allestire per dei ciclidi del lago Vittoria :-?
Oppure allestire un Tanganica con una specie di rocciofili ed una di conchigliofili... probabilmente qualche vallisneria riuscirebbe anche a sopravvivere.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
AlfonsoDeFilippi
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 29/01/20, 11:50

Il MIO primo acquario

Messaggio di AlfonsoDeFilippi » 31/01/2020, 9:53

Macco ha scritto:
30/01/2020, 18:37
Immagine
Ormai ex però può esserti utile.come idea (sono 240lt pero)
Si, chiaro...

Girando su Youtube sto vedendo tanti video di aquascaping e sinceramente anche un misto ( Roccia-Legno) potrebbe piacermi tanto più che la semplice parete rocciosa del Malawi...
Anche le piante, non è che non ne vorrei, ma non vorrei vedere l'acquario infestato come un giardino...
Ho visto molti acquari qui e chi per un motivo estetico, chi per un motivo funzionale ( creare una Biosfera e eliminare i filtri o interventi esterni ), si tende comunque a riempire troppo l'acquario ...

Io vorrei un misto, qualcosa per iniziare a buttarmi in questo mondo...
Magari con un bel legno sulla parte posteriore sinistra, una o più pietre nella parte posteriore destra e qualche pianta "alta" magari colorata ( ne ho viste alcune rosse bellissime qui ) e infine un "prato" che scende davanti....

Anche per i pesci non ho tante esigenze, vorrei comunque quanto possibile una bella varietà...
Qualche Caridina rosso o blu, dei Corydoras come pesce di "fondo"..
Il betta so che è aggressivo ma potrebbe stare in questa configurazione insieme a caridina e Corydoras?
oppure per avere una maggiore diversità potrei abolire i Betta e inserire Poecilidi insieme a qualche neon?

Grazie mille ragazzi, sò di essere un pò confuso...

Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
gem1978 ha scritto:
30/01/2020, 22:01
Se vuoi fare un Malawi io non starei sotto i 120 cm.
Quindi se puoi scegliere prendi una vasca più grande.

L'aspetto interessante dei ciclidi africani del Malawi sono i comportamenti sia intra specie che tra specie diverse, la spartizione di territori, le gerarchie... meno spazio significa meno possibilità di inserire fauna quindi meno iterazioni... oppure iterazioni da serial killer :ymdevil:
Fino a qui chiarissimo...
gem1978 ha scritto:
30/01/2020, 22:01

Aspettiamo anche il parere di @Giueli.

Probabilmente in quelle misure si può allestire per dei ciclidi del lago Vittoria :-?
Oppure allestire un Tanganica con una specie di rocciofili ed una di conchigliofili... probabilmente qualche vallisneria riuscirebbe anche a sopravvivere.
Adesso un pò meno... dove trovo esempi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il MIO primo acquario

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 11:25

AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 9:59
Magari con un bel legno sulla parte posteriore sinistra, una o più pietre nella parte posteriore destra e qualche pianta "alta" magari colorata ( ne ho viste alcune rosse bellissime qui ) e infine un "prato" che scende davanti....
Allora diciamo che non vuoi un malawi ma ... il pratino richiede facilmente luce forte e CO2 oltre che molta cura quindi diciamo che non è nell'idea di semplicità di cui parli.
Di piante alte per lo sfondo ce ne sono molte anche di rapide.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 9:59
Qualche Caridina rosso o blu, dei Corydoras come pesce di "fondo"..
Cory e caridina non vanno d'accordo perchè i cory le prederebbero facilmente. I cory come misure ci stiamo ma vuol dire un fondo sabbioso e comunque non il pratino. Diciamo che l'acquario ideale per i cory è un pò più wild di come te lo stai immaginando.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 9:59
Il betta so che è aggressivo ma potrebbe stare in questa configurazione insieme a caridina e Corydoras?
No; hanno esigenze molto diverse.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 9:59
Grazie mille ragazzi, sò di essere un pò confuso...
Tranquillo... quello che posso consigliarti è: scegli magari un pesce che ti piace e che vorresti mettere. Poi in base a quello costruiamo l'acquario anche come possiibli coinquilini.
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 9:59
Adesso un pò meno... dove trovo esempi?
Aspettiamo Giueli che sicuramente può spiegare meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AlfonsoDeFilippi
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 29/01/20, 11:50

Il MIO primo acquario

Messaggio di AlfonsoDeFilippi » 31/01/2020, 12:34

Va bene, sei stato chiarissimo.
Io invece partirei dalla vasca, e dal fatto che mi piacerebbe comunque avere diverse specie e non solo una..
Da quello che ho letto i Betta sono da escludere sia per dimensione della vasca che per combattività... motivo per il quale non li scelgo nonostante ne sia molto affascinato...

Allora, sicuramente vorrei Neon insieme a Guppy, Platy e Endler...è fattibile?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il MIO primo acquario

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 14:06

AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 12:34
Neon insieme a Guppy, Platy e Endler...è fattibile?
[-x
Potresti fare neon e guppy o guppy e platy. Gli endler anche con guppy e platy potrebbero starci ma si ibridano con i guppy quindi perderesti le caratteristiche di entrambi.

L'acquario sarà circa 200 litri quindi possibilità ne hai molte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AlfonsoDeFilippi
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 29/01/20, 11:50

Il MIO primo acquario

Messaggio di AlfonsoDeFilippi » 31/01/2020, 16:44

roby70 ha scritto:
31/01/2020, 14:06
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 12:34
Neon insieme a Guppy, Platy e Endler...è fattibile?
[-x
Potresti fare neon e guppy o guppy e platy. Gli endler anche con guppy e platy potrebbero starci ma si ibridano con i guppy quindi perderesti le caratteristiche di entrambi.

L'acquario sarà circa 200 litri quindi possibilità ne hai molte.
E che altro potrei inserire per esempio?

Degli P. scalare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il MIO primo acquario

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 16:59

AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 16:44
Degli P. scalare?
Questo dipende dalle misure e in particolare dall'altezza che avrà quello che prendi.

Oppure dei Trichogaster lalius (colisa) come specie principale e poi un bel gruppone di qualche pesci più piccolo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AlfonsoDeFilippi
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 29/01/20, 11:50

Il MIO primo acquario

Messaggio di AlfonsoDeFilippi » 31/01/2020, 17:05

100lunghezzax40 profondità e 60 di altezza

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
roby70 ha scritto:
31/01/2020, 16:59
AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 16:44
Degli P. scalare?
Questo dipende dalle misure e in particolare dall'altezza che avrà quello che prendi.

Oppure dei Trichogaster lalius (colisa) come specie principale e poi un bel gruppone di qualche pesci più piccolo.
Il problema degli P. Scalare è che si adattano all'amazzonico e non mi fa impazzire come stile...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il MIO primo acquario

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 17:11

AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 17:08
Il problema degli P. Scalare è che si adattano all'amazzonico e non mi fa impazzire come stile...
Li hai proposti tu :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il MIO primo acquario

Messaggio di gem1978 » 31/01/2020, 17:11

AlfonsoDeFilippi ha scritto:
31/01/2020, 17:08
Il problema degli P. Scalare è che si adattano
Ma non li avevi messi in gioco tu? :-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti