Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/02/2020, 18:15
Jorjette1234 ha scritto: ↑01/02/2020, 18:13
Coga89 ha scritto: ↑01/02/2020, 18:12
11lm/L non sono niente
Quanti lm dovrebbero essere per litro?
Da 30-40 lm/L piante poco esigenti, no CO
2 e fertilizzazione quasi assente
Da 40 a 50 puoi coltivare quasi tutte le piante verdi con CO
2 e fertilizzazione
Da 50 a 60 coltivi le rosse sempre con CO
2 e fertilizzazione
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Jorjette1234

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 92*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
- Fauna: un axolotl :))))
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jorjette1234 » 01/02/2020, 18:27
Perfetto, quindi se per esempio prendo due di queste lampade che sono a LED, da 30 W, 4000 k e 2490 lm, e le posiziono affiancate sopra all'acquario non vanno bene? o diventa eccessivo poi?

Io ed il mio axolotl ti ringraziamo! :x

Jorjette1234
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/02/2020, 18:35
4000k non hanno un buono spettro luminoso
Meglio da 6500k
Se prendi lampadine attenta a farmi modo che il cono di luce prenda tutto l'acquario e di non aver zone d'ombra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Jorjette1234

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 92*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
- Fauna: un axolotl :))))
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jorjette1234 » 01/02/2020, 18:47
Perfetto, quindi mi serve una luce che sia da 6500k e almeno 3000lm giusto? Calcolando che le piante che scelgo sono sempre poco esigenti quindi dovrebbero starci comunque bene. Confermi?
Così smetto di stressarti e mi metto alla ricerca
In ogni caso mi hai super aiutata davvero grazie mille!
Io ed il mio axolotl ti ringraziamo! :x

Jorjette1234
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/02/2020, 18:51
Jorjette1234 ha scritto: ↑01/02/2020, 18:47
Calcolando che le piante che scelgo sono sempre poco esigenti
Se hai piante poco esigenti puoi andare tranquillamente anche di sole 6500k
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/02/2020, 18:55
Se vuoi qui c'è l'articolo sui LED
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... -acquario/
Comunque se un domani vuoi aumentare l'illuminazione dovresti comprare LED più performanti o aggiungerne di nuovi
Ti conviene arrivare a 60lm/L e con un dimmer abbassare l'intensità della luce
Poi ovviamente valuta tu
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Jorjette1234

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 92*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
- Fauna: un axolotl :))))
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jorjette1234 » 01/02/2020, 19:09
e lumen? comunque sisi tutte poco esigenti le mie piante
Io ed il mio axolotl ti ringraziamo! :x

Jorjette1234
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/02/2020, 19:12
Jorjette1234 ha scritto: ↑01/02/2020, 19:09
e lumen? comunque sisi tutte poco esigenti le mie piante
Come detto prima
hai 100L
Vuoi arrivare al minimo indispensabile?
100*30=3000lumen
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Jorjette1234

- Messaggi: 116
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 23/10/19, 23:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 92*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: anubias, egeria densa, cladophora
- Fauna: un axolotl :))))
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jorjette1234 » 01/02/2020, 19:14
Perfetto grazie mille a entrambi!

Io ed il mio axolotl ti ringraziamo! :x

Jorjette1234
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 01/02/2020, 19:15
Di nulla
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: antoninocun e 14 ospiti