come da titolo, sono un neofita, che fin da piccolo avrebbe sempre valuto un acquario, ma ahimè non ho mai avuto questa "fortuna". Ora finalmente posso esaudire il mio desidero

E fin qui, ho spiegato il neofita del titolo. La vittima, invece, è in relazione ai mio "pescivendolo"

In questo weekend ho letto e studiato un bel po' per ovviare a quanto sopra. Vi scrivo in relazione al ciclo dell'azoto.
L'acquario è un edge fluvial da 46L. Piantumato con anubias (altre due piante che non ricordo il nome, mangrovia e muschio). Avviato per 2 settimane dal negoziante (popolato con 6 petitelle, 2 neritina), e portato a casa.
L'idea era 6 petitelle, 2 ramirezi 2 a atta gabonesis.
In ogni caso dopo 2/3 giorni, un amica con un acquario da 10L, sapendo del mio nuovo acquario, mi prega di prendere i suoi pesci (un corydoras, un black molley e un ampullaria.
Dopo un paio di giorni (quindi 2 settimane e mezzo), l'acquario si comincia a riempire di alghe marroni, e da questo punto ho cominciato a documentarmi e studiare. Ho comprato un impianto a osmosi, test vari dell'acqua.
Sospettando un aumento di silicati, per l'introduzione dei pesci dell'amica (che non aveva un'acqua tanto pulita), ho lasciato andare, aspettando che si fossero esauriti. Ed infatti le alghe hanno cominciato a regredire.
Il problema è che per scrupolo, facendo tutti i test, ho notato che sia nitriti che i nitrati era leggermente alti. I primi a 2mg e i secondi a 50mg. In realtà i pesci sembrano star bene, o almeno, non ho le conoscenze per notarlo diciamo.
Domenica, quindi ho fatto un cambio di acqua del 20% (10L), metà di osmosi e metà di rubinetto con condizionatore (in realtà l'avevo fatta decantare, ma ancora non ho le analisi del gestore e non volevo rischiare).
Fatti i test nel pomeriggio, con valori invariati (nitriti 2mg, nitrati 50). Allora in tardo pomeriggio ho aggiunto dei batteri clean procult, soprattutto per cercare di abbassare i nitriti.
Nulla di fatto. Preso dallo sconforto, ho fatto un cambio di emergenza in serata di altri 10L (sempre 1/2 e 1/2 biocondizionata). Dopo un'oretta fatto test e nitriti a 1mg e nitrati sempre a 50.
Sono fra la 3 e 4 settimana. Il mio dubbio è questo:
1- Il ciclo dell'azoto non è completato e il filtro non è maturo. Da questo la conversione delle basi azotate in nitrati, ma mancando gli anerobi, il ciclo nitriti -> nitrati è rallentato e da qui l'accumulo. Anche se un valore di nitrati di 50mg, indicherebbe che in realtà il filtro biologico sia in attività.
2- Troppo carico organico. Gli alti nitrati, indicherebbero un alto carico biologico per il filtro, che non riesce a star dietro a tutto. In realtà la piantumazione dovrebbe aiutare ad abbassare i nitrati cosa che non avviene.
Stamattina i valori della vasca sono i seguenti:
pH = 7,5
KH = 6
GH = 10
NO2- = 1mg/l
NO3- = 50mg/l
T° = 28°C
Ah anche le pianti non se la passano bene, l'anubias ha una foglia gialla, un altra pianta ha delle foglie marroni. Il muschio e credo l'anubias nana invece se la passano bene (gemmati e nuove foglie)
Stamattina ho rimosso i carboni attivi, pensavo di mettere altri cannolicchi appena possibile.
Qualche consiglio? Oltre alle varie infamie che me le merito

Grazie infinite