Neofita e vittima

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Neofita e vittima

Messaggio di Bluedeep85 » 03/02/2020, 10:11

Ciao a tutti,
come da titolo, sono un neofita, che fin da piccolo avrebbe sempre valuto un acquario, ma ahimè non ho mai avuto questa "fortuna". Ora finalmente posso esaudire il mio desidero :D

E fin qui, ho spiegato il neofita del titolo. La vittima, invece, è in relazione ai mio "pescivendolo" ~x( mi sono fidato in tutto e per tutto, ma alla conta dei fatti non è stata una buona scelta.

In questo weekend ho letto e studiato un bel po' per ovviare a quanto sopra. Vi scrivo in relazione al ciclo dell'azoto.

L'acquario è un edge fluvial da 46L. Piantumato con anubias (altre due piante che non ricordo il nome, mangrovia e muschio). Avviato per 2 settimane dal negoziante (popolato con 6 petitelle, 2 neritina), e portato a casa.

L'idea era 6 petitelle, 2 ramirezi 2 a atta gabonesis.

In ogni caso dopo 2/3 giorni, un amica con un acquario da 10L, sapendo del mio nuovo acquario, mi prega di prendere i suoi pesci (un corydoras, un black molley e un ampullaria.

Dopo un paio di giorni (quindi 2 settimane e mezzo), l'acquario si comincia a riempire di alghe marroni, e da questo punto ho cominciato a documentarmi e studiare. Ho comprato un impianto a osmosi, test vari dell'acqua.

Sospettando un aumento di silicati, per l'introduzione dei pesci dell'amica (che non aveva un'acqua tanto pulita), ho lasciato andare, aspettando che si fossero esauriti. Ed infatti le alghe hanno cominciato a regredire.

Il problema è che per scrupolo, facendo tutti i test, ho notato che sia nitriti che i nitrati era leggermente alti. I primi a 2mg e i secondi a 50mg. In realtà i pesci sembrano star bene, o almeno, non ho le conoscenze per notarlo diciamo.

Domenica, quindi ho fatto un cambio di acqua del 20% (10L), metà di osmosi e metà di rubinetto con condizionatore (in realtà l'avevo fatta decantare, ma ancora non ho le analisi del gestore e non volevo rischiare).

Fatti i test nel pomeriggio, con valori invariati (nitriti 2mg, nitrati 50). Allora in tardo pomeriggio ho aggiunto dei batteri clean procult, soprattutto per cercare di abbassare i nitriti.

Nulla di fatto. Preso dallo sconforto, ho fatto un cambio di emergenza in serata di altri 10L (sempre 1/2 e 1/2 biocondizionata). Dopo un'oretta fatto test e nitriti a 1mg e nitrati sempre a 50.

Sono fra la 3 e 4 settimana. Il mio dubbio è questo:
1- Il ciclo dell'azoto non è completato e il filtro non è maturo. Da questo la conversione delle basi azotate in nitrati, ma mancando gli anerobi, il ciclo nitriti -> nitrati è rallentato e da qui l'accumulo. Anche se un valore di nitrati di 50mg, indicherebbe che in realtà il filtro biologico sia in attività.
2- Troppo carico organico. Gli alti nitrati, indicherebbero un alto carico biologico per il filtro, che non riesce a star dietro a tutto. In realtà la piantumazione dovrebbe aiutare ad abbassare i nitrati cosa che non avviene.

Stamattina i valori della vasca sono i seguenti:
pH = 7,5
KH = 6
GH = 10
NO2- = 1mg/l
NO3- = 50mg/l
T° = 28°C

Ah anche le pianti non se la passano bene, l'anubias ha una foglia gialla, un altra pianta ha delle foglie marroni. Il muschio e credo l'anubias nana invece se la passano bene (gemmati e nuove foglie)

Stamattina ho rimosso i carboni attivi, pensavo di mettere altri cannolicchi appena possibile.
Qualche consiglio? Oltre alle varie infamie che me le merito :D
Grazie infinite

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Neofita e vittima

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 10:24

Troppi teorici pesci....
Temperatura un po' alta...
Forse il peggio è passato...
Bene via carboni attivi...
Il cambio, quando la situazione è tragica, ci mette una pezza.
Scusa la sintesi.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Se puoi, una foto della vasca.
:-h

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Neofita e vittima

Messaggio di Bluedeep85 » 03/02/2020, 11:20

Grazie della risposta. Allego le foto.

La temperatura era impostata così... a quanto la metto?
Per il resto che posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Neofita e vittima

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 11:23

Per me, 24 - 25 ma scendi gradatamente.
Dovresti comprare una pianta a crescita rapida.
Poi, si vedrà....

Posted with AF APP

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Neofita e vittima

Messaggio di Bluedeep85 » 03/02/2020, 12:59

OK, che tipo di pianta mi consigli? E dove la metto?
Cosa faccio poi? Cambio d'acqua, lascio stare? Non vorrei trovarmi tutti i pesci morti una mattina...

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Neofita e vittima

Messaggio di mmarco » 03/02/2020, 13:01

Misura bene i nitriti.....
La pianta, secondo me nella parte posteriore ma sulla scelta, ora che sei in fase di avvio, non so consigliare.
Apri un argomento in piante....

Aggiunto dopo 25 minuti 58 secondi:
I pesci, fortunatamente mostrano prima qualche disagio.
Se li vedi boccheggiare o scolorire o noti qualche comportamento strano comunica magari con un piccolo cambio di acqua ma se stanno bene, non ti allarmare e monitora.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53737
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neofita e vittima

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2020, 13:33

Poi ce ne andiamo con calma in primo acquario :)

Ora siediti bene...
2 mg/l di nitriti sono mortali oer tutte le specie animali
Per moltissime lo sono nell'ordine di 0,1
Bluedeep85 ha scritto:
03/02/2020, 10:11
Sono fra la 3 e 4 settimana. Il mio dubbio è questo:
1- Il ciclo dell'azoto non è completato e il filtro non è maturo. Da questo la conversione delle basi azotate in nitrati, ma mancando gli anerobi, il ciclo nitriti -> nitrati è rallentato e da qui l'accumulo. Anche se un valore di nitrati di 50mg, indicherebbe che in realtà il filtro biologico sia in attività.
2- Troppo carico organico. Gli alti nitrati, indicherebbero un alto carico biologico per il filtro, che non riesce a star dietro a tutto. In realtà la piantumazione dovrebbe aiutare ad abbassare i nitrati cosa che non avviene.
:-??
Sei in pieno picco
Sposta sti pesci immediatamente
Bluedeep85 ha scritto:
03/02/2020, 10:11
Oltre alle varie infamie che me le merito
Le rigiriamo al pescivendolo bastardo che ti sei trovato? =))

L'acquario è scomodissimo per la manutenzione, e i ramirezi sono abbastanza delicati, si chiamano microgeophagus, perchè sono letteralmente mangia terra, si nutrono inghiottendo sabbia e filtrandola dalle branchie, e purtroppo questo, rende inadatto il tuo fondo :((

Scusa la tragicità
Ma non hai nemmeno un pesce che possa stare in quella vasca
:-??
Le petitella sono grandi nuotatrici, pesci da pH basso, come i ram, ma richiedono più spazio oer il nuoto
I cory sono pesci da banco e per loro un area minima sindacabile di fondo sarebbe 80x30
I Black molly sono enormi e prolifici(anche se ne hai uno)
E vogliono valori dell'acqua dura....
Il tuo negoziante lo saprà che a venderti le ampullarie rischia l'arresto #-o

Ora ti chiedo.....riprenderebbe i pesci?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
@roby70 @gem1978
Ci siamo spostati quì da chimica
Stand by

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Neofita e vittima

Messaggio di Bluedeep85 » 03/02/2020, 13:59

cicerchia80 ha scritto:
03/02/2020, 13:34
Poi ce ne andiamo con calma in primo acquario :)

Ora siediti bene...
2 mg/l di nitriti sono mortali oer tutte le specie animali
Per moltissime lo sono nell'ordine di 0,1
Si purtroppo ho letto, per questo ieri ho fatto ben due cambi in 12 ore.
:-??
Sei in pieno picco
Sposta sti pesci immediatamente
Immaginavo. Solamente che con i nitrati alti, pensavo più a troppo carico organico... Ma vabbè chiaro

Bacinella, con acqua pulita, areatore per emergenza?
L'acquario è scomodissimo per la manutenzione, e i ramirezi sono abbastanza delicati, si chiamano microgeophagus, perchè sono letteralmente mangia terra, si nutrono inghiottendo sabbia e filtrandola dalle branchie, e purtroppo questo, rende inadatto il tuo fondo :((

Scusa la tragicità
Ma non hai nemmeno un pesce che possa stare in quella vasca
:-??
Le petitella sono grandi nuotatrici, pesci da pH basso, come i ram, ma richiedono più spazio oer il nuoto
I cory sono pesci da banco e per loro un area minima sindacabile di fondo sarebbe 80x30
I Black molly sono enormi e prolifici(anche se ne hai uno)
E vogliono valori dell'acqua dura....
Il tuo negoziante lo saprà che a venderti le ampullarie rischia l'arresto #-o

Ora ti chiedo.....riprenderebbe i pesci?
Il Black molly, Corydoras, e l'ampullaria erano di un'amica che mi ha pregato di pigliarmeli (voleva disfarsi dell'acquario)

Per i restati pesci ci ho già provato. Diciamo che sto già pensando ad un acquario da 200l, quindi nel frattempo devo tamponare con questo.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
mmarco ha scritto:
03/02/2020, 13:27
Misura bene i nitriti.....
La pianta, secondo me nella parte posteriore ma sulla scelta, ora che sei in fase di avvio, non so consigliare.
Apri un argomento in piante....

Aggiunto dopo 25 minuti 58 secondi:
I pesci, fortunatamente mostrano prima qualche disagio.
Se li vedi boccheggiare o scolorire o noti qualche comportamento strano comunica magari con un piccolo cambio di acqua ma se stanno bene, non ti allarmare e monitora.
Diciamo che non hanno mai dato nessun segno di sofferenza, almeno credo. Quando davo da mangiare si fiondavano tutti...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53737
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neofita e vittima

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2020, 14:38

Bluedeep85 ha scritto:
03/02/2020, 14:02
Bacinella, con acqua pulita, areatore per emergenza?
Più che areatore, riscaldatore a meno che non hai una temperatura di almeno 23 gradi stabile in casa
Bluedeep85 ha scritto:
03/02/2020, 14:02
Per i restati pesci ci ho già provato. Diciamo che sto già pensando ad un acquario da 200l, quindi nel frattempo devo tamponare con questo.
Eh amico mio.... purtroppo a darti un consiglio bello o brutto che sia, non me ne viene nulla

Sarebbe una tamponatura, e pure abbastanza precaria
Ovviamente fai quel che puoi :-bd
Ma è giusto avvisarti
Capisco benissimo la situazione in cui ti trovi....ci siamo passati grossomodo tutti
~x(
Pensa alla tua amica che li aveva in 10 litri
Comunque le Anubias sono quelle che si chiamano piante lente
Come depurazione di acqua valgono pochissimo ;)
Stand by

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Neofita e vittima

Messaggio di Bluedeep85 » 03/02/2020, 15:17

Un riscaldatore in più che l'ho, fortunatamente.
Ma vorrei capire cosa fare stasera quando torno (sperando che non sia morto nulla...), se i nitriti sono ancora alti, cambio d'acqua? Metto altri batteri?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti