Visto che in 8 litri non saprei cosa fare ho pensato di utilizzare questo acquario come nursery.
Proprio ieri la mia guppy ha partorito e vorrei evitare di lasciar fare alla natura come già fatto precedentemente (con zero pesci salvati) per vari motivi: il primo perchè a causa di un avvio dell'acquario "errato" e seguìto da un classico commerciante mi ritrovo delle specie che non possono convivere (guppy e Botia Lohachata, con il secondo che si mangia i piccoli), il secondo perchè ho un filtro interno che secondo me aspira i piccoli e terzo perchè vorrei ripopolare un pò l'acquario senza dover spendere un soldo.
Mi ponevo quindi queste domande :
1) La nursery ha bisogno di "maturare" o utilizzando l'acqua dell'acquario già avviato posso anticipare i tempi ed inserire da subito gli avannotti che sono rimasti? Magari rubando 4-5 cannolicchi e inserendoli nel fondo della nursery per la proliferazione batterica.
2) Volevo dotare la nursery di filtro e pensavo a due opzioni : un piccolo filtro interno (prodac magic filter 30), magari mettendo una retina dove c'è l'aspirazione dell'acqua o non rischiare gli avannotti mettendo l'accoppiata aeratore + filtro ad aria. Sarei però più propenso per il primo. Cosa potrei utilizzare? scarto il "senza filtro" perchè non avrei il tempo per seguire ogni giorno un piccolo cambio d'acqua.
3) Essendo una nursery provvisoria, fino al raggiungimento delle dimensioni ideali del pesce (2 mesi circa) non pensavo di inserire piante e quindi evitare di illuminare non essendo provvisto di illuminazione di fabbrica. è una cosa fattibile o i pesci hanno comunque bisogno di una luce artificiale?
4) la temperatura dovrà essere pari a quella dell'acquario madre in modo da evitare sbalzi di temperatura?
Voi cosa ne pensate? è un'idea fattibile?
Se non lo fosse, cosa potrei fare con un acquario di 8 litri? mi dispiacerebbe lasciarlo in uno scatolone (un'alternativa potrebbe essere far crescere alcune piantine per poi trapiantare negli altri acquari

Grazie in anticipo a chiunque risponderà!