Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
ema126

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/02/20, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema126 » 09/02/2020, 15:45
Quindi per il filtro dovrei acquistare cannolicchi, spugna ai carboni attivi e spugna blu, più vedere se riesco a trovare il tubo di ricambio, giusto?
Per quanto riguarda l'avviamento e la manutenzione come bisogna fare?

ema126
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/02/2020, 17:18
Per il filtro cannolicchi e spugna blu qualsiasi (la spugna se la prendi grande si taglia a misura).
Poi se trovi il tubo di ricambio prendi anche se sua spugna bucata per infilarlo; se non lo trovi ci inventiamo qualcosa
Per avviarlo metti il fondo, le piante, l’acqua è accendi il filtro ma lo vediamo bene quando hai tutti i pezzi.
Di fondo e acqua ne abbiamo già parlato ma se hai dubbi chiedi prima di comprare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ema126

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/02/20, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema126 » 09/02/2020, 19:12
Allora facciamo che mi procuro i pezzi del filtro e poi parliamo bene del fondo così mi spieghi tutto come si deve.
Già che ci sono ti faccio un paio di domande per orientarmi meglio sulla scelta dei pesci:
- hai detto che se scegliessi i ram + cardinali dovrei acidificare l'acqua, è una cosa impegnativa?
- l'acqua che andrei a preparare per loro ha il colore giallognolo o rimane comunque limpida?
ema126
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/02/2020, 19:47
ema126 ha scritto: ↑09/02/2020, 19:12
- hai detto che se scegliessi i ram + cardinali dovrei acidificare l'acqua, è una cosa impegnativa?
No, basta iniziare con un acqua che non sia dura. Però se metti i ram il fondo dovrà essere sabbioso.
ema126 ha scritto: ↑09/02/2020, 19:12
- l'acqua che andrei a preparare per loro ha il colore giallognolo o rimane comunque limpida?
Il giallognolo è dovuto ai tannini rilasciati da legni e foglie. Puoi anche avere acqua limpida e comunque valori bassi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ema126

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/02/20, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema126 » 09/02/2020, 20:04
Ok perfetto allora, e con i valori della mia acqua cosa dovrei fare per renderla ideale per loro?
ema126
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 09/02/2020, 20:32
KH e GH si muovono linearmente il che significa che se hai acqua di rubinetto con KH 10 e riempi la vasca al 50% con questa e 50% demineralizzata avrai KH 5.
Per i ramirezi cercherei di stare su KH 3 o 4 . poi per il pH si vede a fine maturazione come si assesta.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ema126

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/02/20, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema126 » 09/02/2020, 21:04
Quindi dato che la mia acqua ha un KH di 11,5 dovrei fare circa 30% rubinetto e 70% demineralizzata?
ema126
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 10/02/2020, 0:13
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ema126

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/02/20, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ema126 » 10/02/2020, 13:38
Comunque vedo se oggi o domani riesco ad ordinare i pezzi, cosi poi vi faccio sapere.
Online però sto vedendo che in tanti sconsigliano i ram perchè sono molto delicati, secondo voi un neofito come me con le dovute attenzioni sarebbe in grado di prendersene cura?

ema126
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 10/02/2020, 17:21
ema126 ha scritto: ↑10/02/2020, 13:38
Online però sto vedendo che in tanti sconsigliano i ram perchè sono molto delicati, secondo voi un neofito come me con le dovute attenzioni sarebbe in grado di prendersene cura?
io credo che se prendi dei ramirezi non ultra selezionati (che ne so i blu elettric o addirittura i balloon) non dovresti avere molti problemi.
proviamo a sentire però chi li conosce sicuramente meglio di me. @
scheccia @
giuseppe85
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot], Vincent83 e 9 ospiti