Acquario per un nuovo iscritto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/02/2020, 23:50

roby70 ha scritto:
08/02/2020, 20:51
che pensate
Da quello che scrive(pesci che boccheggianti,lumache che salgono in superficie) non credo che siano volvox.
Più facile nebbia batterica,hai toccato il filtro,potature estreme?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di Nickdano » 08/02/2020, 23:53

kumuvenisikunta ha scritto:
08/02/2020, 23:50
roby70 ha scritto:
08/02/2020, 20:51
che pensate
Da quello che scrive(pesci che boccheggianti,lumache che salgono in superficie) non credo che siano volvox.
Più facile nebbia batterica,hai toccato il filtro,potature estreme?
Filtro solo sfilato di qualche centimetro per vedere le spugne. Ho potato alcune piante, forse un po' più del solito ma non così estremamente

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di roby70 » 09/02/2020, 10:25

Io proverei come ha detto Giu a fare un paio di giorni di buoi; l’aereatore lascialo acceso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di Nickdano » 09/02/2020, 11:58

Stamattina ho travota l'acqua praticamente del tutto limpida e i pesci sembrano stare bene.
Però esce una piccolissima muffetta chiara dal fondo.
Ma forse è dovuta a dei leggeri residui di cibo

Posted with AF APP

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di Nickdano » 10/02/2020, 13:47

Allora, oggi la sotuazione è questa:

Acqua cristallina, pewci sembrano stare bene, limnobium che sembra forato/consumato e ha delle strane "liane" che partono dalle radici e che si muovono con la corrente, una membrana strana sui rami, la rotala rotundifolia ha perso praticamente tutte le foglie, un po' di muffa sul fondo.

20200210_124019_3918704370744983453.jpg
20200210_124022_3165682734631150931.jpg
20200210_124031_926470814870571176.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di roby70 » 10/02/2020, 13:57

Se l'acqua è tornata cristallina con l'aereatore acceso allora era facilmente nebbia batterica. Se si mantiene così puoi provare a spegnerlo e vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di Nickdano » 10/02/2020, 23:10

roby70 ha scritto:
10/02/2020, 13:57
Se l'acqua è tornata cristallina con l'aereatore acceso allora era facilmente nebbia batterica. Se si mantiene così puoi provare a spegnerlo e vedere come va.
Ed è normale che la nebbia batterica faccia questi effetti?

Adesso l'acqua è cristallina, ma mi pare quasi che oltre alla puzza da marcio, dovuta alle varie marcescenze, si senta anche odore tipo da alcool

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 10:48

Nickdano ha scritto:
10/02/2020, 23:10
Ed è normale che la nebbia batterica faccia questi effetti?
Quali? Quelli che descrivi dopo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nickdano
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 01/11/19, 2:21

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di Nickdano » 11/02/2020, 10:54

roby70 ha scritto:
11/02/2020, 10:48
Nickdano ha scritto:
10/02/2020, 23:10
Ed è normale che la nebbia batterica faccia questi effetti?
Quali? Quelli che descrivi dopo?
Intendevo quelli che ha già fatto: pesci in superficie, limnobium forato e radici messe male, patina batterica sui rami ecc...

Comunque la nebbie è ritornata, e credo che di vivo siano rimasti solo i colisa, non edo altro.
Faccio un'altro cambio d'acqua

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per un nuovo iscritto

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 13:23

Nickdano ha scritto:
11/02/2020, 10:54
limnobium forato e radici messe male
Con questo non c'entra nulla come neanche:
Nickdano ha scritto:
11/02/2020, 10:54
patina batterica sui rami
Invece
Nickdano ha scritto:
11/02/2020, 10:54
pesci in superficie
darei più la colpa a mancanza di ossigeno e qualche valore sballato che alla nebbia batterica.
Nickdano ha scritto:
11/02/2020, 10:54
Comunque la nebbie è ritornata,
L'aereatore è sempre accesso? Hai toccato qualcosa o inserito qualcosa in acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor e 8 ospiti