Avvio caridinaio senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 12/02/2020, 20:07

Alla fine sono passato in negozio a comprare una criptocoryne ma dato che non ne avevano di belle me ne hanno date due al prezzo di una! Una dovrebbe essere una nevili e l'altra forse una piccola wendtii, mo' rischio di trovarmi l'acquario invaso :D

Piantandole mi si è alzato un bel polverone che naturalmente mi si sta andando a depositare tutto sulle pallette di marimo :-l , non mi aspettavo di avere già così tanto detrito, sono le foglie della pistia che poveretta ne ha perse un bel po'.

Adesso prometto di lasciarlo un po' in pace sto povero acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 12/02/2020, 20:18

Dens ha scritto:
12/02/2020, 20:07
Adesso prometto di lasciarlo un po' in pace sto povero acquario
:-bd
Piantando le crypto è normale che si sia sollevato il fondo; con calma si deposita nuovamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 13/02/2020, 18:21

Ho rifatto un test con le striscette, NO3- saliti a 25 (un po' pallido) NO2- saliti a un bel 2 deciso, gli altri valori sono invariati (forse è salito un po' il pH ma non leggo bene perchè ha sbavato). L'acqua si è un po' intorbidita; nebbia e particelle in sospensione ma ci sono i vetri da pulire per valutare bene.
Vedo qualche alghettina sulle rocce ma nulla di preoccupante per ora.
Mani in tasca e attendo sviluppi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 13/02/2020, 20:00

Dens ha scritto:
13/02/2020, 18:21
Mani in tasca e attendo sviluppi.
:-bd Direi che sei in pieno picco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 15/02/2020, 11:42

Rieccomi; il picco prosegue con valori pressochè invariati NO3- 25 (forse un po' più deciso rispetto a due giorni fa dove era un po' pallidino) e NO2- sempre a 2, vale la pena testare l'acqua giornalmente o meglio risparmiare striscette e testare ogni 2-3 giorni? Più o meno quanto potrebbe durare il picco?
Ho fatto un test all'acqua demineralizzata del super che sto usando per rabboccare l'acqua che evapora: NO3- NO2- 0; GH inferiore a 3, KH 0, pH 6.4, è un po' acida ma il pH in vasca non si abbassa, credo che dato che rabbocco poco alla volta venga tamponato.
La pistia mostra timidi segni di ripresa, non tanto le piante più grosse che hanno perso molte foglie e adesso sono ferme ma quelle piccolissime aumentano di volume e allungano le radici.
Il pothos sta mettendo le radici acquatiche, le radici aeree immerse avevano cambiato rapidamente colore da marrone a verde e adesso si stanno come aprendo e spuntano radichette bianche.
I due Lucky bamboo che avevo accorciato invece sono completamente ingialliti e li ho rimpiazzati con altri due che erano già della misura giusta, vediamo come va nei prossimi giorni, in pratica dei tre che avevo inserito fin dall'inizio tagliandoli alla base non ne è sopravvissuto nessuno. Mentre quello che ho inserito due settimane fa senza tagliarlo sta bene ed è bello verde.
Le crypto inserite pochi giorni fa sono ancora ferme.
Ho un bel po' di detrito sul fondo, per ora lo lascio ma esteticamente non è il massimo, soprattutto nella parte frontale, mi chiedevo se in futuro una leggera sifonatura del fondo almeno nella parte frontale per motivi estetici si possa fare o se sia meglio non toccare niente e confidare sull'appetito delle future Caridina e delle lumache che intanto stanno nascendo copiose.
Mi devo procurare una pinzetta lunga perchè tra pothos, bamboo e pistia mettere le mani nella vasca è piuttosto scomodo.
Intanto grazie a tutti seguiranno aggiornamenti.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 15/02/2020, 18:34

Per il picco inutile continuare a testare; aspetta una settimana e rimisurali ;)
Per l’acqua demi non guardare il pH che non ha senso; con KH a 0 è troppo variabile. Va bene per i rabbocchi e poi se serve per un cambio per abbassare i valori
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Dens (15/02/2020, 18:36)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 17/02/2020, 22:26

Ciao a tutti stavo ragionando su come impostare il fotoperiodo, so bene di non avere delle lampade ideali ma una era inclusa nel kit dell'acquario e l'altra l'avevo in casa e non la usavo; momentaneamente vorrei provare ad usare quelle poi se proprio non va valuterò di cambiarle.
Il setup attuale è questo: una lampada "principale" con 8 LED da 4W l'uno, 8500k pinzata sul bordo dell'acquario a circa 15 centimetri dalla superficie dell'acqua e circa 45 cm dal fondo. Una lampada "ausiliaria" Ikea da 200 lumen 2700k posizionata a 35 cm dalla superficie e 65 cm dal fondo. La lampada "ausiliaria" l'ho messa perchè l'acquario è in un angolo piuttosto buio di una stanza poco illuminata e le piante emerse, essendo più alte della lampada "principale" erano sempre al buio. Questa seconda lampada è molto schermata sia dalle foglie delle piante emerse, che dalla lampada principale che dalle piante galleggianti. Pensavo di arrivare gradualmente a 12 ore filate della lampada ausiliaria, e a 6-7 ore della principale, divise in due periodi con una pausa pomeridiana di un paio d'ore.
Ho in vasca piante poco esigenti: 2 crypotocoryne appena immesse , una anubias, un po' di muschio di giava e 5 palline di cladophora.
Il mio ragionamento è che la lampada ausiliaria arriva poco al fondo dell'acquario ma illumina bene le piante emerse e le galleggianti che quindi dovrebbero competere facilmente con eventuali alghe anche perchè assorbono CO2 dall'aria. La principale serve a soddisfare le poche esigenze delle sommerse e la pausa pomeridiana dovrebbe far alzare un po' il livello della CO2 quando è spenta (non intendo somministrare CO2), ho notato che la cladophora fa un bel po' di bollicine di ossigeno solo quando la principale è accesa mentre non ne vedo quando è accesa solo l'ausiliaria.
Secondo voi ci potrebbe stare come impostazione oppure no?
Grazie ciao

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 11:59

Dens ha scritto:
17/02/2020, 22:26
Secondo voi ci potrebbe stare come impostazione oppure no?
Praticamente non hai piante quindi direi che la luce è sufficiente. Io comunque valuterei l'aggiunta di piante rapide e poi vediamo come sistemare anche l'illuminazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 18/02/2020, 20:57

roby70 ha scritto:
18/02/2020, 11:59
valuterei l'aggiunta di piante rapide
In effetti sto valutando ma volevo aspettare di vedere come vanno queste in particolare pistia e muschio di giava

Avatar utente
Dens
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 28/01/20, 19:01

Avvio caridinaio senza filtro

Messaggio di Dens » 21/02/2020, 20:18

roby70 ha scritto:
15/02/2020, 18:34
Per il picco inutile continuare a testare; aspetta una settimana e rimisurali
Rieccomi, ho rimisurato sempre con le striscette e i valori sono altissimi, ho NO2- tra 5 e 10 e NO3- a 100.
Domani se riesco vado alla ricerca di qualche rapida, consigli?
Anche un cambio d'acqua mi sa che va fatto al più presto e il fondo è da pulire ma se lo sifono mi sa che sifono anche i batteri giusto?
Grazie ciao

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti