Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Saeros » 15/02/2020, 14:45

Ciao a tutti!...mi sono iscritto da pochi giorni e dopo aver letto qua e la, ho capito di aver fatto molti errori nella scelta degli "abitanti vegetali" del mio 60litri :ymsigh:
Questa è una foto dell'acquario
20200214_203215.jpg
(l'anfora è destinata a sparire, sto già cercando una radice degna...)

Da quello che son riuscito a capire (scusate la mia ignoranza :D ), leggendo gli articoli sulle allelopatie, le Cryptocoryne che ho messo vicino alla Vallisneria, sono destinate a combattere una guerra radicale già persa in partenza..
le valli prenderanno possesso del fondo e bullizzerano tutto...

Anche l'Alternanthera reineckii (a sinistra nella foto), perderà sia contro le Crypto che contro le Vallisnerie sulla destra.. praticamente un gran miscuglio di radici!..ho fatto 'na strage! x_x
Nemmeno il negoziante che me le ha vendute, sapeva che non andassero insieme..mi son fidato, vabbè.. [-x

Per ovviare al casino che ho combinato, sto cercando di recuperare un vecchio acquario da 60 litri dismesso (avrà quasi 30anni, è pieno di graffi, ma l'acqua non esce...) dove spostare la vallisneria, sperando di non fare un casino col fondo fertile (son li solo da 40giorni, ma hanno già stolontato tantissimo e le foglie saranno già lunghe 50cm..praticamente le pettino come capelli ogni volta che metto le mani in acqua!).

Le Cryptocoryne le vorrei tenere, perché come piante mi son sempre piaciute e per ora sono tutte belle in forma, dopo un acclimatamento iniziale e qualche foglia marcita..

Mi si pone il problema dell'Alternanthera, che non saprei proprio dove mettere, ma questo è un discorso a parte... tra tutte, è quella messa leggermente peggio; l'ho potata pesantemente e ripiantata (le foglie originali si sono riempite di alghe verdi), potrei anche vedere come va e lasciarla dov'è.

il mio obbiettivo primario è togliere le Vallisnerie..

ok, dopo tutto sto pippone, vengo al punto.. :)
Cosa mi consigliate di mettere sul retro al posto loro, considerando che il ceratofillo (che era la mia prima scelta) non riesco a trovarlo da nessuna parte qui in zona (si vede che va via come il pane).. e poi ho già una egeria sul lato destro...
Il "pratino" di hemianthus micranthemoides che ho di fronte, non dovrebbe avere problemi con il bordello che ho combinato, giusto?..le anubias nane, nemmeno spero.. :-\

grazie per qualsiasi consiglio!

S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Greg26
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/07/19, 20:03

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Greg26 » 15/02/2020, 19:51

Che ne pensi di qualche hygrophila? oppure una rotala?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Greg26 per il messaggio:
Saeros (16/02/2020, 11:31)

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Saeros » 16/02/2020, 11:27

Greg26 ha scritto:
15/02/2020, 19:51
Che ne pensi di qualche hygrophila? oppure una rotala?
la rotala è molto bella, ho visto che ce ne sono di tanti tipi! la catalogano come "media", spero non sia troppo difficile da coltivare...anche l'hygrophila mi piace, ho visto le foto, ma ho paura diventi troppo grande, no? (ho letto che è infestante)
Ho paura che il mio 60Litri, che di altezza in colonna tra ghiaia e tutto, non supera i 30cm. non gli basti..potrei provare.. :)
ma nel caso, posso metterle insieme o è un problema?

...metto altre due foto per far vedere la "vallisnera assassina" che ha preso possesso di tutto il fondo! :
20200215_224409.jpg
20200215_224510.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Greg26
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/07/19, 20:03

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Greg26 » 16/02/2020, 12:07

Saeros ha scritto:
16/02/2020, 11:27
ho letto che è infestante
Io nel mio 18 litri ho l'hygrophila polysperma, cresce parecchio ma nulla che una potatura settimanale non possa tenere a bada
Saeros ha scritto:
16/02/2020, 11:27
spero non sia troppo difficile da coltivare
Diciamo che per farla crescere al massimo del suo splendore servirebbe fertilizzazione in ferro, neanche troppo, è luce medio/forte però se non le dai ferro e luce cresce ma di colore sul verde

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Saeros ha scritto:
16/02/2020, 11:27
.metto altre due foto per far vedere la "vallisnera assassina" che ha preso possesso di tutto il fondo!
Se non fosse per una questione di allelopatia sarebbe proprio una bella vasca :ymapplause:

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Saeros » 16/02/2020, 12:59

Grazie!... Purtroppo ho scelto a caso in fase di piantumazione iniziale e adesso devo correggere in corsa... :(
Se aspetto troppo, poi con tutte le radici che faranno, non le toglierò più!
Un po' mi dispiace, perché a me il layout alla fine piace, ma preferisco soffrire un po' adesso modificandolo, che vedere le piante in sofferenza più avanti!

Oggi provo ad andare nel garden dove ho comprato l'acquario, a cercare quelle che mi hai consigliato :-bd
Grazie mille!

S.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Greg26
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/07/19, 20:03

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Greg26 » 16/02/2020, 15:10

Saeros ha scritto:
16/02/2020, 12:59
Grazie mille!
Sono a disposizione :-bd :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Saeros » 16/02/2020, 23:51

Greg26 ha scritto:
16/02/2020, 15:10
Saeros ha scritto:
16/02/2020, 12:59
Grazie mille!
Sono a disposizione :-bd :-bd
grazie, gentilissimo. ^:)^
ho preso tre piantine di Hygrophila Polysperma :-bd

Nel frattempo o ri-allestito il vecchio 60 litri che avevo buttato in cantina, per accogliere le piante di Vallisneria, recuperando anche una vecchissima radice..
Ho preso un fondo della Tetra (Tetra complete substrate per acquari da 60Litri) e siccome mi sembrava poco, l'ho arricchito con un paio di manciate di terriccio universale per fiori della Compo (che avevo in casa), setacciato finemente...
Ho ricoperto tutto con della sabbia quarzifera inerte non calcarea e riempito d'acqua (50% da rete idrica e 50% di osmosi).
Messo in funzione filtro e riscaldatore nuovi, posizionato una plafoniera "di fortuna" da 20W a LED da 1600Lm e messe le piantine appena comperate in attesa di fare lo switch :D
20200216_222842.jpg
Appena riesco a trasferire l'hygrophila <<--->> vallisneria, magari vediamo come allestire il nuovo, così evito di fare ancora casini con le piante :D
:-h

S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Greg26
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 26/07/19, 20:03

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Greg26 » 17/02/2020, 17:38

Bravo
Saeros ha scritto:
16/02/2020, 23:51
Nel frattempo o ri-allestito il vecchio 60 litri che avevo buttato in cantina, per accogliere le piante di Vallisneria, recuperando anche una vecchissima radice..
Ho preso un fondo della Tetra (Tetra complete substrate per acquari da 60Litri) e siccome mi sembrava poco, l'ho arricchito con un paio di manciate di terriccio universale per fiori della Compo (che avevo in casa), setacciato finemente...
Ho ricoperto tutto con della sabbia quarzifera inerte non calcarea e riempito d'acqua (50% da rete idrica e 50% di osmosi).
Messo in funzione filtro e riscaldatore nuovi, posizionato una plafoniera "di fortuna" da 20W a LED da 1600Lm
Bene sembra tutto perfetto, se non ha idee per l'allestimento puoi chiedere nella sezione apposita

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Saeros » 17/02/2020, 23:14

eccoci!...dopo aver messo a nanna tutta la famiglia, mi son messo a lavorare... :D
Tolte le vallisnerie... non ho fatto molta fatica,pensavo peggio, anche se rispetto a come erano appena piantate, in 1 mese scarso, sono diventate enormi!
Le radici con un po' di pazienza sono uscite facilmente e senza smuovere il fondo fertile, meno male!

Per dare un idea: la foto sopra è di ieri (16 febbraio), la foto sotto è del 19 gennaio..
20200217_052047.jpg
Ecco la vasca adesso, dopo aver piantumato la hygrophila, speriamo cresca bene :ympray: :
20200217_225044.jpg
20200217_225119.jpg
Intanto le vallisnerie sono andate nella loro nuova casa ;) :
20200217_225234.jpg
C'è anche un pezzettino di ceratofillo che galleggia in giro per la vasca, vediamo se diventa bellino da poter ripiantare pure lui...

Nelle prox settimane, mi ingegnerò per creare una plafoniera con delle strisce a LED anche per la seconda vasca...prima devo far fare un coperchio in vetro per evitare schizzi, evaporazione, ecc...
Seguirò il consiglio e quando avrò un po' di tempo, chiederò nella seziona apposita per capire cosa fare
Per adesso ti dico grazie!
Per il momento, lascio passare un po' di tempo così, in maturazione con un fotoperiodo ridotto e vediamo :-bd

Un saluto! :-h
S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Aiuto abbinamento piante (allelopatia)

Messaggio di Matty » 18/02/2020, 9:19

Ciao, faccio un piccolo OT, hai mai valutato l'idea di inserire uno sfondo nero così da dare un senso di maggiore profondità e nascondere la scatola nera del filtro?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite