
Questa è una foto dell'acquario (l'anfora è destinata a sparire, sto già cercando una radice degna...)
Da quello che son riuscito a capire (scusate la mia ignoranza

le valli prenderanno possesso del fondo e bullizzerano tutto...
Anche l'Alternanthera reineckii (a sinistra nella foto), perderà sia contro le Crypto che contro le Vallisnerie sulla destra.. praticamente un gran miscuglio di radici!..ho fatto 'na strage!

Nemmeno il negoziante che me le ha vendute, sapeva che non andassero insieme..mi son fidato, vabbè..

Per ovviare al casino che ho combinato, sto cercando di recuperare un vecchio acquario da 60 litri dismesso (avrà quasi 30anni, è pieno di graffi, ma l'acqua non esce...) dove spostare la vallisneria, sperando di non fare un casino col fondo fertile (son li solo da 40giorni, ma hanno già stolontato tantissimo e le foglie saranno già lunghe 50cm..praticamente le pettino come capelli ogni volta che metto le mani in acqua!).
Le Cryptocoryne le vorrei tenere, perché come piante mi son sempre piaciute e per ora sono tutte belle in forma, dopo un acclimatamento iniziale e qualche foglia marcita..
Mi si pone il problema dell'Alternanthera, che non saprei proprio dove mettere, ma questo è un discorso a parte... tra tutte, è quella messa leggermente peggio; l'ho potata pesantemente e ripiantata (le foglie originali si sono riempite di alghe verdi), potrei anche vedere come va e lasciarla dov'è.
il mio obbiettivo primario è togliere le Vallisnerie..
ok, dopo tutto sto pippone, vengo al punto..

Cosa mi consigliate di mettere sul retro al posto loro, considerando che il ceratofillo (che era la mia prima scelta) non riesco a trovarlo da nessuna parte qui in zona (si vede che va via come il pane).. e poi ho già una egeria sul lato destro...
Il "pratino" di hemianthus micranthemoides che ho di fronte, non dovrebbe avere problemi con il bordello che ho combinato, giusto?..le anubias nane, nemmeno spero.. :-\
grazie per qualsiasi consiglio!
S.