Acquario Betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario Betta

Messaggio di roby70 » 16/02/2020, 18:41

Si dovrebbe leggere guardando dall'alto; comunque sono belli alti. Adesso non me ne preoccuperei ma vediamo come va.

Per il discorso alghe non le vedo bene ma se sono marroni e vengono via passandoci un dito allora facilmente sono diatomee dovute ai silicati dell'acqua di rete; andranno via una volta esauriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Acquario Betta

Messaggio di Mandre » 16/02/2020, 18:49

roby70 ha scritto:
16/02/2020, 18:41
Per il discorso alghe non le vedo bene ma se sono marroni e vengono via passandoci un dito allora facilmente sono diatomee dovute ai silicati dell'acqua di rete; andranno via una volta esauriti.
no, non sono diatomee, sono piu filamentose color verdognolo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario Betta

Messaggio di roby70 » 16/02/2020, 19:40

Allora direi alghe filamentose, abbastanza normali in avvio. Guarda se le riconosci: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mandre (16/02/2020, 20:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Acquario Betta

Messaggio di Mandre » 16/02/2020, 20:43

ho paragonato bene le filamentose ai cianobatteri e le mie sembrano piu di tipo filamentose... quindi nulla di "preoccupante"
attendiamo un po e vediamo come si evolvono

credo sia per "Presenza di azoto in forma ammoniacale, dovuta a flora batterica non ancora pienamente sviluppata."

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario Betta

Messaggio di roby70 » 17/02/2020, 13:43

Mandre ha scritto:
16/02/2020, 20:43
credo sia per "Presenza di azoto in forma ammoniacale, dovuta a flora batterica non ancora pienamente sviluppata."
:-bd
I cianobatteri sono ben riconoscibili.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mandre (17/02/2020, 13:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Acquario Betta

Messaggio di Mandre » 17/02/2020, 21:47

La torba inizia a scurire l'acqua e le alghette si sono diffuse un pochino, hanno attaccato sie le sessiliflora che una pallina di torba.
Fotoperiodo 5h, ma ovviamente premde anche la luce all'interno della stanza (no luce diretta)

Meglio spegnere la lampada o abbassarla a 3h? O provo a coprire i lati della vasca con della stagnola?
20200217_213852_1827977378636725830.jpg
20200217_213911_8920350972366041655.jpg
La sessiliflora inizia a fare delle radici avventizie
20200217_213933_5889128005907768126.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario Betta

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 11:57

Apri un topic in alghe con foto e valori per capire meglio cosa fare ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Mandre (18/02/2020, 19:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario Betta

Messaggio di gem1978 » 19/02/2020, 12:32

Mandre ha scritto:
17/02/2020, 21:47
La sessiliflora inizia a fare delle radici avventizie
questo indica che iniziano ad avere fame di azoto.
considera anche che piante affamate non contrastano le alghe come potrebbero ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Acquario Betta

Messaggio di Mandre » 21/02/2020, 19:35

@Gioele
L'acquario sta diventando un bella palude, probabilmente dovro potare qualche pianta.
Si forma una patina bella spessa in superficie e mi sto attivando per chiuderlo visto che evapora un bel po di acqua (1cm ogni 2-3gg)
20200221_184927_4167400521612369283.jpg
20200221_184942_4106464596607475508.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario Betta

Messaggio di Gioele » 21/02/2020, 19:41

Bello intricato.
La patina io la combatto facendo coprire tutto dalla lemna :-
Chiudilo pure, so che l'evaporazione è tanta ho quasi tutto aperto ed è la manutenzione più frequente ~x(

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti