Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Quelli del video secondo me sono due maschi che per il momento si studiano. Nel corteggiamento il “girotondo” è lento, è come se si annusassero, quando lo vedrai capirai.
Io ho un maschio di Iodo che le femmine non le corteggia proprio, le insegue come un forsennato finché non le stressa tanto che muoiono.
Tienili d’occhio, sia i cerulei sia lo Mpanga
Io ho un maschio di Iodo che le femmine non le corteggia proprio, le insegue come un forsennato finché non le stressa tanto che muoiono.
Tienili d’occhio, sia i cerulei sia lo Mpanga
- ghepa
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/10/19, 13:36
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Ciao @piedus,piedus ha scritto: ↑09/02/2020, 20:48Quelli del video secondo me sono due maschi che per il momento si studiano. Nel corteggiamento il “girotondo” è lento, è come se si annusassero, quando lo vedrai capirai.
Io ho un maschio di Iodo che le femmine non le corteggia proprio, le insegue come un forsennato finché non le stressa tanto che muoiono.
Tienili d’occhio, sia i cerulei sia lo Mpanga
anche io sto avendo il dubbio che siano due maschi. Oltre al fatto che hanno la livrea identica (pinne anali e ventrali) e questo non mi sta aiutando.
Ma, oltre al venting, non c'è altra soluzione per capirne il sesso?
Diversi giorni dopo questo video, i pinnuti si sono proprio divisi. E quando il leader (che è quello che ha tirato fuori la livrea zebrata) vede l'altro, inizia a rincorrerlo, quindi ho la sensazioen che il periodo di "studio" sia finito ed è subentrata la prepotenza .
Piuttosto pensavo semmai di introddurre delle femmine per far creare delle coppie...
Il Mpanga invece continua a sfarfallare con le femmine, ma poi dopo un pò le rincorre e le mette nell'angolo della vasca...Sicuramente una delle due è femmina, sull'altra anche qui ho un dubbio sia un maschio.
Due erano piccole, non vorrei mai che anche alle Onde abbiano confuso una femmina con un maschietto piccolo....non so, è da valutare la situazione.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Non si creeranno coppie, il dominante continuerà a sottomettere il dominato. Se vedi che il dominato non sostiene la situazione cedilo.
- ghepa
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/10/19, 13:36
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Cioè non ho capito una cosa.
Se gli introducessi delle femmine, perchè non formerebbero coppie??

Pura domanda da neofita.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Perché si creano delle gerarchie tra i maschi e solo il dominante di solito si accoppia (può capitare che il dominato si accoppi di nascosto, ma in una vasca piccola non è facile). Il domimante potrebbe anche far fuori il dominato.
- ghepa
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/10/19, 13:36
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Giorno a tutti,
vorrei chiedere un'opinione su quello che sta avvenendo in vasca:
Allora, in questi giorni, mi sembra (poi pubblichero foto) che una femmina di Elogantus Mpanga ed una femmina di Acei, abbiano la bocca piena...
Ieri sera, ho visto una scena all'interno della vasca che mi ha lasciato un pò perplesso.
Il terzo Acei (che a detta delle Onde era maschio, ma io continuo a pensare sia maschio, per via di quello che succede) è continuamente sotto attacco da entrambe le coppie....
Ora, posso capire il maschio di Acei che difende "la sua donna", ma l'altra specie perchè l'attacca?? Unica cosa che mi viene da pensare e che siccome la femmida di Elogantus gira in quella zona, il suo maschietto cerchi di difendere il territorio...possibile??
A voi il video:
L'Acei "bastonato" è quello che si mette nell'angolo in alto....
Inoltre, queste sono le due femmine che secondo me stanno incubando.
Potreste confermare??
Elogantus Female
Acei Female
vorrei chiedere un'opinione su quello che sta avvenendo in vasca:
Allora, in questi giorni, mi sembra (poi pubblichero foto) che una femmina di Elogantus Mpanga ed una femmina di Acei, abbiano la bocca piena...
Ieri sera, ho visto una scena all'interno della vasca che mi ha lasciato un pò perplesso.
Il terzo Acei (che a detta delle Onde era maschio, ma io continuo a pensare sia maschio, per via di quello che succede) è continuamente sotto attacco da entrambe le coppie....
Ora, posso capire il maschio di Acei che difende "la sua donna", ma l'altra specie perchè l'attacca?? Unica cosa che mi viene da pensare e che siccome la femmida di Elogantus gira in quella zona, il suo maschietto cerchi di difendere il territorio...possibile??
A voi il video:
L'Acei "bastonato" è quello che si mette nell'angolo in alto....
Inoltre, queste sono le due femmine che secondo me stanno incubando.
Potreste confermare??
Elogantus Female
Acei Female
- Gavino
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
Profilo Completo
- ghepa
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 17/10/19, 13:36
-
Profilo Completo
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Prima vasca Malawi per Rio 240: Consigli e suggerimenti
Dal video non riesco a vedere bene che sono un po' cieco ma quell'acei mal menato a me sembra un maschio dominato. E nel complesso la vasca mi sembra abbastanza agitata,nonostante gli mbuna non siano certo noti per la loro pacatezza. Ed ,escluso l'elogantus , hai i pesci consigliati per il loro essere ''pacifici'' in confronto alla media degli mbuna...Eppure la tua popolazione mi sembra molto più ''tumultuosa'' della mia che ho pesci,sulla carta,considerati dinamite. Sinceramente gli acei l'avrei messi in una vasca un po' più alta, son pesci che nuotano in banco e in acqua quasi aperta.
Comunque le due femmine stanno incubando.
E per quanto riguarda l'alimentazione secondo me la cosa fondamentale è scegliere mangimi con bassi contenuti di grasso in % (10 percento è il tetto limite che mi sono imposto) , proteine sul 30-40% per la somministrazione più frequente,percentuali più alte per quella saltuaria.Infine un buon contenuto di fibre male non fa. Non scegliere in base al nome del prodotto ( green,algae,malawi) ma leggendo attentamente l'etichetta. Il colore delle scaglie/granuli è relativo, tipo quelli con alte percentuali di spirulina son delle belle bombe da somministrare oculatamente e di rado.
Comunque le due femmine stanno incubando.
E per quanto riguarda l'alimentazione secondo me la cosa fondamentale è scegliere mangimi con bassi contenuti di grasso in % (10 percento è il tetto limite che mi sono imposto) , proteine sul 30-40% per la somministrazione più frequente,percentuali più alte per quella saltuaria.Infine un buon contenuto di fibre male non fa. Non scegliere in base al nome del prodotto ( green,algae,malawi) ma leggendo attentamente l'etichetta. Il colore delle scaglie/granuli è relativo, tipo quelli con alte percentuali di spirulina son delle belle bombe da somministrare oculatamente e di rado.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti