Diatomee e Carassi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17616
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 19/02/2020, 15:47

Buongiorno, un paio di quesiti da neofita sulle alghe...
Nella vasca dei Carassi ho le diatomee che si formano a ripetizione, quasi ogni sera devo dare una passata ai vetri con la calamita, questo non mi preoccuperebbe molto, quello che non mi piace è che hanno fatto una patina marrone sulle piante sia finte (Carassi...) che vere.Sopratutto sulle foglie delle povere Anubias già messe a dura prova dai pesci che ogni tanto provano a sbocconcellare le foglie nuove più tenere.Il resto degli arredi sono per fortuna tenuti puliti da 4 neritine.
Il problema è che le Neritine non si azzardano sulle foglie delle piante (vere o finte che siano) perchè non reggono il loro peso.Mi piacerebbe avere altre lumache più piccole ma i pesci quando sono arrivati le hanno fatte sparire in una notte e quindi anche se dovessi introdurle sarebbero solo cibo vivo.Non so se le alghe possono "soffocare" le piante ma anche se così non fosse non sono certo belle da vedere.Ho vari ciuffi di Egeria che per ora sembrano immuni.
Cosa posso fare?(sempre che ci sia qualcosa da fare :)) )
Visto che le diatomee si nutrono di silicati, bisognerebbe fare meno cambi possibili, ma con i Carassi questa è un'impresa che sfiora l'impossibile...sopratutto perchè uso in parte acqua di rubinetto (mischiata con una minerale low cost del supermercato) Ho messo tanta Egeria anche per tenere a bada i nitrati ma miracoli non ne fa.Finora in un paio di mesi son riuscita a fare un solo cambio ma un altro credo si preannunci a breve.
Mettere tante piante sarebbe un'altra soluzione da quello che ho capito, ma anche lì, i Carassi...
Ecco poi la domanda da neofita: ma il quarzo della ghiaia per acquari non è una fonte di silicati? :-? oppure sto dicendo una castroneria?
Ho letto che esistono filtri anti silicati ma preferirei non intraprendere quella strada...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di roby70 » 19/02/2020, 16:48

Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 15:47
bisognerebbe fare meno cambi possibili, ma con i Carassi questa è un'impresa che sfiora l'impossibile...sopratutto perchè uso in parte acqua di rubinetto
Diciamo che 6 carassi in 240 litri sono troppi ;) Ce ne vorrebbero almeno 500.
L'unica cosa che puoi fare è mettere veramente tante piante trovando quelle che non mangiano; ad esempio la pistia o anche il pothos con le radici in acqua possono aiutare.
Riempiendo di piante io facevo un cambio ogni 6/8 mesi con 2 in 120 litri e comunque i nitrati stavano sempre a 0; il cambio era più per farlo che per i nitrati alti.

Comunque usando acqua di rubinetto continui ad introdurre i silicati quindi c'è poco da fare; o trovi un'acqua minerale che non ne abbia (o ne abbia pochi) o pensi ad utilizzare osmosi + sali.
Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 15:47
ma il quarzo della ghiaia per acquari non è una fonte di silicati?
Non dovrebbe rilasciare nulla altrimenti tutti sarebbero invasi dalle diatomee,
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (19/02/2020, 17:10)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17616
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 19/02/2020, 17:18

roby70 ha scritto:
19/02/2020, 16:48
Diciamo che 6 carassi in 240 litri sono troppi Ce ne vorrebbero almeno 500.
Per ora sono ancora relativamente piccoli :) l'upgrade alla vasca più grande è previsto in un anno o due (forse prima al ritmo con cui mangiano :)) )
roby70 ha scritto:
19/02/2020, 16:48
L'unica cosa che puoi fare è mettere veramente tante piante trovando quelle che non mangiano
Avevo messo la Vallisneria ma sopratutto uno di loro si diverte a spezzare le foglie per poi lasciarle in giro per la vasca X( ora ha cominciato a tirar proprio su tutta la pianta, radici e stoloni inclusi, quindi fra poco fine delle vallisneria...L'anubias e il Microsorum resistono anche se attentano alle foglie giovani e qualche beccata alle radici del Microsorium la danno.
Le Pistia credo durerebbero poco le radici, per il momento l'Egeria la lasciano stare, speriamo non cambino gusti...
roby70 ha scritto:
19/02/2020, 16:48
Comunque usando acqua di rubinetto continui ad introdurre i silicati quindi c'è poco da fare; o trovi un'acqua minerale che non ne abbia (o ne abbia pochi)
Qualche idea di quale minerale? osmosi più sali mi costerebbe di più! cosa devo cercare in etichetta?

Aggiunto dopo 41 secondi:
roby70 ha scritto:
19/02/2020, 16:48
Fiamma ha scritto: ↑
oggi, 15:47
ma il quarzo della ghiaia per acquari non è una fonte di silicati?
Non dovrebbe rilasciare nulla altrimenti tutti sarebbero invasi dalle diatomee,
Lo dicevo che era una domanda da neofita...

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Diatomee e Carassi

Messaggio di Sinnemmx » 19/02/2020, 19:07

Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 15:47
bisognerebbe fare meno cambi possibili, ma con i Carassi questa è un'impresa che sfiora l'impossibile
questo non è vero, un buon filtro e pochi pesci e sei apposto
quante ore di luce hai?
che illuminazioni monti?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17616
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 19/02/2020, 20:22

Sinnemmx ha scritto:
19/02/2020, 19:07
questo non è vero, un buon filtro e pochi pesci e sei apposto
quante ore di luce hai?
che illuminazioni monti?
Il filtro è quello Juwel modificato con cannolicchi e lana di perlon, le ore di luce 6-7, LED Juwel Day e Nature, credo 6500 e 9000 kelvin (così almeno sull'etichetta)
I pesci sono 6 nel 240 lordi, grandicelli ma come dicevo su quando saranno cresciuti troppo cambieranno vasca

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di roby70 » 19/02/2020, 20:26

Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 17:18
Qualche idea di quale minerale?
Ti direi di cercarne una con poco sodio, pochi silicati, calcio intorno agli 80 e bicarbonati intorno ai 100.
Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 17:18
Le Pistia credo durerebbero poco le radici
Di solito resiste anche nei laghetti, appena riesco metto una foto. Sicuramente le radici del pothos non le toccano.

Aggiunto dopo 57 secondi:
72931D33-1519-4A17-BC51-10022AA2F599.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (19/02/2020, 21:55)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17616
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 19/02/2020, 21:58

roby70 ha scritto:
19/02/2020, 20:27
Ti direi di cercarne una con poco sodio, pochi silicati, calcio intorno agli 80 e bicarbonati intorno ai 100.
In etichetta i silicati sono indicati come silice?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Tenterò con photos e pistia, sul photos spero non tocchino le radici, mi pare la pianta sia tossica?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Diatomee e Carassi

Messaggio di Sinnemmx » 20/02/2020, 9:03

pistia e salvinia da me: esinte

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di roby70 » 20/02/2020, 11:17

Fiamma ha scritto:
19/02/2020, 21:59
sul photos spero non tocchino le radici, mi pare la pianta sia tossica?
Mai morto nessun pesce con le radici del pothos. COmunqe se iniziano a mangiarle lo vedi subito
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17616
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Diatomee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 20/02/2020, 21:37

Sinnemmx ha scritto:
20/02/2020, 9:03
pistia e salvinia da me: esinte
Quello che temo....
roby70 ha scritto:
20/02/2020, 11:17
COmunqe se iniziano a mangiarle lo vedi subito
Proverò

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti