Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/02/2020, 13:53
@
fablav
fablav ha scritto: ↑21/02/2020, 13:51
S
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 13:47
Ma uno stick singolo?
Se hai solo L'Hygrophyla ti basta 1/4 o 1/5 di Stick. La durata é variabile 2-3 mesi.
Praticamente ti durerà una vita.
In vasca ho Hygrophila e Limnophila e Lemna come galleggiante. basta ( ho intenzione di prendere della Salvinia minima come galleggiante perchè la lemna sola non basta, ma dettagli)
fablav ha scritto: ↑21/02/2020, 13:49
alla regia mi dicono che il ferro che hai preso é si chelato con EDDHA ma orto-orto non va bene perché un chelante troppo forte
Che ferro devo prendere allora? della Cifo non lo trovo, Cosa devo chiedere al negoziante?
Andy3
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 21/02/2020, 14:07
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 13:53
Cosa devo chiedere al negoziante?
Se ti procura una bustina di cifo ferro S5 radicale. C'é qualche Garden o negozi di fiori nella tua zona?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Andy3 (21/02/2020, 14:25)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/02/2020, 14:16
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 12:55
NO
3- = con la striscia tetra rimane bianco, quindi nulli
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 13:47
perchè BollaPaciuli mi aveva detto 5/8mm quindi deduco un pezzettino di uno singolo.
si e da metter infusione nel filtro per aumentare a carattere generale gli NO
3- in vasca
fablav la pensa diversamente ed
abbinare 2 correnti di pensiero in questa fase sarebbe controproducente,
quindi faccio io un passo indietro e ti lascio a lui,
ma preciso che resto convinto della metodica che ti avevo proposto

. che comunque sarebbe stato solo il primo passo di un percorso...
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Andy3 (21/02/2020, 14:25)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/02/2020, 15:05
@
fablav @
BollaPaciuli
Per gli stick ho fatto.. ho tagliato 1/4 o 1/5 di stick a sua volte diviso in pezzettini e interrati in diverse parti dell'acquario.
Finalmente al Brico avevano il rinverdente che mi serve. Tra l'altro della casa Orvital.. stessa dell'articolo sul protocollo PMDD
20200221150438.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy3
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/02/2020, 16:41
@
BollaPaciuli @
fablav Eccomi
Ho preparato il tutto, manca solo il ferro chelato della Cifo e il fosforo che prenderò domani.
Queste sono le preparazioni:
Potassio = 250 mg / 1 litro demineralizzata
Magnesio = 300 gr / 1 litro demineralizzata
Rinverdente perfetto
Stick npk già inserito
manca ferro e fosforo
Quali di questi posso già mettere? Magnesio e Potassio dosaggio 1 ml giusto? Mentre 0.2 ml per il rinverdente?
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
20200221164350.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy3
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 21/02/2020, 17:38
@
Andy3 mison dimenticato di dirti che le bottiglie devono essere non trasparenti. Devono stare al buio totale.
Io uso queste
latte-granarolo-piu-giorni-parzialmente-scremato.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 16:44
Quali di questi posso già mettere? Magnesio e Potassio dosaggio 1 ml giusto? Mentre 0.2 ml per il rinverdente?
Si va bene
Ti conviene scegliere un giorno più libero.
Io di solito faccio tutto il sabato o la domenica.
Porto a livello l'acqua la sera prima.
Il giorno prestabilito faccio un giro di test completi: pH, EC, GH, KH, PO
43-, NO
3-
Poi fertilizzo con quello che serve.
Rimisuro la conducibilitò qualche ora dopo, o il giorno dopo.
Segno tutto sul diario
Foglio concimazioni AF in excel
Me lo sono stampato e ci scrivo su a penna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
- Andy3 (21/02/2020, 17:43)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/02/2020, 17:46
Perfetto grazie mille. Per il potassio prima misuro EC, inserisco potassio e rimisuro dopo qualche ora EC, quando ritorna alla prima misura rimetto del potassio.
Posted with AF APP
Andy3
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/02/2020, 20:22
@
fablav
fablav ha scritto: ↑21/02/2020, 17:44
le bottiglie devono essere non trasparenti. Devono stare al buio totale.
Io uso queste
Se le tengo all'asciutto dentro l'armadio totalmente al buio va bene? perchè ora non ho bottiglie non trasparanti.
Andy3
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 21/02/2020, 20:27
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 20:22
Se le tengo all'asciutto dentro l'armadio totalmente al buio va bene? perchè ora non ho bottiglie non trasparanti
Si al buio va bene.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/02/2020, 23:25
Andy3 ha scritto: ↑21/02/2020, 20:22
perchè ora non ho bottiglie non trasparanti
Come ti ha detto Fab va bene al buio, comunque nel frattempo puoi schermate avvolgendole con alluminio tipo domopack

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Marco32 e 8 ospiti