Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 25/02/2020, 18:51
@
Gianni86 @
Bradcar @
aleph0 chiamiamo anche qualche marino

@
FattoreM e pure @
scheccia
Allora ragazzi una domanda, ho una vasca da 120lt con attualmente 2 Tetraodon nigroviridis di 5 mesi, un occasione mi ha portato ad acquistare un 200lt, siccome questi pesci a lungo andare si trovano meglio in acque salate la mia domanda era questa, li metto nel 200 litri e lo allestisco con rocce vive (senza coralli quindi no sump e schiumatoio ne plafoniera a LED a tot lm) e magari ne inserisco altri due e lo lascio cosi con un biotopo salmastro, gestendoli ancora in salmastra per ancora 5-6 mesi per poi passare a marino, oppure se voglio provare il marino escludo i pesci (che restituisco al mio rivenditore) e parto da zero con rocciata viva e dopo tot mesi inserisco i classici Stonogobiops spp - Pseudocheilinus hexataenia , Gramma brasiliensis , Ecsenius bicolor , Pterapogon kauderni...? purtroppo non ho la possibilità di schiumatoio e sump quindi mi dovrei "accontentare" di roccia che me lo tiene vivo a batteri e basta..
O fare una bella vasca solo di nigrovidis e non complicarmi le cose..
sorry ma mi sto mandando ammale da solo ^:)^
grazie
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/02/2020, 21:20
Ciao Macco

io sarei per il non complicarti le cose, soprattutto perché non capisco nulla di marino

sentiamo cosa consigliano i "salati"
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 26/02/2020, 9:20
io partirei dalla seconda ipotesi, passare da salmastro a salato, dovrebbe essere più complicato di quanto sembri. Nel marino se non parti bene, sei a metà opera per il disastro, io è sono partito a settembre e ancora non sono arrivato da nessuna parte.
Macco ha scritto: ↑25/02/2020, 18:51
purtroppo non ho la possibilità di schiumatoio e sump quindi mi dovrei "accontentare" di roccia che me lo tiene vivo a batteri e basta.
lo schiumatoio lo prendi da interno, io ho un'hydor nano slim (che al momento nemmeno uso, in quanto alla fine ho fatto la sump e provo l' ATS)
71UxyNCh5fL._AC_SL1500_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- Steinoff (26/02/2020, 12:20)
scheccia
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/02/2020, 12:30
scheccia ha scritto: ↑26/02/2020, 9:20
io partirei dalla seconda ipotesi, passare da salmastro a salato, dovrebbe essere più complicato di quanto sembri. Nel marino se non parti bene, sei a metà opera per il disastro, io è sono partito a settembre e ancora non sono arrivato da nessuna parte.
Macco ha scritto: ↑25/02/2020, 18:51
purtroppo non ho la possibilità di schiumatoio e sump quindi mi dovrei "accontentare" di roccia che me lo tiene vivo a batteri e basta.
lo schiumatoio lo prendi da interno, io ho un'hydor nano slim (che al momento nemmeno uso, in quanto alla fine ho fatto la sump e provo l' ATS)
71UxyNCh5fL._AC_SL1500_.jpg
quoto, per lo schiumato sto leggendo molte recensioni positive di questo bubble magus q3 a zainetto fino a 300 litri
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 26/02/2020, 16:32
Bradcar ha scritto: ↑26/02/2020, 12:30
quoto, per lo schiumato sto leggendo molte recensioni positive di questo bubble magus q3 a zainetto fino a 300 litri
Cosra un botto ed è molto antiestetico... Hai visto le vasche di Macco?

Posted with AF APP
scheccia
-
FattoreM

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 44
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 10000k max
- Riflettori: No
- Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis
1 x Gramma Loreto
2 x Amphiprion Ocellaris
1 x Heteractis Magnifica bianca
1 x paguro calcinus laevimanus
1 x Turbo Nail
1 x Mespilia Globulus
1 x Caulastrea "Shocking Green"
1 x Xenia Pumping
1 x Lobophytum
1 x Euphyllia glabrescens
1 x Sarcophyton
1 x Zoantus Bicolor
1 x Seriatopora Caliendrum
1 x Clavularia
- Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese
60lt lordi
49lt netti
13kg rocce vive
1 pompa Siecce 2000lt/h
1 pompa Siecce 1000lt/h
1 riscaldatore 100W
1 Skimmer TUNZE 9004
1 Luce GNC SilverMoon Marine 438
1 luce Royal Blue LED
1 minifiltro resine antifosfati
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
44
Messaggio
di FattoreM » 26/02/2020, 18:50
Il mio acquario penso sia la cosa più antiestetica che esista, non ho sump e quindi tutta la tecnica è bella lì che si fa vedere.. siamo a 5 mesi ed inizia a funzionare un po', anche se ho ancora un po' di alghe..
Purtroppo sto facendo pratica ma non sono ancora così esperto da dare consigli per il passaggio da Salmastro a salato. Per un 200 litri potrebbe andare anche un Tunze 9004 o un Ferplast 250, a secondo della quantità di fauna che vorrai poi lasciare. Dovrebbero costare un po' meno del bubble magus q3. li metti in vasca e fanno un po' meno "brutto" dello zainetto. Anche il Tunze 9012 potrebbe fare al caso tuo ma il costo quasi raddoppia :| Sigh
- Questi utenti hanno ringraziato FattoreM per il messaggio:
- Steinoff (27/02/2020, 10:41)
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti!
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
FattoreM
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 27/02/2020, 15:52
scheccia ha scritto: ↑26/02/2020, 16:32
Bradcar ha scritto: ↑26/02/2020, 12:30
quoto, per lo schiumato sto leggendo molte recensioni positive di questo bubble magus q3 a zainetto fino a 300 litri
Cosra un botto ed è molto antiestetico... Hai visto le vasche di Macco?
ahah ^:)^ ^:)^ no non posso metterlo non odiatemi, infatti il negoziante mi ha detto "se non metti coralli ma solo roccia non serve schiumatoio ma solo un buon filtro esterno e acqua salata" per quello ero partito cosi.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti