Prima esperienza Acquario Marino.. .

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 26/02/2020, 22:43

Gennarino ha scritto:
26/02/2020, 21:52
Essendo che vorrei allevare solo coralli molli e qualche lps non si potrebbe trascurare quel " 0.5 " in più o in meno di fosfati?
Si, puoi far a meno di un fotometro. Io ho sempre allevato coralli duri senza mai misurare NO3- e PO43-.
In quanto, la loro presenza, spesso poi è la causa di alghe, ecc. In loro assenza la vasca è "pulita".
Tutto ciò comporta sviluppar tanto occhio clinico, un po' come quando guardiamo le piante ed individuiamo una carenza di fosforo senza misurar il valore dei PO43-.
E' questione di pratica ed esperienza.
In genere quando poi si alimentano i coralli (ma nel caso di una vasca di molli e LPS è quasi non necessario), si tende a sporcar l'acqua, e la colorazione della vasca, le alghe che si formano o meno, sono un indicatore a mio parere più affidabile dei test.

Sono solo diverse scuole di pensiero. Io penso che se dovessi misurare NO3- e PO43-, a tal punto vorrei anche misurare NO2-, NH4 e tanti altri sali.
Tanto val sviluppar "occhio" !

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Tra l'altro, fai caso al fatto che molte persone lamentano di vasche piene di alghe pur avendo NO3- e PO43- a zero.
Io in passato ho avuto un fotometro (che scroccavo ad un amico), e c'erano tracce d'alghe anche quando il valore era molto basso, compreso tra 0.01 e 0.04 mg/lt.
Io reputo i test inutili, a meno che non si abbia un quadro generale della situazione. Ma siccome siamo acquariofili, è solo un hobby, e non siamo chimici da laboratorio... Meglio farsi l'occhio e amen !

Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Ah, ovviamente escludiamo dai "test inutili" quel che sono Calcio, magnesio e alcalinità. Seppur i test che usiamo non misurino di certo in valor assoluto (non sono poi così precisi), quel che almeno ci interessa e avere un valore della variazione di ogni singolo elemento (calcio, mg) in un intervallo di tempo. Un delta, insomma, non tanto il valor esatto della concentrazione di calcio in acqua.

Cioè, giorno 1 del mese misuri calcio a 420 mg/lt.
7 giorni dopo misuri il calcio e lo trovi a 410 mg/lt. In una settimana hai consumato 10 mg/lt. Allora quel che ti interessa è che ogni 7 giorni il consumo da reintegrare sia di 10 mg/lt. Che poi l'effettivo valore del calcio sia 410 o 430 mg/lt , cambia poco (o meglio, essendo acquariofili dobbiamo accontentarci).
Stessi ragionamenti iterati per KH e Mg

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 26/02/2020, 22:52

@aleph0 proviamo con il metodo che consigli te, se poi a distanza di tempo vedo che non riesco ad uscirne, allora compro sto benedetto fotometro 😁😁😁
Adesso cosa mi consigliate fare?
Vasca pulita, sia vetri che fondo, ho smosso tutto, ripulito per bene.
Tolti durante la sifonatura un 15 litri e reintegrato con osmosi e sale aquaforest.
Ora come procedo?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di AndreAgo » 27/02/2020, 9:55

Non sono d'accordo con quanto detto sopra, il fotometro serve e come ma di certo non sempre. Lo userei per fare un quadro generale della situazione e agire di co sequenza."l'occhio" te lo fai con l'esperienza di anni ma all'inizio certi strumenti servono.
Se fosse come dici tu bisognerebbe andare avanti per tentativi, prima i cambi e poi se non bastano vai di resine?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 27/02/2020, 13:06

AndreAgo ha scritto:
27/02/2020, 9:55
Non sono d'accordo con quanto detto sopra, il fotometro serve e come ma di certo non sempre. Lo userei per fare un quadro generale della situazione e agire di co sequenza."l'occhio" te lo fai con l'esperienza di anni ma all'inizio certi strumenti servono.
Se fosse come dici tu bisognerebbe andare avanti per tentativi, prima i cambi e poi se non bastano vai di resine?
Come dicevo, sono solo diverse scuole di pensiero. Io ho preferito farmi le ossa senza uso di test, fin da subito!
Gennarino ha scritto:
26/02/2020, 22:52
Ora come procedo?
foto?

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 27/02/2020, 17:02

Ecco le foto.
20200227_171551_381895884611589052.jpg
20200227_171638_5939182556522324028.jpg
20200227_171810_1930233099118482771.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di AndreAgo » 27/02/2020, 17:57

Be così sembra un'altra vasca ;)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 28/02/2020, 12:34

Ragazzi cosa mi consigliate adesso?
Attendo per qualche giorno per verificare se compaiono altre alghe?
Faccio qualche test e magari inserisco 1 corallo semplice (che poi semplice non è)? 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di aleph0 » 01/03/2020, 16:36

Secondo me è tutto a regola. Comincia pure con inserire dei coralli molli, quanti e quali vuoi.
Magari per il momento evita solo zoanthus, che spesso possono esser soffocati da alghe. Ma con Xenia, sarcophyton, sinularia, cladiella, briareum , clavularia di ogni tipo, hai voglia ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
P.s
Un piccolo consiglio, prima di entrar in negozio, cerca dai privati nelle tue zone, tipo subito.it , qualcuno che venda talee. Solitamente ce ne sono tanti e riesci con pochissimi euro a portarti a casa un buon numero di coralli. Anche perchè una piccola talea di un molle in pochi mesi diventa una colonia :)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di Gennarino » 01/03/2020, 17:26

Ok ti ringrazio @aleph0.
Mo vedo cosa trovo in giro e valuto come muovermi.
Intanto, quando acquistai le rocce vive il negoziante mi diede un corallo attaccato ad una di esse.
Era sfaldato e probabilmente il negoziante o non si accorse o credeva fosse spacciato/morente.
Ad ora è cresciuto 1 po', ma non ho ancora capito di che corallo si tratti.
20200301174201.jpg
20200301174309.jpg
Aggiunto dopo 55 minuti 55 secondi:
Per quanto riguarda la triade, come mi comporto?
Test??
È il mio primo marino, quindi inesperto. :ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Prima esperienza Acquario Marino.. .

Messaggio di AndreAgo » 02/03/2020, 13:14

Il corallo potrebbe essere in sarco o una sinularia.... o altro falla crescere e vediamo.
I test della triade li devi fare per forza altrimenti rischi di far soffrire o peggio morire i coralli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti