Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 22/01/2020, 8:54
Ciao Comi, cerca di avvicinarti ai valori consigliati, le piante ringrazieranno
Sono valori di sicurezza, e in caso con un piccolo cambio risolvi
Continua a farti seguire dai ragazzi vedrai che risolvi

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 22/01/2020, 12:00
fla973 ha scritto: ↑22/01/2020, 8:54
Ciao Comi, cerca di avvicinarti ai valori consigliati, le piante ringrazieranno
se con il calcolatore metto 0,1 di cifo azoto, mi alza di 1 i nitrati
se metto 0,2, mi mette un'allerta sul nitrito. quindi come ci arrivo a 10mg/l?
o sbaglio qualcosa?
comi
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 22/01/2020, 13:09
comi ha scritto: ↑22/01/2020, 12:00
se con il calcolatore metto 0,1 di cifo azoto, mi alza di 1 i nitrati
se metto 0,2, mi mette un'allerta sul nitrito. quindi come ci arrivo a 10mg/l?
o sbaglio qualcosa?
Questi Comi sono tutti ragionamenti che devi fare in Fertilizzazione

perché gli elementi vanno bilanciati e questo puoi farlo solo con loro che seguono questo aspetto del tuo acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 29/01/2020, 20:40
Ciao, con la fertilizzazione un po’ la situazione sta migliorando. I ciano restano ma pazienza.. non ho idea di come applicare il discorso acqua ossigenata e anche un corposo cambio acqua. Spero che riprendendo le piante loro tornino a posto.
Volevo mostrare questa divertente foto a @
Monica mentre stavo raccogliendo alghe con la pinzetta..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/01/2020, 21:05
comi ha scritto: ↑29/01/2020, 20:40
ciano
Ciao Comi, se ne hai la possibilità coprili con piattini o tazze da caffé, togliendo loro la luce li indebolisci molto

Enjoy the silence
fla973
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 29/01/2020, 21:33
fla973 ha scritto: ↑29/01/2020, 21:05
comi ha scritto: ↑29/01/2020, 20:40
ciano
Ciao Comi, se ne hai la possibilità coprili con piattini o tazze da caffé, togliendo loro la luce li indebolisci molto
ma è davvero un casino! con tutte le piante che ho, come faccio? Ci sono piccoli pezzetti anche sulle foglie del miryo, della limno.. oltre che sul muschio. Li togli e ricrescono..
un po’ la colpa è mia perché ho aspettato troppo a concimare e si è bloccato tutto.. e son partiti loro
comi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/01/2020, 21:40
comi ha scritto: ↑29/01/2020, 21:33
ma è davvero un casino!
Sí funziona solo se li hai in spazi liberi
comi ha scritto: ↑29/01/2020, 21:33
un po’ la colpa è mia perché ho aspettato troppo a concimare e si è bloccato tutto
Credimi Comi ti capisco, ho fatto la stessa cosa e mi si é riempita la vasca di filamentose

, ma ora con pazienza e curando la ferti ho quasi completamente risolto

tieni duro che c'è la fai

Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48207
- Messaggi: 48207
- Ringraziato: 10892
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10892
Messaggio
di Monica » 30/01/2020, 7:27
Grazie Comi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
comi

- Messaggi: 476
- Messaggi: 476
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: caronno pertusella
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Aquabasis plus + Manado dark
- Flora: Lymnophyla sessiliflora
Rotala sp. "Green"
Myriophillum matogrossense
Cyperus elferi - sparito
Echinodorus 'Reni'
Hygrophyla corymbrosa "compact"
Bacopa Monnieri "compact"
Eleocharis acicularis - sparito
Microsorus pteropus trident e narrow
Anubias barteri
Anubias barteri var. nana
Eleocharis sp. 'Mini' - sparita
Marsilea hirsuta
Pogostemon helferi - sparito
Vescicularia "Christmas Moss"
- Fauna: Attualmente contiene i primi ospiti, 15 Corydoras panda, 12 Cardinali
La vasca conterrà anche piccoli caracidi:
- gruppo di Paracheirodon innesi
- altro gruppetto da decidere
- gruppo di Caridina japonica
- altro da valutare
- Altre informazioni: Misurazione attuale (20/08/2020)
GH: 10
KH: 8
pH: 7,2
Conducibilità: 520 micro Siemens /cm
T: 29 gradi C
Fotoperiodo attuale: 7 ore (al buio per 5 gg)
Temperatura acqua: 24 gradi C
Somministrazione attuale di CO2: 20 bolle/min x 24h
Aerazione: attualmente attiva
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di comi » 27/02/2020, 13:31
Ciao ragazzi!
aggiornamento con foto..
Le piante hanno ripreso ad allungarsi ma dopo esser scomparsi almeno dal fondo, i ciano sono ripresi. Li terrò così sperando di capire cosa li fa crescere o no.
Il pH è salito un pelo, anche il KH come al solito. Rifarò il cambio dei 25 litri..
@
Monica ho visto gli amandae ma sono un po’ smortini quelli che ho visto. Hai altre idee per abbinare ai cardinali?
Puntius titteya 4 cm, Hyphessobrycon amandae 2 cm,
Hyphessobrycon flammeus 2.5 cm.. sono le opzioni che ho letto qua e là.. tu di colorato cosa metteresti abbastanza piccino?
Inoltre ho visto dei cory simili ai panda ma con la dentatura diversa. Corydoras melini.. se ne mettessi tre o quattro insieme ai miei sette che dici?
Aggiunto dopo 45 secondi:
La foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comi
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 27/02/2020, 14:58
Ciao Comi, bentornato
comi ha scritto: ↑27/02/2020, 13:32
capire cosa li fa crescere o no.
Purtroppo confrontandoci in un altro topic abbiamo appurato che il LED a 9000k che monta juwel tende a favorire alghe e ciano, ovviamente non é l'unica causa, ti consiglierei di sostituirlo con un altro da 6500k se ne hai la possibilità
comi ha scritto: ↑27/02/2020, 13:32
amandae ma sono un po’ smortini
Se li hai visti in negozio é normale, nella tua vasca sicuramente riprenderebbero subito colore
comi ha scritto: ↑27/02/2020, 13:32
simili ai panda
Anche se sono sempre cory sono specie diverse e non fanno banco, meglio aumentare i panda
comi ha scritto: ↑27/02/2020, 13:32
La foto
La vasca é bellissima

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Monica (27/02/2020, 17:07)
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti