Fertilizzazione caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

Fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Scalmarco » 03/03/2020, 15:27

Marta ha scritto:
03/03/2020, 14:30
Come vedi gli NO3- non sono bassi... probabilmente ti mancano i fosfati e, sicuramente darei altro magnesio.
Per i fosfati come ti dicevo, o stick NPK (N sta per azoto, P per fosforo e K per potassio) oppure un prodotto commerciale come Phosphorus seachem o Fosfo easy-life.
I prodotti cfo sono troppo concentrati, per l tuo litraggio.

Comunque, intanto dare 2 ml di solfato di magnesio. E poi vediamo. Misura la conducibilità il giorno dopo e poi tra una settimana.

Ps tutti i flaconi li hai preparati come da ricetta PMDD?
Per esempio il solfato di magnesio 300 gr di sale inglese in 1 litro di demineralizzata?
Ciao @Marta grazie della risposta. Già, avevo immaginato anche io di essere troppo in la con la fertilizzazione :-s
Comunque ok, procederò con il magnesio e vedrò che succede con la conducibilità. Per gli stick mi sono procurato i Compo, l'unica domanda è: avendo un filtro ad aria, posso metterli in infusione in un infusore da the?
Si, i flaconi sono tutti secondo ricetta PMDD presa dall'articolo. L'unico prodotto diverso è il ferro che l'ho trovato già liquido (chelato eddha).
Quindi procedo così: evito prodotti liquidi a parte il magnesio, inserisco un pezzettino di stick e vedo i valori di fosfati e conducibilità come variano in una settimama e poi mi regolo. Sembra chiaro :) Grazie mille.
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Marta » 03/03/2020, 16:01

Scalmarco ha scritto:
03/03/2020, 15:27
posso metterli in infusione in un infusore da the?
sì, certo, anzi devi! :-bd mi raccomando.. comincia con un pezzetto piccolo e controlla gli NO2- il giorno dopo.. non dovrebbero esserci problemi, coi compo.. ma non si sa mai.
Poi fai test settimanalmente. Se trovi valori sballati togli subito l'infusore.

Avatar utente
Scalmarco
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 02/12/19, 15:59

Fertilizzazione caridinaio

Messaggio di Scalmarco » 03/03/2020, 16:10

Marta ha scritto:
03/03/2020, 16:01
Scalmarco ha scritto:
03/03/2020, 15:27
posso metterli in infusione in un infusore da the?
sì, certo, anzi devi! :-bd mi raccomando.. comincia con un pezzetto piccolo e controlla gli NO2- il giorno dopo.. non dovrebbero esserci problemi, coi compo.. ma non si sa mai.
Poi fai test settimanalmente. Se trovi valori sballati togli subito l'infusore.
@Marta
Bene! solo un'ultima domanda: io ho dovuto risistemare i valori dell'acquario (causa anche nitriti ai massimi livelli, probabilmente dati da una scarsa gestione) con un cospicuo cambio d'acqua. Quindi,a quanti capito, l'acquario dovrà rimaturare.
La fertilizzazione è meglio quindi cominciarla ad acquario maturo (e quindi tra un mese) o è posso cominciarla ora? Perchè nel parlarmi di monitorare gli NO2- che già sono fuori scala, mi hai sfasato e creato il dubbio :D
Quando morirò mi farò seppellire con la testa fuori, almeno risparmierò i soldi della foto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 6 ospiti