Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di gem1978 » 07/03/2020, 13:28

Ti sposto in primo acquario... è proprio il caso :)

A quanto o gli NO2-?
Prepara una vasca, bacinella, samla dell' ikea, quello che vuoi purché sia nuovo o mai entrato in contatto con detersivi e che sia di circa 20 litri di capienza.
La useremo per tenere i pesci in quarantena in attesa che passi il picco.

Ora sono di fretta ed ho letto velocemente...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
siryo1981 (07/03/2020, 13:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di Man77 » 07/03/2020, 15:19

Bacinella bella grande nuova ce l'ho :-bd
In realtà ho misurato mezz'ora fa l'acqua, e risulta buona a livello di NO2-, tra 0,0 mg/l e 0,5 mg/l. Forse perché ho fatto per tre giorni consecutivi un cambio di 20 litri, aggiunto il filteractive bacteria della tetra, il toxivec della sera ed il tetra pH/KH minus per mantenere il pH attorno ai 7, di meno mi risulta più difficile. Cmq speriamo bene :ympray:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di roby70 » 07/03/2020, 18:44

Man77 ha scritto:
07/03/2020, 15:19
Forse perché ho fatto per tre giorni consecutivi un cambio di 20 litri, aggiunto il filteractive bacteria della tetra, il toxivec della sera
In questo modo non fai maturare l'acquario; appena salti un giorno arriva il picco e rischi muoiano tutti i pesci.
Man77 ha scritto:
07/03/2020, 15:19
ed il tetra pH/KH minus per mantenere il pH attorno ai 7, di meno mi risulta più difficile.
Smetti di usarlo perchè adesso il problema non è il pH ma il filtro non maturo.

E se i pesci sono quelli del profilo direi che di problema ne hai anche un'altro visto che non sono per niente compatibili tra loro. Il negoziante qualcuno te lo riprende? Ci vorrebbero 5 acquari per tenerli tutti :-??
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bradcar (07/03/2020, 21:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di Man77 » 07/03/2020, 22:47

roby70 ha scritto:
07/03/2020, 18:44
Smetti di usarlo perchè adesso il problema non è il pH ma il filtro non maturo.

E se i pesci sono quelli del profilo direi che di problema ne hai anche un'altro visto che non sono per niente compatibili tra loro. Il negoziante qualcuno te lo riprende? Ci vorrebbero 5 acquari per tenerli tutti
Ok ok, non uso più per ora il pH/KH minus.

Capisco, troppi pesci e non compatibili con valori dell'acqua, dimensione acquario ecc... Sinceramente non saprei, devo chiedere ma credo di si, poiché è una persona non fiscale.

Come ultima cosa ho misurato poco fa il GH che è 14 ed il KH risulta 5, sono valori accettabili?

Come capisco quando il filtro è maturo?

Gentilissimo per tutte queste risposte, grazie ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di gem1978 » 08/03/2020, 10:09

Man77 ha scritto:
07/03/2020, 22:47
Come ultima cosa ho misurato poco fa il GH che è 14 ed il KH risulta 5, sono valori accettabili?
Lascia stare, per ora non ha senso parlare di durezze accettabili. Lo vedremo dopo aver sistemato la faccenda filtro non maturo ed in base a quali pesci resteranno.
Man77 ha scritto:
07/03/2020, 22:47
non uso più per ora il pH/KH minus.
E neanche il toxivec. ;)

Riempi la bacinella con acqua agli stessi valori , GH KH e temperatura, che hai in vasca. Poi, se possibile, con un lento acclimatamento sposti i pesci.
Man77 ha scritto:
07/03/2020, 22:47
Come capisco quando il filtro è maturo?
Se smetti di usare il toxivec il ciclo dell'azoto riprenderà normalmente.
In qualche giorno, difficile da quantificare, vedrai salire di nuovo gli NO2- per poi tornare a zero.

Intanto nella bacinella con solo i pesci farai cambi del 20%/30% ogni due o tre giorni sifonando il fondo dagli escrementi e eccessi di cibo.

Dai da mangiare poco e direi anche a giorni alterni.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di Man77 » 08/03/2020, 11:32

gem1978 ha scritto:
08/03/2020, 10:09
Lascia stare, per ora non ha senso parlare di durezze accettabili. Lo vedremo dopo aver sistemato la faccenda filtro non maturo ed in base a quali pesci resteranno.
Ok perfetto
gem1978 ha scritto:
08/03/2020, 10:09
E neanche il toxivec.

Riempi la bacinella con acqua agli stessi valori , GH KH e temperatura, che hai in vasca. Poi, se possibile, con un lento acclimatamento sposti i pesci.
Ok non metto più il toxivec. Preparo anche la bacinella grande a breve.
gem1978 ha scritto:
08/03/2020, 10:09
Se smetti di usare il toxivec il ciclo dell'azoto riprenderà normalmente.
In qualche giorno, difficile da quantificare, vedrai salire di nuovo gli NO2- per poi tornare a zero.

Intanto nella bacinella con solo i pesci farai cambi del 20%/30% ogni due o tre giorni sifonando il fondo dagli escrementi e eccessi di cibo.

Dai da mangiare poco e direi anche a giorni alterni.
Ok grazie. Seguirò alla lettera il tutto e speriamo bene. I pesci se dovessero salire gli NO2- (il picco), daranno qualche sentore, tipo salendo a galla o cose simili, per accorgermi dell'aumento dei nitriti?

I pesciolini li facevo mangiare una volta al giorno. Ok, per ora gli darò da mangiare una volta a giorni alterni, giusto?

Di nuovo grazie per i preziosi consigli ^:)^

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di roby70 » 08/03/2020, 12:23

Man77 ha scritto:
08/03/2020, 11:32
I pesci se dovessero salire gli NO2- (il picco), daranno qualche sentore, tipo salendo a galla o cose simili, per accorgermi dell'aumento dei nitriti?
Li vedi spesso in superficie a boccheggiare o li trovi direttamente morti :-??
Man77 ha scritto:
08/03/2020, 11:32
Ok, per ora gli darò da mangiare una volta a giorni alterni, giusto?
Nella vaschetta si.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Man77
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 06/03/20, 16:47

Cannolicchi sotto la pompa meccanica?

Messaggio di Man77 » 09/03/2020, 0:06

Perfetto grazie. Vi aggiorno in base a ciò che succede.
Grazie :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti