Identificazione alghe verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 27/02/2020, 14:28

cqrflf ha scritto:
27/02/2020, 13:55
Questo è ipossibile eccetto quando l'acqua ossigenata è completamente scaduta o troppo diluita.
Prenderò boccia nuova e riproverò test. Avevo giusto un ultimo spazio nel cassetto dell'acquario.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Identificazione alghe verdi

Messaggio di kumuvenisikunta » 27/02/2020, 15:57

Hai già iniziato a i servire algexit? :-?
Mi ricordi che cosa hai fatto prima che spuntassero le alghe?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 27/02/2020, 16:14

kumuvenisikunta ha scritto:
27/02/2020, 15:57
Hai già iniziato a i servire algexit?
Mi ricordi che cosa hai fatto prima che
Volevo iniziare stasera domani, prima faccio altra pulizia e ne tolgo il più possibile.
Diciamo che la piante sono andate in blocco prima per carenza di fosforo e poi per carenza di azoto. Suppongo (correggetemi) che l'aver servito il fosforo con azoto basso abbia poi favorito le alghe.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 12/03/2020, 19:00

Allora considerando che ho fatto 2 pulizie e domani sono al terzo dosaggio e l'acquario è messo così:
photo6003721542703362422.jpg
photo6003721542703362421.jpg
photo6003721542703362423.jpg
Posso sentirmi triste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Identificazione alghe verdi

Messaggio di cqrflf » 12/03/2020, 19:08

Ma hai visto le alghe recedere ? Questo è importante per sapere come.procedere in altri modi e cosa aspettarsi.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Vultus5 (13/03/2020, 17:39)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Pisu » 12/03/2020, 19:43

Io sono stato in ballo mesi e mesi...
Forza e coraggio che si vince :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (13/03/2020, 17:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 13/03/2020, 17:39

cqrflf ha scritto:
12/03/2020, 19:08
Ma hai visto le alghe recedere ? Questo è importante per sapere come.procedere in altri modi e cosa aspettarsi.
Allora nell'acquario piccolo quando le ho tolte mi sono sembrate meno "consistenti", i filamenti erano più fragili. Nel 100 litri invece che è quello delle foto del post non ho visto particolari differenze.
C'è da dire che le piante in quello piccolo la limnophila è praticamente un boschetto. Infatti domani tolgo qualche stelo e lo metto nell'altro, e tolgo anche le alghe e vediamo se sono ancora molto ancorate.
Grazie a tutti
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 15/03/2020, 10:31

Ciao,
Allora ieri ho sistemato fertilizzazione e fatto pulizia. Devo dire che ho avuto dei risultati contrastanti:
- nella parte sul retro dell' acquario sul retro della radice centrale, le alghe erano quasi diventate una mucillagine marrone.
- nella parte anteriore invece non ho visto sostanziali differenze, forse i filamenti sono più deboli ma comunque belli verdi.

La differenza potrebbe averla fatta la limnophila che è più presente sul retro della vasca (La parte anteriore è invece occupata dalle galleggianti).
Oppure potrebbero essere anche 2 alghe simili ma non la stessa?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Pisu » 15/03/2020, 10:48

Vultus5 ha scritto:
15/03/2020, 10:31
Oppure potrebbero essere anche 2 alghe simili ma non la stessa?
Dalla descrizione io opto per questa seconda.
Puoi provare una cosa: i prossimi dosaggi falli con una siringa direttamente sulle alghe
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (15/03/2020, 11:15)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 15/03/2020, 11:14

Pisu ha scritto:
15/03/2020, 10:48
Puoi provare una cosa: i prossimi dosaggi falli con una siringa direttamente sulle alghe
Si, stavo proprio pensando alla stessa cosa.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti