Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Brigantonie
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/01/20, 12:38

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Brigantonie » 12/03/2020, 19:50

Buongiorno a tutti,
dato che i tempi sono maturi, volevo cominciare una nuova avventura con l'acquariologia. Ho avuto anni fa un 80 L con una coppia di Pelvicachromis riproduttivi ed è stato bellissimo. Pertanto chiedo umilmente il vostro aiuto amche se ho cercato di documentarmi il più possibile. Ho abbastanza esperienza nel campo della biologia e della chimica dato che faccio l'Ecotossicologo e pertanto sto sempre ad allevare qualcosa (vi chiederò qualcosa a riguardo più avanti :)) ). Inoltre spero che questa esperienza mi aiuti a crescere a livello lavorativo e mi possa dare qualche spunto di ricerca.
Questo è quello che ho pensato:
1)ACQUARIO: Dennerle 5591 Nano Scaper's Tank 35L cm40x32x28h (vorrei proprio questo perché lo adoroooo)
2)ILLUMINAZIONE: Portalampada da "pinsare" al tavolo e faretto https://www.amazon.it/gp/product/B07JKD ... 414f4afef9
3) NO FILTRO e (possibilmente no filtro a aria e no aeratore)
4) NO CO2
5) Tetra HT Termoriscaldatore Automatico per Acquari, 50 W
6) FONDO: lapillo vulcanico 3 mm + Croci quarzo 5 kg (più tabs fertili se servono in base alle piante)
7) DECOR: sono indeciso se mettere legno. Le pietre preferirei di no.
8) FLORA: Hygrophila corimbrosa (fondo ai lati), Bolbitus Heudelotii (fondo al centro), Cryptocoryne e Anubias (a metà) (ma accetto altri consigli), davanti non ho idea di cosa mettere. Poi metterei un emersa (forse potos ma anche qualcosaltro) e come galleggiante Pistia stratiotes (che adoro).
All'occorrenza in laboratorio ho Ceratophillum e Lemna. ACCETTO CONSIGLI SU BELLE PIANTEEEE ^:)^

FAUNA: mi piacerebbe un bel Betta (non potrei mettere proprio proprio niente assieme???) o qualcheTrichopsis (li ho visti nel video di Aquasaur e mi piacciono parecchio).

Grazie mille per la pazienza che avrete.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Gioele » 12/03/2020, 20:22

Già che parti senza filtro e fai un lavoro col nome strano mi piaci :D
Sulle piante, ne conosco un quarto, lascio stare.
Il fondo è indifferente per entrambe le specie.
Per come la vedo se sul discorso estetico non sai scegliere hai due opzioni.
Singolo betta con Boraras oppure trigonostigma espei, ma con le seconde sei al limite per le misure mentre sulle prime so di un caso, anche se isolato, di prefazione.
Oppure trichopsis in monospecifico con l'intenzione di riprodurli.
Personalmente, forse perché ho 13 betta 8-|, tenterei di riprodurre i pumila senza alcun dubbio.
Unica cosa che ti dico sulle piante, per ottenere il pH giusto senza CO2, cosa che approvo, avrai acqua scura, magari solo un po' ambrata se usi solo pignette di ontano, quindi non tutte le piante reggerebbero.
Per esempio, per pura praticità io metterei: qualche criptocorine sul fondo, ceratophyllum, spatiphyllum e photos come emerse, e al massimo massimo pistia come galleggiante, fine, giusto per farla facile.
Ah chiaro, per decorazione ottimo solo legni, non siamo mica come quei pazzi del #teamsassi :ymdevil:
Inizierei con acqua a KH 2/3 e un 30 pignette di ontano, appena hai un pH di 6.5 o lì attorno, butti un po' di cibo, se il giorno dopo non hai nitriti, io andrei già con circa 6 pumila oppure con il banchetto che vuoi mettere assieme al betta

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Brigantonie
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/01/20, 12:38

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Brigantonie » 12/03/2020, 21:15

Intanto grazie mille per la velocissima risposta.
Se le cose scelte per l'allestimento vanno bene procederei intanto ad ordinarle.
Per le piante va bene, in caso aspetto qualche suggerimento (vorrei metterne di diverso tipo). Ho pensato anche a Echinodorus Tenellus come pratino, e anche se lo eviterei, Muschio di Giava li in mezo da qualche parte ahah

Andrei per i Pumila che gasano parecchio anche me :D Potrei mettere degli invertebrati? In labo ho Radix auricularia ma opterei qualcosa di più bello (e poi le vedo tutti i giorni al lavoro, non mi sembra il caso). E riguardo a possibili Caridina?

Per i valori dell'acqua di partenza, ok. Consigli acqua dalle bottiglie oligominerale? Potrei procurarmi (dal 6 aprile) acqua distillata ma partire intanto con bottiglia.
E dovrò ordinarmi reagenti per i Test. Consigli?

grazie mille ancora :ympray:

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Gioele » 12/03/2020, 21:25

Brigantonie ha scritto:
12/03/2020, 21:15
Ho pensato anche a Echinodorus Tenellus come pratino
Secondo me ti muore per la poca luce, tra il faretto e l'acqua ambrata...
Brigantonie ha scritto:
12/03/2020, 21:15
Potrei mettere degli invertebrati? In labo ho Radix auricularia ma opterei qualcosa di più bello (e poi le vedo tutti i giorni al lavoro, non mi sembra il caso). E riguardo a possibili Caridina?
Tutti i gasteropodi che vuoi, o meglio, i piccoli gasteropodi "infestanti" vanno sempre bene, alcuni hanno esigenze particolari, ma le radix vanno benissimo.
le Caridina potrebbero diventare cibo e non sono proprio da acque scure, magari le multidentata che sono più grosse di loro, ma sappi che non si riprodurranno
Brigantonie ha scritto:
12/03/2020, 21:15
E dovrò ordinarmi reagenti per i Test. Consigli?
Quelli che ti pare, e un phmetro digitale, Amazon, di solito venduto in accoppiamenta col conduttivimetro.
Non prendere le striscette.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?qui c'è la formula del KH, trova un acqua che stia tra 2 e 3 e sei a cavallo.
Per l'ontano c'è il buon @Matty03

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Brigantonie
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/01/20, 12:38

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Brigantonie » 12/03/2020, 21:38

Per l'ontano allora aspetto risposta. Foglie di catappa?

ultima cosa, da esperto cosa ne pensi di questo video?https://www.youtube.com/watch?v=1WZn2865BPM

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Gioele » 12/03/2020, 22:13

Anche catappa, ma acidificano meno e scuriscono di più, io uso di tutto però.
Il coperchio è inutile, e pure intricato, però così hai meno evaporazione.
L'aeratore, risparmia i soldi, non ti servirà a nulla con degli anabantidi.
Le piante, le conosce meglio di me, ma lo voglio vedere dopo qualche mese, anche se fertilizzanti nel modo giusto le tiene tutte.
Le neocaridine ho visto video in cui venivano predate da questi pesci

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Delimitare le galleggianti è una buona ideaDelimitare le piante galleggianti
Troppo prgro per averci provato

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
La maturazione in più di un senza filtro io manco l'ho fatta, col carico organico di 6 gourami, basta la photos da sola.
È uno skaper 1000 volte migliore di me

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Questa è sbagliata, è impossibile che abbia le durezze a 6 con osmosi e piovana, sarebbero a 0

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Ultimo appunto, se il pH è davvero 6.8, le durezze sono a zero per davvero e ha dei reagenti del cavolo, quell'acqua è chiarissima, non otterrai mai un pH acido con quell'acqua, se non con durezze a zero, ma diventa instabile la faccenda, non lo consiglio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Mandre » 13/03/2020, 10:25

buongiorno a tutti, anch'io ho iniziato una piccola vasca senza filtro e sono ancora in piena maturazione (avviata il 15/02/2020)

Seguo i tuoi sviluppi :-bd

Avatar utente
Brigantonie
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/01/20, 12:38

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Brigantonie » 13/03/2020, 11:23

Gioele ha scritto:
12/03/2020, 22:31
Questa è sbagliata, è impossibile che abbia le durezze a 6 con osmosi e piovana, sarebbero a 0
Si, anche io mi sono confuso con quella scritta, ma al 4:00 minuto dice che ha riempito con acqua di rubinetto durante la maturazione dell'acquario per poi tagliare con acqua di osmosi se fosse necessario.

Ogni mese ci sono video di aggiornamento di questa vasca. Mi è venuta voglia di riicominciare grazie a lui. Se può interessarti ha fatto una serie sul betta e una sulle Caridina..

In ogni caso ti ringrazio per tutto. Procedo all'acquisto del tutto e vi riaggiorno presto. :D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Gioele » 13/03/2020, 11:48

Brigantonie ha scritto:
13/03/2020, 11:23
Se può interessarti ha fatto una serie sul betta e una sulle Caridina..
Ho un maschio di 7 cm, il mio capostipite, che non calcola le red cherry, sua figlia di 3 cm, ma mia fattrice F1, mi ha ucciso delle multidentata più grosse di lei, e si è guadagnata il suo nome, Calamity Jane.
Non credo ci sia una regola con quei bastardi :))
Brigantonie ha scritto:
13/03/2020, 11:23
vi riaggiorno presto.
Brigantonie ha scritto:
13/03/2020, 11:23
Tutte le volte che vuoi :D

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Brigantonie
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 05/01/20, 12:38

Primo acquario, Betta o Trichopsis pumila Senza filtro

Messaggio di Brigantonie » 14/03/2020, 18:49

Piccolo dubbio. Devo prendere almeno 10 Kg di Quarzo. Facendo i conti con l'acquario che ho 40*32*28 e considerando mediamente 6 cm di altezza media mi viene 40*32*6= 7.680. Che dite è brutto se prendo solo 5 kg? Vorrei abbassare il costo e vorrei un fondo inerte scuro (possbilmente nero).

^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: wizard10 e 10 ospiti