dato che i tempi sono maturi, volevo cominciare una nuova avventura con l'acquariologia. Ho avuto anni fa un 80 L con una coppia di Pelvicachromis riproduttivi ed è stato bellissimo. Pertanto chiedo umilmente il vostro aiuto amche se ho cercato di documentarmi il più possibile. Ho abbastanza esperienza nel campo della biologia e della chimica dato che faccio l'Ecotossicologo e pertanto sto sempre ad allevare qualcosa (vi chiederò qualcosa a riguardo più avanti

Questo è quello che ho pensato:
1)ACQUARIO: Dennerle 5591 Nano Scaper's Tank 35L cm40x32x28h (vorrei proprio questo perché lo adoroooo)
2)ILLUMINAZIONE: Portalampada da "pinsare" al tavolo e faretto https://www.amazon.it/gp/product/B07JKD ... 414f4afef9
3) NO FILTRO e (possibilmente no filtro a aria e no aeratore)
4) NO CO2
5) Tetra HT Termoriscaldatore Automatico per Acquari, 50 W
6) FONDO: lapillo vulcanico 3 mm + Croci quarzo 5 kg (più tabs fertili se servono in base alle piante)
7) DECOR: sono indeciso se mettere legno. Le pietre preferirei di no.
8) FLORA: Hygrophila corimbrosa (fondo ai lati), Bolbitus Heudelotii (fondo al centro), Cryptocoryne e Anubias (a metà) (ma accetto altri consigli), davanti non ho idea di cosa mettere. Poi metterei un emersa (forse potos ma anche qualcosaltro) e come galleggiante Pistia stratiotes (che adoro).
All'occorrenza in laboratorio ho Ceratophillum e Lemna. ACCETTO CONSIGLI SU BELLE PIANTEEEE ^:)^
FAUNA: mi piacerebbe un bel Betta (non potrei mettere proprio proprio niente assieme???) o qualcheTrichopsis (li ho visti nel video di Aquasaur e mi piacciono parecchio).
Grazie mille per la pazienza che avrete.