Primo Acquario Askoll ciano 60

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 08/03/2020, 16:39

Alex31 ha scritto:
08/03/2020, 15:03
Devo mettere prodotti all avvio?
Direi di no: Prodotti miracolosi per acquariofilia
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 15/03/2020, 11:41

Ragazzi sto procedendo. Il mobile finalmente è finito. Lunedi mi arriva il fondo. Ho preso Ada malaya. Il venditore dice che non va lavato.

Mentre per le piante volevo ordinare queste più il ceratophillum.
Che ne dite? Sono troppe in 60litri?
Screenshot_20200315-113803_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 15/03/2020, 15:36

Alex31 ha scritto:
15/03/2020, 11:41
Ada malaya
Non lo conosco bene ma so che è un fondo allofano; sei consapovele di questo fatto?
Di solito i fondi ADA vengono utilizzati assieme al protocollo completo per dare il loro meglio ma puoi anche provare diversamente; quello che mi sento di dirti è di fare molta attenzione all'acqua che userai perchè quel fondo assorbirà tutto e ci vorrà tempo per renderlo idoneo ai pesci.

Sulle piante non ne hai molte che si nutrono dalle radici; vista la scelta del fondo io penserei a qualcuna di questo tipo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 15/03/2020, 16:04

Cavolo...mi sa che ho fatto una sciocchezza allora!
Che piante mi consigli da inserire? Semplici, e considerando che l idea iniziale era di inserire 3 endler e Caridina...
Ho preso questo fondo perché trovato in offerta e poiché il quarzo amtra che avevo ordinato è andato smarrito....

Ora vado a studiare il termine allofano.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 15/03/2020, 17:53

Alex31 ha scritto:
15/03/2020, 16:04
e considerando che l idea iniziale era di inserire 3 endler e Caridina...
Ecco, non è proprio il fondo adatto a loro visto che abbassa le durezze mentre loro hanno necessità di durezze medio alte. So che magari è un problema ma non riesci a fare un cambio?

Aggiunto dopo 30 secondi:
Altrimenti puoi valutare di cambiare tipologia di pesci ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 15/03/2020, 18:06

Roby intanto grazie, purtroppo non riesco a cambiarlo... dici che è difficile rendere i valori stabili per endler? Cosa posso inserire al loro posto? Considerando i litri disponibili e quali piante mi consigli?
Io non vado di fretta, devo ancora comprare il resto e avviare la vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 15/03/2020, 19:50

In 60 litri hai un pò di scelte; te ne metto qualcuna ma si può anche trovare altro:
- betta + gruppo di trigonostigma-
- coppia di colisa + gruppo di trigonostigma-
In base alle misure potrebbe starci una coppia di Apistogramma cacatuoides. Quindi quali sono le misure esatte?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 15/03/2020, 20:00

Le misure sono 60x30 h32.

Non me ne volete ma i betta non mi piacciono proprio.
Essendo la prima esperienza in cui mi voglio impegnare (la prima fu fatta quando ero piccolo con un 25l in cui andai a fortuna e senza senso nel impostare fauna e flora.), vorrei comunque un qualcosa di semplice da gestire.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 15/03/2020, 20:07

Alex31 ha scritto:
15/03/2020, 20:00
Non me ne volete ma i betta non mi piacciono proprio.
Deve piacere a te mica a noi ;)
Il fatto è che quel fondo ti terrà durezze basse e pH acido quindi vanno scelti pesci che necessitano di questi valori.

Toglendo il betta solo trigonostigma? O magari Boraras brigittae, rosso in acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23994
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di gem1978 » 16/03/2020, 1:19

Alex31 ha scritto:
15/03/2020, 20:00
60x30 h32.
I Ramirezi ti piacciono? Oppure i cacatuoides che Forse ci stanno in quelle misure :-?
Bisogna però vedere se la consistenza del fondo è sabbiosa. Dalle foto viste in giro direi di no.

Altrimenti potresti pensare ad un monospecifico per pesci da banco:
Ad esempio amandae, oppure pristella o ancora neon oppure le trigonostigma suggerite da Roby.

Ma neanche i colisa chuna ti piacciono?
Altra possibilità: piccolo gruppo di trichopsis pumila :x
Alex31 ha scritto:
15/03/2020, 16:04
vado a studiare il termine allofano.
Akadama e terre allofane in acquario
:D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alex31 (16/03/2020, 20:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti