Primo Acquario Askoll ciano 60

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 16/03/2020, 8:25

Grazie gem1978 per le proposte, si i ramirezi mi piacciono, ora mi vado a ricercare anche le altre proposte che mi hai scritto. Sinceramente avevo impostato mentalmente per endler e Caridina per la loro semplicità essendo neofita e la soddisfazione nel fargli fare le prime cucciolate. Se gli altri consigliati sono semplici ok, altrimenti prima di fare ulteriori casini provo a vendere il fondo acquistato e comprare il quarzo nero...

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 16/03/2020, 12:20

Alex31 ha scritto:
16/03/2020, 8:25
si i ramirezi mi piacciono
Ma il fondo non va bene :(( Hanno bisogno di sabbia :-??

Vedi se tra quelli proposti c'è qualcosa che ti piace, altrimenti una soluzione la troviamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 16/03/2020, 14:21

Mi sono letto le proposte, letto diversi articoli sul malaya....sono parecchio confuso.
Sono belli anche i colisa, ma bisogna escludere le Caridina...
Probabilmente la scelta più sensata sarà acquistare il quarzo ceramizzato nero (13euro 10kg) e rivendere il malaya che ho acquistato.

Ora vi chiedo, onde evitare altre stupidaggini.
Legni li ho. 2 chulla e 1 stile mangrovia.
Rocce dragon 1kg.

Termometro digitale e 1 analogico.
Preso cannolicchi per modifica al filtro.

Cos altro mi serve?
I test per l acqua quali mi consigliate?
La calamita per pulire i vetri?
Aeratore..

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 16/03/2020, 20:02

Alex31 ha scritto:
16/03/2020, 14:21
I test per l acqua quali mi consigliate?
Puoi guardare come marche Aquili, sera o jbl. Ti consiglio a reagente KH, GH, NO2- e NO3- (e magari anche PO43- che serve in certi casi). per il pH un pH-metro elettronico da 10€ e se ordini online anche un conduttivimetro che spesso è venduto assieme al pH-metro.
Alex31 ha scritto:
16/03/2020, 14:21
La calamita per pulire i vetri?
Non è che sia essenziale puoi prenderla dopo.
Alex31 ha scritto:
16/03/2020, 14:21
Aeratore..
Serve solo per emergenze, magari puoi prenderne uno che costi poco per averlo.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Alex31 (16/03/2020, 20:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 17/03/2020, 17:24

Allora, aggiornamenti:
Ho acquistato su amazon phmetro e conduttivimetro.
Per gli altri a reagente sto cercando, ma nei negozi vicino casa non ho trovato nulla. Solo uno della sera a 50euro e ho desistito.

La ghiaia che ho preso è la seguente.
Vi mostro le piante che sono nel negozio vicino casa.

Quante e quali prendo?
Il ceratophillum non c è ma potrei aggiungerlo successivamente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 17/03/2020, 19:44

Alex31 ha scritto:
17/03/2020, 17:24
Per gli altri a reagente sto cercando
Online anche loro.
Alex31 ha scritto:
17/03/2020, 17:24
Quante e quali prendo?
Vedo cryptocornie, anubia e dietro l'hydrocotyle. le prime due sono lente e possono andare bene per fini estetici. L'hydrocotyle è ottima.

P.S. uscire in questo momento per andare in negozio a prendere piante e test non è una buona idea ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 17/03/2020, 20:44

Ok roby,
Mi dici in che quantità ne devo comprare?
Ho anche visto questi
Ne volevo prendere uno galleggiante e l altro da mettere su qualche legno.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 18/03/2020, 9:30

Alex31 ha scritto:
17/03/2020, 20:44
Ne volevo prendere uno galleggiante e l altro da mettere su qualche legno.
Non leggo cosa sono e non si vede bene dalla foto.
Alex31 ha scritto:
17/03/2020, 20:44
Mi dici in che quantità ne devo comprare?
Puoi prendere l'hydrocotyle e magari 2 anubias da attaccare a legni o rocce e 2 crypto da mettere sul davanti. Poi vedi anche tu.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alex31
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 04/03/20, 19:39

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di Alex31 » 18/03/2020, 9:33

Quelle che non si leggono sono la Riccia fluitans e la vesicularia sp. Creeping moss.
E avevo intenzione, se me le.consigliate di prenderne una e una.

C è anche una cladophora.

Per le altre, come mi hai descritto posso prenderle e inserirle subito giusto? Acqua del rubinetto (roma)
E dopo quanti giorni devo fare i test dell acqua?
Quante ore di luce?
Devo mettere del mangime? Per gli endler e Caridina quali devo acquistare?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43852
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario Askoll ciano 60

Messaggio di roby70 » 18/03/2020, 11:24

Alex31 ha scritto:
18/03/2020, 9:33
E avevo intenzione, se me le.consigliate di prenderne una e una.
Va bene; la cladophora la eviterei perchè può portare la crispata.
Alex31 ha scritto:
18/03/2020, 9:33
Acqua del rubinetto (roma)
Recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
Alex31 ha scritto:
18/03/2020, 9:33
E dopo quanti giorni devo fare i test dell acqua?
1 giro di test puoi farlo dopo un giorno per vedere i valori iniziali; poi basta testare NO2- e NO3- una volta a settimana per vedere quando avviene il picco dei nitriti.
Alex31 ha scritto:
18/03/2020, 9:33
Quante ore di luce?
Parti da 4 ore e aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 ore totali.
Alex31 ha scritto:
18/03/2020, 9:33
Devo mettere del mangime?
Puoi metterne un pizzico ogni 2/3 giorni per favorire i batteri.
Alex31 ha scritto:
18/03/2020, 9:33
Per gli endler e Caridina quali devo acquistare?
Quelli apposta per loro magari cercando anche di variare la dieta; per i momento ne puoi prendere uno qualsiasi per gli endler da usare come ti ho scritto sopra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti