Procionide ha scritto: ↑05/03/2020, 16:56
Dici che neanche i Praecox potrebbero starci?
Le praecox ci stanno... per loro farei monospecifico o , al limite, abbinerei le iriatherina werneri .
Procionide ha scritto: ↑17/03/2020, 21:33
Puntius titteya, Trichopodus leerii, Trichogaster chuna.
Allora , secondo me, se scegli i chuna potremmo ragionare sull'harem ( 1M 3F) , se parliamo di leeri farei la coppia.
Con i primi più che i titteya abbinerei rasbora heteromorpha semplicemente perché i chuna sono piccolini.
Con i leeri non vedo particolari problemi ad abbinare i puntius titteya. Considera che questi ultimi sono abbastanza prolifici.
In entrambi i casi , se hai fondo sabbioso, anche 6 7 pangio potrebbero convivere. Certo con rasbora e chuna sarebbero più a loro agio perché meno irrequieti dei titteya.
Se scegli i gourami considera un allestimento abbastanza piantumato che fornisca ripari, vie di fuga e separazioni visive per consentire alla/e femmina/ e di sottrarsi alle avances del maschio.
Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Ah , abbinare più specie di anabantidi nella stessa vasca può essere un problema.
Sono territoriali, i maschi specialmente, e non è da escludere chese le suonino di santa ragione.
Anche con le femmine può capitare e per questo, anche con i più piccoli chuna, sempre meglio un allestimento fittamente piantumato.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario