Acquario Ciano, finalmente

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Fiamma » 19/03/2020, 19:53

Non saprei se è la sezione adatta, sicuramente non è più il primo acquario quindi spero di sì...
Ho finalmente allestito il Ciano che avevo comprato usato, è in maturazione anche se purtroppo visto il periodo mancano molte piante sopratutto sul fondo, spero di riceverne via mercatino se le poste funzionano.
Ho legato uno dei legni al tirante, mi piaceva l'idea di radici che scendono dall'alto. Ho anche una liana che si vede nelle foto con l'acquario vuoto dove avevo poggiato i legni per capire come avrei potuto metterli, sono indecisa sul metterla o no perchè vorrei comunque lasciare uno spazio libero per il nuoto anche pensando di avere molte più piante alte sullo sfondo e qualche galleggiante.
I valori poco dopo l'allestimento erano
Nitrati e nitrati zero
GH tra 4 e 8 (striscette,indecifrabili :-l )
KH tra 6 e 10 (idem come sopra)
pH 7,2 (anche questo mi torna poco)
Cloro 0
90 litri netti, misure larghezza 67, altezza 42 profondità 36
Allestito il 13 marzo, in questo momento i legni sono ricoperti da patina trasparente-biancastra così come in alcuni punti la sabbia, l'acqua è un pò ambrata, le piante sembrano stare benino, ci sono lumache e metto un pizzico di mangime ogni due-tre giorni.Ancora non ho rimisurato i valori .Riempito per metà con acqua Gaia del supermercato e per metà con la Sant'Anna.
Che faccio con la liana?
L'illuminazione: ci sono due neon che erano con l'acquario, la luce è bella a vedersi ma temo che andranno cambiati, non so da quanto c'erano, non riesco a leggere niente sopra i tubi, nel caso cosa mi consigliate per un acquario ben piantumato (anche se con parecchie piante che non necessitano di troppa luce come le epifite e le cripto)
Il fondo è sabbia con gli Initial sticks della Tetra mischiati allo strato di fondo.
Veniamo al discorso fauna, l'idea era di ospitare una coppia di Colisa (meglio una coppia che 1 maschio e 2 femmine mi sembra di capire?) vorrei dei consigli su cosa affiancargli, escludendo i Danio Margaritatus che ho già con uno dei Betta, lo stesso dicasi dei Pangio.Idee, a parte i Trigonostigma espei? asiatici va bene ma non è fondamentale, basta che abbiano gli stessi valori dell'acqua e vada bene l'allestimento.
A voi la palla :D
35C1E87B-EFB6-4C09-A56F-87FA46D5942A_1_201_a.jpeg
557DFF03-26AB-4AF8-B57B-EC775EF6A7A2_1_201_a.jpeg
D86A9AD7-2333-4236-A50D-376ED886291B_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Monica » 19/03/2020, 20:18

A me la liana piace un sacco :) Colisa intendi i lalia? Compagni d'acquario, Trigonostigma sicuramente si, ma anche Boraras se ti piacciono :) la luce senza piante esigenti la lascierei così, vediamo come rispondono loro, a modificare sei sempre in tempo, secondo me per degli anabantidi occorrono piante a stelo e qualche galleggiante :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fiamma (19/03/2020, 20:38)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Fiamma » 19/03/2020, 20:42

Monica ha scritto:
19/03/2020, 20:18
Boraras se ti piacciono
Per Boraras intendi le brigittae? non sono a rischio predazione? niente pesci da fondo? mi piacerebbero gli Otocinclus (che poi da fondo non sono) ma temo siano delicati
Monica ha scritto:
19/03/2020, 20:18
degli anabantidi occorrono piante a stelo e qualche galleggiante
Previste entrambe :) al momento ho messo degli steli di Limnophla che stavano marcendo alla base nell'acquario del Betta e dei Pangio, mea culpa c'era l'Egeria, ho tagliato la parte marcia e messi qui, spero si riprendano.Poi speriamo nelle Poste :ympray:

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Monica » 19/03/2020, 20:47

Fiamma ha scritto:
19/03/2020, 20:42
non sono a rischio predazione
Secondo me no, i lalia li ho avuti con le kubotai senza problemi, dimensioni molto simili :)
Fiamma ha scritto:
19/03/2020, 20:42
Otocinclus
Ad acquario ben maturo (qualche mese) per me si :)
Fiamma ha scritto:
19/03/2020, 20:42
Previste
Ottimo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Fiamma » 19/03/2020, 20:56

Monica ha scritto:
19/03/2020, 20:47
Secondo me no, i lalia li ho avuti con le kubotai senza problemi, dimensioni molto simili
Bene, speriamo di trovarle però, le cercavo già per la seconda vasca col Betta e non le ho trovate, di questi tempi sarà ancora più difficile.I Colisa sono già al negozio da un pò, almeno fanno la quarantena lì...in teoria li potrei mettere per primi ma temo che in questo caso poi possa essere un problema con pesci più piccoli.
Monica ha scritto:
19/03/2020, 20:47
Ad acquario ben maturo (qualche mese) per me si
Tanto temo che i tempi saranno questi.. :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
@Monica mi confermi per i Colisa Lalia coppia maschio e femmina e basta?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Monica » 19/03/2020, 21:01

Fiamma ha scritto:
19/03/2020, 20:57
coppia maschio e femmina e basta?
Per esperienza personale si :) e si anche per il banco per primo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Fiamma » 19/03/2020, 21:05

Monica ha scritto:
19/03/2020, 21:01
e si anche per il banco per primo
Lì sta proprio il problema, trovare le brigittae era già difficile prima...e le Petitelle come le vedresti?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Monica » 19/03/2020, 22:14

Come valori non sono troppo distanti, ma sono sud americane, io rimarrei sugli asiatici :) che poi Fiamma, se c'è un pesce che ti piace non sostituirlo solo perché ora non lo trovi, lascia l'acquario vuoto piuttosto e aspetta, perché poi rischi che te ne penti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Fiamma » 27/03/2020, 21:07

Monica, messa la liana che ti piaceva :)
7E60B35A-D5BC-47BE-96EB-7E4AFBFEDD6B_1_201_a.jpeg
4CDB968C-99F9-4B1D-94BB-9D3186D5E9E8_1_201_a.jpeg
Per quanto riguarda i pesci da banco, ho chiesto anche in un altro topic, (perdono per la ripetizione) ci sarebbero anche dei Danio rerio con le pinne a velo, che ne pensi?
(I cannolicchi davanti fanno parte di cannolicchi che mi aveva dato il negoziante dal filtro esterno della sua vasca per aiutare la maturazione, questi non entravano e li ho lasciati lì, poi li tolgo)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario Ciano, finalmente

Messaggio di Monica » 27/03/2020, 21:15

I cannolicchi puoi anche infilarli nel fondo, male non fanno :) L'acquario mi piace un sacco :x per i pescetti ti ho risposto di la, vediamo se interviene qualcuno che li alleva :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Fiamma (27/03/2020, 22:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 9 ospiti