informazioni generali sui discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

informazioni generali sui discus

Messaggio di Macco » 24/03/2020, 12:50

Macco ha scritto:
02/01/2020, 15:09
Uhm sticazzi, di dove sei? Se riuscissimo a trovare un filtro esterno già avviato risolviamo il problema della maturazione, ma questo come li aveva senza filtro?
Se ci giri due foto meglio, cmq almeno aeratore ora deve andare o un filtro a spugna. In alternativa facciamo maturare chimicamente un filtro esterno che puoi mettere in un catino giusto per farlo girare.
Un senzafiltro alla prima esperienza e con i Discus già in vasca non so quanto sia quotato
@Adriano63 @Walsim 02.01.20 io avevo gia espresso la mia idea, per quello quando ha optato per il senzafiltro mi sono messo da parte, ma ho sempre letto per comunque dare il mio appoggio.
Il il cross batterico come la micosi... e tutte le altre malattie possibili @Gioele te le ritrovi sia con il filtro che senza, con il filtro correggi, con il senza filtro no, con il filtro (in base alla filtrazione meccanica e/o biologica riesci a gestire il carico batterico che apportano 6 discus in 220lt netti. Con un senza filtro devi solo appoggiarti alle piante, con una temperatura così alta, filtro - movimento e aerazione sono le basi per una corretta gestione.
In una vasca così, purtroppo, non ne esci più fuori, invece che godersela è quasi un pensiero e non e così che dovrebbe essere.
Questo è il mio punto di vista ovviamente da "Discusiano", già loro,come detto nel mio articolo, non sono fragili ma sono esigenti visto la continua selezione che negli anni stanno apportando.
Rispetto senza dubbio l'opinione opposta ma alla fine purtroppo è cosi, sicuramente quelli di @Giueli sono in forma e si vede quindi tanto di cappello, ma non è la gestione standard per questa tipologia di pesce (nei wild il Rio degli Amazzoni ha acqua più pulita della mia vasca a valori).

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

informazioni generali sui discus

Messaggio di Adriano63 » 24/03/2020, 12:54

@Macco sono pienamente d'accordo ovviamente con quel che scrivi . Vorrei se possibile leggere il punto di vista di @Elisotta visto che purtroppo la disavventura sta capitando a lei (e soprattutto ai suoi discus) .

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

informazioni generali sui discus

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2020, 13:17

Mi dite che batteri pensate che siano? :)

Almeno poi vediamo come farebbe il filtro a trattenerli, dato che non ci riescono nemmeno gli impianti osmosi
Ora sappiamo il discus scurito cosa ha
@Elisotta apri un topic in acquariologia

@Gioele tu che studi veterinaria, ti risultano patogeni anaerobici in ambiente acquatico, o al contrario sono
Sono tutti ossigeno obbligati?
Tipo Pseudomonas aaeruginosa?

Mi sembra di essere finiti su AP o qualche rivista tipo il mio acquario qui #-o

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Detto questo, nebbia= proteine e batteri distruttori, per gli amici eutotrofi
Prova a limitare il proteico
2 piccioni con una fava, meno C in acqua, e meno proteine in giro
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

informazioni generali sui discus

Messaggio di Gioele » 24/03/2020, 13:24

cicerchia80 ha scritto:
24/03/2020, 13:20
tu che studi veterinaria, ti risultano patogeni anaerobici in ambiente acquatico, o al contrario sono
Sono tutti ossigeno obbligati?
Tipo Pseudomonas aaeruginosa?
Magari studiarsi certa roba, sono a metà del secondo, le varie patologie, mi pare 4 esami in tutto, partono dal secondo semestre del terzo...

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

informazioni generali sui discus

Messaggio di Macco » 24/03/2020, 16:03

Carico Organico non Batterico sorry mi sono confuso, il filtro riesce a gestirlo il senzafiltro (come è questa vasca attualmente) no, tutte queste problematiche nascono da questo.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

informazioni generali sui discus

Messaggio di Adriano63 » 24/03/2020, 16:37

@cicerchia80 mai detto che il filtro trattenga i batteri, sempre detto che sicuramente, nella condizione specifica, avrebbe aiutato i pesciotti fin da subito e magari scongiurato i successivi casini. Anche togliere la sabbia avrebbe aiutato secondo me , eliminando tutti quei letti anaerobici che è evidente si erano sviluppati . Poi ognuno di noi è frutto delle sue proprie esperienze, o di quelle vissute per riflesso di amici , ognuno di noi ha le sue proprie opinioni e le sue proprie soluzioni . In passato mi divertivo a preparare vaschette di plexiglass (quelle in plastica, per intenderci) posizionandole all'aperto in terrazza. Arrivava la luce del sole dall'alba fin circa lo zenith. Erano vaschette senza filtro, senza luce, senza niente e le utilizzavo o per far crescere gli avannotti dei guppy o far riprodurre le Colisa e i Betta. Mettevo le vaschette fuori in terrazza già ad aprile, con i primi tepori si formavano le alghe e quindi tutti quei microorganismi (larve di culex comprese) che successivamente sarebbero servite ai miei ospiti. A giugno inserivo i pesci. A settembre li ritiravo e non ti dico i risultati, non solo in termini numerici, ma i colori ... meravigliosi. Però preparavo prima le vaschette, lasciavo tutto il tempo per farle maturare. L'errore contettuale, qui, è stato partire fin da subito con la vasca senza filtro : adeguare la situazione al progetto e non il contrario. Mo' me fermo, me so' annoiato di me stesso ...

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

informazioni generali sui discus

Messaggio di Elisotta » 24/03/2020, 16:43

vi leggo e ci sono.
volevo rispondere con un post lungo ma non lo faccio perché non ho voglia di buttare fuoco sulle polemiche inutili.
vi dico solo che non ho acquari da 60 anni come certi vecchietti qui dentro ma leggo e mi appassiono per cui due cagate penso di averle capite.
ho chiesto un aiuto qui dentro per una brutta situazione che nemmeno il più esperto acquariofilo avrebbe ritenuto una passeggiata. chi ha letto bene queste 40 pagine ha capito sicuramente che questi pesci che ho salvato da morte certa ce li ho a cuore e sto cercando di fare di tutto per aiutarli e prima di azzardarvi a fare sparate che possono cadere sul personale pensateci non 2, non 3 ma 10 volte chiunque voi siate, grazie.

tornando sul serio e utile vorrei capire se metto un filtro adesso cosa cambia?
non ho problemi di NO2- ne di ammoniaca, NO3- bassissimi perché?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
per chi diceva che non ci sono emerse, ho modificato il profilo.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

informazioni generali sui discus

Messaggio di riccardo269 » 24/03/2020, 17:46

ciao, ma hai messo un attivatore batterico?
ho tre senza filtro ma mai visto nebbia.
l'avevo vista solo quando avevo avviato la vasca principale e appunto ce l'avevo messo.

Aggiunto dopo 31 minuti 57 secondi:
Elisotta ha scritto:
24/03/2020, 16:46
tornando sul serio e utile vorrei capire se metto un filtro adesso cosa cambia?
non ho problemi di NO2- ne di ammoniaca, NO3- bassissimi perché?
io non lo so.
però pare evidente che il sistema, cosi' com'è non regge.
come scritto tante pagine addietro, metterei un filtro e andrei di chimica.
dopo l'estate avevo salvato una vasca sballata con seachem prime e stability, poi smessi.
a mali estremi estremi rimedi.
farei cosi'
filtro, prodotti di cui sopra, cambi parziali ogni giorno, sifonatura fondo.
cambio graduale del fondo con sotto lapillo e sopra sabbia fine. roba nuova.
cambio graduale nel giro di tre settimane.
piante emerse tipo salvinia a coprire meta' superficie.

p.s. non sono azionista seachem.

pps. credo che a tutti qui stia a cuore la salute dei tuoi discus

ppps. dopo ste avventure non voglio più sentir dire che i discus son delicati :)

ciao🍻

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

informazioni generali sui discus

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2020, 18:28

Il discorso è stato grossomodo, che la vasca è arrivata senza filtro e con i pesci dentro

Sinceramente, quando si sono rioresentati i nitriti, mi sono tirato indietro
Ho solo vasche senza filtro, anche overstoccate, sia con discus che P. scalare, ma mai dovute fare di urgenza(in realtà i pesci li metto subito, ma è un altro discorso )

Nitriti e nitrati non ci sono, ammonio nemmeno, ha il test
Direi che l'operato del filtro al momento è ben coperto( o ho capito male)

Resta la nebbia batterica, dove ho espresso la mia idea.....
Un pesce poi può ammalarsi in qualsiasi condizioni, e sicuramente non i.putabili al filtro.....che ha tutt'altre funzioni :)
...e hanno ben ragione di esse stressati ~x(

....per me è saprolegnia
Stand by

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

informazioni generali sui discus

Messaggio di Walsim » 24/03/2020, 18:49

Il,concetto espresso da @Adriano63 era lo stesso che cercavo di dire io ..cioè che probabilmente è ribadisco PROBABILMENTE sapendo il,carico organico che doveva sopportare la vasca avendo dentro 7 esemplari di una specie molto esigente ...sarebbe stato meglio impostarla diversamente ..(con i ma e i spero siamo tutti bravi ) ...la gestione di un senza filtro non è cosa da poco e questo @Cicerchai e altri possono confermarlo ...ci sono voluti anni dj prove e fallimenti e letture prima di arrivare a gestire vasche in questo modo ....quindi nessuno dice che il filtro,serve per eliminare i batteri ..ma semplicemente sarebbe stata una gestione più facile. Niente fondo filtro ben potenziato cambi frequenti ...e forse sarebbe andata diversamente ...poi magari con il tempo è un po' di esperienza @Elisotta avrebbe trovato la sua strada qualsiasi essa sia con o senza filtri ...anche se come dice cicerchia magari si sarebbero ammalati ugualmente com'è successo a tanti di noi ..adesso è inutile andare avanti con i ma è con i forse così sarebbe troppo,facile dare giudizi dopo il danno e semplice ...perciò uniamo le nostre esperienze e capacità per aiutare questi poveri pesciotti :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti