Vasca fai da te...Si o No ??

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Foxflyer » 22/03/2020, 11:17

Ciao a tutti,
Avrei intenzione di costruire la vasca del mio prossimo allestimento.
I motivi che mi spingono a farlo sono essenzialmente due.
Il primo è legato alle misure 60x40x45 dove pur avendo una vasca piccola, mantengo una buona profondità in rapporto alla lunghezza.
Il secondo aspetto è legato alla mia predisposizione per il fai da te, ed al piacere legato a tutte le fasi di realizzazione.
Qualcuno di voi ha costruito vasche ?
Potrebbe esporci la propria esperienza?
Consigli e raccomandazioni??

Grazie :D
Questi utenti hanno ringraziato Foxflyer per il messaggio:
EnricoGaritta (22/03/2020, 11:36)
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di EnricoGaritta » 22/03/2020, 11:36

non ho esperienza ma vorrei farla, seguo con interesse
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Foxflyer (22/03/2020, 15:57)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di siryo1981 » 24/03/2020, 10:00

@Maury ci puoi aiutare :) ?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Foxflyer (24/03/2020, 11:38)
CIRO :)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Maury » 24/03/2020, 10:38

Certamente !! , :) appena riesco provo a lasciare qualche piccolo consiglio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Foxflyer (24/03/2020, 11:38)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Maury » 24/03/2020, 17:46

Foxflyer ha scritto:
22/03/2020, 11:17
Il secondo aspetto è legato alla mia predisposizione per il fai da te, ed al piacere legato a tutte le fasi di realizzazione.
:-bd sicuramente avere una buona manualità ed altrettanta dose di entusiamo aiuta molto nella realizzazione di una vasca autocostruita , nel mio caso è sempre stato cosi e quindi provo a lasciarti le mie coinsiderazioni , ovviamente chiunque può aggiungere le proprie
io inizierei scegliendo il posto adatto, in base alla disponibilità dello spazio in casa, al supporto, ed alle dimensioni effettive della vasca , vasca aperta o chiusa in base a questo il calcolo degli spessori dei vetri,
Una volta progettato la vasca tenendo conto dei sormonti si può procedere all ordine al vetraio scegliendo tra l extachiaro o il normale float raccomandando di preparare tutti i con molatura ( filo piatto molato )
Prima di procedere all assemblaggio bisogna accertarsi di avere tutto il necessario :se si utlilizza il metodo descritto nell articolo bisogna prepararsi un cavalletto in legno Realizzare un acquario artigianale, in alternativa come ho fatto io potete montare la vasca in posizione normale aiutandovi con dei morsetti in plastica

Materiale:

* Piano d appoggio e morsetti in plastica
* Silicone Acetico , consigliato Dow Corning 881
* Pistola Silicone
* Acetone o alcool per pulizia vetri
* nastro carta o scotch necessario per la mascheratura
*Raschietto
*spatolina in plastica per lisciare il silicone

un primo consiglio una volta ritirati i vetri è quello di procedere alla loro pulizia , in modo da rilevare qualsiasi piccola imperfezione o piccolo graffio , segnarlo con un pennarello e llasciarlo nella parte della vasca meno visibile . o sul retro ,abbiate cura di maneggiare i vetri con molta calma e procedete alla mascheratura de bordi con il nastro carta o scotch , tenendo conto dove necessario di considerare il sormonto degli spessori .
E consigliabile fare una prima prova di assemblaggio a "secco " in modo da capire dove potrebbero esserci delle difficolta , e riprovare poi con più sicurezza
assemblaggio.jpg
quando vi sentite pronti potete iniziare, preparate il beccuccio del silicone tagliato in punta un pò in diagonale e iniziate il cordone in modo più fluido possibile senza interruzioni in modo da non creare bolle d aria all interno, fate in modo di incollare i vetri anche sul loro spessore
Lasciate asciugare 7 /8 minuti e passate alla lisciatura con la spatolina .Ora togliete il nastro , controllate il tutto e lasciate asciugare per bene per 4/5 giorni .
Procedete poi alla prova di tenuta
a grandi linee ragazzi io ho fatto cosi,.. se qualcosa ho omesso o no fosse chiaro vi chiedo anticipatamente scusa
Buon lavoro ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
Foxflyer (24/03/2020, 18:01) • siryo1981 (25/03/2020, 6:47)

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Foxflyer » 24/03/2020, 18:06

Grazie mille @Maury :-bd
mi sembra che la tua descrizione sia meglio di un tutorial !! ^:)^ :-bd , veramente ben fatto.
Ti volevo chiedere all'incirca quanto si spende in vetreria, ovvero per l'acquisto dei 5 vetri tagliati e molati.
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Maury » 24/03/2020, 18:33

Foxflyer ha scritto:
24/03/2020, 18:06
quanto si spende in vetreria, ovvero per l'acquisto dei 5 vetri tagliati e molati.
Questo dipende molto dalla vetreria , quelle più atrezzate normalmente dovrebbero riuscire a fare un prezzo migliore ma non è comunque una regola .Considera che la vasca che ho messo in foto è da 40x40x40 in vetro extrachiaro da 8mm molato e mi è costata poco più di 60 euro ....dal vetraio di fiducia :)
ma credo che i prezzi possano variare molto tra le regioni e i vari vetrai ..

Posted with AF APP

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Foxflyer » 24/03/2020, 18:56

Maury ha scritto:
24/03/2020, 18:33
Foxflyer ha scritto:
24/03/2020, 18:06
quanto si spende in vetreria, ovvero per l'acquisto dei 5 vetri tagliati e molati.
Questo dipende molto dalla vetreria , quelle più atrezzate normalmente dovrebbero riuscire a fare un prezzo migliore ma non è comunque una regola .Considera che la vasca che ho messo in foto è da 40x40x40 in vetro extrachiaro da 8mm molato e mi è costata poco più di 60 euro ....dal vetraio di fiducia :)
ma credo che i prezzi possano variare molto tra le regioni e i vari vetrai ..
Ottimo @Maury, hai fornito tutte le informazioni utili per chi sta pensando di fare una vasca con le proprie mani.
Per quanto riguarda i costi sei stato molto chiaro, io personalmente proverò a farmi fare un preventivo da qualche vetreria qui a Roma, e poi vi farò sapere in questo post.

Ti ringrazio tantissimo :-bd , sei stato molto gentile. :)
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di Maury » 24/03/2020, 19:18

Grazie a te !! @Foxflyer, :-bd ci rileggiamo qui ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Foxflyer (24/03/2020, 19:44)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Vasca fai da te...Si o No ??

Messaggio di siryo1981 » 25/03/2020, 15:01

@Foxflyer se puoi condividi con foto e descrizione le fasi dell assemblaggio , sarebbe utile a tanti utenti che vorrebbero cimentarsi nella costruzione della vasca :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ericotta e 3 ospiti