Acido salicilico, esperienze?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di cqrflf » 25/03/2020, 12:45

La sperimentazione con AlgExit è stata un grande successo. Funziona su molti tipi di alghe filamentose verdi e su alcuni Cianobatteri.
Dal momento che ho molti acquari, comperare AlgExit mi costa troppo, vorrei provare ora con la sperimentazione di Acido acetilsalicilico puro oppure con delle aspirine.

@cicerchia80 mi ri-confermi che il dosaggio dovrebbe essere circa 50 mg/100 litri ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2020, 1:11

cqrflf ha scritto:
25/03/2020, 12:45
mi ri-confermi che il dosaggio dovrebbe essere circa 50 mg/100 litri ?
Grazie
Scusa @cqrflf, periodaccio....
Si, il dosaggio proposto è quello
Proprio da un paio di giorni volevo fare un test
....testa pure tu :D
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di cqrflf » 26/03/2020, 13:34

Perfetto, lo voglio comprare sfuso.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2021, 21:19

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2023, 17:51


Pisu ha scritto:
07/11/2019, 11:39
Io ho notato che Algexit nelle mie vasche porta ad una carenza cronica di ferro.
Ne devo somministrare molto di più e sembra non bastare mai. Non so se lo fa precipitare e se agisce anche sui chelanti...
Questo alle dosi alte per combattere la crispata.
In generale comunque tende ad aumentare il pearling, almeno all'inizio.

Confermo tutto!

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
08/11/2019, 3:44
cqrflf ha scritto:
06/11/2019, 19:11
La cosa interessante è che se l'acido salicilico funzionasse si potrebbe forse usare direttamente l'aspirina dentro l'acquario ma con quali dosaggi ?
L'articolo lo hai messo tu, ma parte delle mie fonti le avevo lette li
Come leggete si parla di 25 ml ogni 1000 litri di acqua =))

Per l'aspirina, una somministrazione che proponevano, era di un quinto (50mg) in 100 litri di acqua
Non solo per le alghe, ma anche come ormone della crescita
In tal senso abbiamo provato l'estratto di salice, avrebbe dovuto avere proprietà antimuffe per altro, ma ammuffiva pure lui %-(

Un paio di anni fa, c'è stata una mega rissa sul chemiclean, virata a cercare di capire la composizione, mezzo mondo dice che c'è dell'antibiotico (eritromicina), cosa non vera, abbiamo fatto (Sini di tasca sua) analizzare il chemiclean e non c'è nessun antibiotico,ma un altra sostanza che è costosa far sintetizzare, e molto probabilmente è lei che fa miracoli

Ora non ricordo precisamente, ma l'acido salicilico effettivamente è presente nel chemiclean, ma ha effetti solo su un determinato ceppo di cianobatteri
Microcystis aeruginosa
, ci sono studi al riguardo di lotta allelopatica usando la paglia di riso
Un altra sostanza che dovrebbe ostacolarli è l'acido borico, sembra che gli piaccia ai tipi che abbiamo provato e l'aglio spremuto fresco
Quello funziona benissimo....ma per ovvi motivi, può essere utilizzato solo in litraggi esigui

Si potrebbe usare una combinazione di acido borico, salicilico e solfato di rame...per avere un effetto sinergico ad ampio spettro...anche come stimolo per la crescita delle piante!
Quanto al dosaggio della gazzetta delle Koi, corrisponde ad 1/8 del mio dosaggio...tra l'altro uno ogni 2 settimane o mese...mentre io ne ho dosato ben 3 volte in una settimana!...Quindi 48-96 volte più abbondante!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Pisu (20/04/2023, 18:04) • cqrflf (20/04/2023, 22:22)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2023, 16:26

lucazio00 ha scritto:
20/04/2023, 17:53
Si potrebbe usare una combinazione di acido borico, salicilico e solfato di rame...per avere un effetto sinergico ad ampio spettro...anche come stimolo per la crescita delle piante!
Tipo Hiroshima

Perché fa precipitare il ferro?
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di cqrflf » 21/04/2023, 18:24


lucazio00 ha scritto:
20/04/2023, 17:53
Un altra sostanza che dovrebbe ostacolarli è l'acido borico, sembra che gli piaccia ai tipi che abbiamo provato e l'aglio spremuto fresco

Off Topic
...alcuni anni fa leggevo articoli sulle cure naturali a base di aglio e cipolla i cui principi attivi cominciano ad essere studiati seriamente solo nell'ultima decade, prima si conoscevano bene gli effetti solo in via empirica;... seguendo quindi la mia natura di sperimentatore e pensando di non fare danno in quanto prodotto del tutto naturale, provai a curare un'influenza/raffreddore con spremuta di aglio e cipolla...risultato...NON PROVATELO MAI !
 
 Il livello di tossicità minimo di entrambe le piante può essere raggiunto con una dose molto bassa quindi bastano pochi spicchi sia di aglio che di cipolla per raggiungere la soglia. Gli effetti sono devastanti, il corpo ma soprattutto lo stomaco non lo tollerano minimamente se non viene diluito con dei cibi. Presi a digiuno il vomito è quasi istantaneo, più ancora per la cipolla che per l'aglio.
 
Oltre a distruggere la flora intestinale come gli antibiotici potrebbero si rappresentare in acquario un rimedio contro certi parassiti e magari davvero contro i Ciano, ottima idea, da fare qualche prova in vitro.
Qualcuno vuole provare con me ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2023, 8:20


cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 16:26
Perché fa precipitare il ferro?

Non saprei...oppure ostacola l'assorbimento. Non escludo niente...
Hiroshima si, ma in modo più blando e continuo...riducendo il rame compensando con lo zinco!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di cicerchia80 » 01/05/2023, 2:33

lucazio00 ha scritto:
22/04/2023, 8:20

cicerchia80 ha scritto:
21/04/2023, 16:26
Perché fa precipitare il ferro?

Non saprei...oppure ostacola l'assorbimento. Non escludo niente...
Hiroshima si, ma in modo più blando e continuo...riducendo il rame compensando con lo zinco!
Lucazí
Leggevo che l'acido salicilico aumenta di solubilità con la temperatura
Mi illumini?
A quanti ° e g/l possiamo arrivare?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14529
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acido salicilico, esperienze?

Messaggio di lucazio00 » 01/05/2023, 9:37

Non lo so di quanto, ma una volta raffreddata la soluzione, l'eccesso di acido salicilico cristallizza.
Se può fare comodo...
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Salicylic_acid
Ma questi inglesi quante ne sanno!
 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cicerchia80 (01/05/2023, 12:06)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dory79, Rindez e 2 ospiti