A dicembre mi sono ritrovata per caso a ricominciare.
Con la mia famiglia volevamo prendere un pesce rosso... Mi sono ritrovata con un Axolotl, un betta e 2 acquari. Uno da 100 lt per l' Axolotl e uno da 30 per il Betta.

Ora il problema... nel Betta ho problemi di alghe filamentose che cerco di tenere sotto controllo con cambi frequenri di acqua ( 15 gg il 50% e ogni 30 cambio al 100% con pulizia profonda del fondo di sabbia). Temperatura 25 gradi. Illuminazione 8 ore.
Ogni cambio d'acqua pulisco le foglie delle piante con un rimuovi alghe e ci passo anche il vetro e gli oggerri di arredo come tronco e anfora .
Nell' altro invece ... ho delle piante che fanno pena.
Problema 1: l' acquario purtroppo e' posizionato di fronte ai finestroni della sala ( quindi tanta luce naturale ma diretta )
problema 2: l' axolotl ha bisogno di una temperatura bassa. Massimo 18/ 20 gradi.
problema 3: la ceratophyllum e la villisneria sono in condizioni pessime

L' unica che riesce a darmi soddisfazoni e' l' Anubia che, in entrambi gli acquari si e' adattata bene.
Ovviamente nell' axolotl la luce del neon l' accendo pochissimo 1 perche' riceve gia' molta luce naturale 2 perche' l'axolotl e' estremamente infastidito dal neon.
Preciso che : quando ho iniziato l' allestimento non pensavo di mettere anche le piante ( proprio perche' non ho esperienza) cosi non ho usato un fondo fertilizzato e Nutro le piante con TetraMix.
Wow... penso di aver scritto tutto.
Domani vi allego anche le foto cosi potete vedere in che condizioni solo le mie piante.
Intanto vi ringrazio e vi auguro una buona notte.
