Anomalia corymbosa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Anomalia corymbosa

Messaggio di Minimo » 23/03/2020, 17:33

Si, ho prelevato 10 lt dalla vasca e ne ho inseriti circa 3 al giorno per 3 giorni.
IMG_20200323_172651.jpg
Lo stato attuale della vasca
IMG_20200323_172918.jpg
IMG_20200323_172911.jpg
IMG_20200323_172906.jpg
Lo stato delle piante

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53959
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Anomalia corymbosa

Messaggio di cicerchia80 » 23/03/2020, 21:31

Cosa strana....
Sarebbe dovuta stare sotto i 900 :-?
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Anomalia corymbosa

Messaggio di BollaPaciuli » 26/03/2020, 7:57

Forse mi è sfuggito...
la EC dell'acqua che hai inserito l'hai misurata?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4901
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Anomalia corymbosa

Messaggio di Eurogae » 26/03/2020, 9:42

BollaPaciuli ha scritto:
26/03/2020, 7:57
Forse mi è sfuggito...
esatto ;)
ha utilizzato acqua minerale (EC 357)
@Minimo, siamo sicuri che il conduttivimetro sia tarato correttamente? :-?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Anomalia corymbosa

Messaggio di Minimo » 26/03/2020, 12:38

Direi di sì, l'ho testato nell'acqua usata x il cambio, con la demineralizzata anche.
Azzardo una cavolata forse, non è che nei mesi ho intriso tutto in vasca al punto che ora ci sono continui rilasci che so, dal fondo o dagli arredi in genere?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Anomalia corymbosa

Messaggio di BollaPaciuli » 26/03/2020, 12:47

Cavilliamo un po'..

Durante i vari inserimenti di nuova acqua il valore in vasca non lo hai monitorato?

Se è calato (visto che la matematica conta) e poi risalito la tua tesi avrebbe senso..anzi attuazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Anomalia corymbosa

Messaggio di Minimo » 26/03/2020, 12:57

No, nessun rilievo durante, è una idea che mi è balenata a questo punto.
Sono un tantino sconfortato :((

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Anomalia corymbosa

Messaggio di BollaPaciuli » 26/03/2020, 13:10

Ora quanto è? Dal 22 che era1100... senza aggiungere nulla in vasca...confermi?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Anomalia corymbosa

Messaggio di Pisu » 26/03/2020, 13:34

Minimo ha scritto:
26/03/2020, 12:57
Sono un tantino sconfortato
Tranquillo che ti aggiustiamo tutto :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1474
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

Anomalia corymbosa

Messaggio di Minimo » 29/03/2020, 19:57

@cicerchia80 buonasera, intanto scusa se ti martello ma volevo qualche consiglio su se procedere ed eventualmente come col problema EC, e necessario ulteriore cambio o magari esiste qualche altro sistema anche se più lento.
Grazie mille.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 3 ospiti