Visto che il problema é molto avanzato, direi di procedere subito con antibioticoEnricoGaritta ha scritto: ↑28/03/2020, 15:14Molto bene, direi di procedere con un bagno di sale.
Sciogli 3g di sale da cucina, per ogni litro d'acqua della vasca di isolamento, (possibilmente non iodato sennò va bene anche iodato) in un bicchiere con un po d'acqua. Appena è sciolto procedi a versarlo gradualmente nella vasca di quarantena se vedi che il pesce fa degli scatti o si muove strano sospendi il versamento di acqua e sale, aggiungi acqua dolce e riprendi a versare dopo un po.
Giornalmente procedi ad un cambio d'acqua del 20% e reintegra il sale.
Tienici aggiornati e appena puoi carica il video e aggiornaci anche su come stanno gli altri.![]()

Il sale (1g/l) puó essere utile per sgonfiare il pesce dai liquidi, ma bisogna anche fermare l'infezione.
pH, nitriti e nitrati?