Cacatuoides con idropisia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di Matty03 » 28/03/2020, 15:32

EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 15:14
Molto bene, direi di procedere con un bagno di sale.
Sciogli 3g di sale da cucina, per ogni litro d'acqua della vasca di isolamento, (possibilmente non iodato sennò va bene anche iodato) in un bicchiere con un po d'acqua. Appena è sciolto procedi a versarlo gradualmente nella vasca di quarantena se vedi che il pesce fa degli scatti o si muove strano sospendi il versamento di acqua e sale, aggiungi acqua dolce e riprendi a versare dopo un po.
Giornalmente procedi ad un cambio d'acqua del 20% e reintegra il sale.
Tienici aggiornati e appena puoi carica il video e aggiornaci anche su come stanno gli altri. :-bd
Visto che il problema é molto avanzato, direi di procedere subito con antibiotico :)
Il sale (1g/l) puó essere utile per sgonfiare il pesce dai liquidi, ma bisogna anche fermare l'infezione.
dammo ha scritto:
28/03/2020, 15:28
KH 4
GH 4
pH, nitriti e nitrati?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (28/03/2020, 15:48)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di EnricoGaritta » 28/03/2020, 15:33

dammo ha scritto:
28/03/2020, 15:28
KH 4
GH 4
pH, nitriti e nitrati?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di dammo » 28/03/2020, 15:36

pH 7.5
Il resto i geagenti dicono zero o comunque sotto i 5 mg/l

Aggiunto dopo 46 secondi:
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 15:32
EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 15:14
Molto bene, direi di procedere con un bagno di sale.
Sciogli 3g di sale da cucina, per ogni litro d'acqua della vasca di isolamento, (possibilmente non iodato sennò va bene anche iodato) in un bicchiere con un po d'acqua. Appena è sciolto procedi a versarlo gradualmente nella vasca di quarantena se vedi che il pesce fa degli scatti o si muove strano sospendi il versamento di acqua e sale, aggiungi acqua dolce e riprendi a versare dopo un po.
Giornalmente procedi ad un cambio d'acqua del 20% e reintegra il sale.
Tienici aggiornati e appena puoi carica il video e aggiornaci anche su come stanno gli altri. :-bd
Visto che il problema é molto avanzato, direi di procedere subito con antibiotico :)
Il sale (1g/l) puó essere utile per sgonfiare il pesce dai liquidi, ma bisogna anche fermare l'infezione.
dammo ha scritto:
28/03/2020, 15:28
KH 4
GH 4
pH, nitriti e nitrati?
Ho quasi finito di aggiungere i 3mg/ litro in vachetta

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Sospendo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di Matty03 » 28/03/2020, 15:43

Il pesce mangia? :)
Sospendi, a quanti g/l sei circa?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di dammo » 28/03/2020, 15:43

P_20200328_154025_vHDR_Auto.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 15:43
Il pesce mangia? :)
Sospendi, a quanti g/l sei circa?
Non non mangia,
Non saprei direi 10
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di Matty03 » 28/03/2020, 16:03

Come 10?
Erano 3 in tutto :-??

Bisogna fare dei bagni in antibiotico.
@EnricoGaritta ha avuto un proboema simile :D

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di dammo » 28/03/2020, 16:10

Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 16:03
Come 10?
Erano 3 in tutto :-??

Bisogna fare dei bagni in antibiotico.
@EnricoGaritta ha avuto un proboema simile :D
Intendevo circa 10 grammi in totale su 5 litri (3g/l su 5 litri = 15 grammi totali)

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Comunque la pesciotta è tornata sul fondo con respiro un pochetto più placato

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di EnricoGaritta » 28/03/2020, 16:13

Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 16:03
Come 10?
Erano 3 in tutto
credo intendesse 10 gr in totale non 10g/litro :-?
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 16:03
Bisogna fare dei bagni in antibiotico.
Terapia antibiotica sia :D
@dammo scusa per la falsa partenza
lascia stare cosi la vasca di quarantena con il sale non metterne più ma non la svuotare.
Ora hai bisogno di una seconda vaschetta anche piu piccola di plastica (tipo quelle che si usano per il cibo) riempita d'acqua dell'acquario con termoriscaldatore (puoi usare quello della vasca di quarantena).
L'ambramicina è una tetraciclina e dovrebbe andar bene, se hai claritromicina ancora meglio, polverizza e sciogli 50mg di principio attivo per ogni litro d'acqua e lascia il pesce nella vasca per 6 ore.
Dopo le 6 ore spostalo nella vasca di quarantena (ricordati di ritornare il termoriscaldatore nella vasca di quarantena almeno 10 minuti prima per riscaldare l'acqua ed evitare lo sbalzo)

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
dammo ha scritto:
28/03/2020, 15:41
sotto i 5 mg/l
ps i nitriti dovrebbero essere 0

Non conosco bene i Cacatuoides ma credo che pH 7.5 sia un po al limite per loro quindi dovresti provvedere ad abbassarlo, magari apri un post specifico in Chimica o nella sezione Ciclidi per farti aiutare meglio o rischi che si ammalino anche gli altri pesciotti
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (28/03/2020, 16:15)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di dammo » 28/03/2020, 16:18

Okay comincio ora?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato dammo per il messaggio:
EnricoGaritta (28/03/2020, 16:19)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cacatuoides con idropisia

Messaggio di Matty03 » 28/03/2020, 16:19

EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 16:13
dammo scusa per la falsa partenza
lascia stare cosi la vasca di quarantena con il sale non metterne più ma non la svuotare.
Nessuna falsa partenza ;)
Il sale é usato per problemi esterni (batteri, micosi, parassiti), per problemi interni meglio un antibiotico :)

Vaschetta con l'antibiotico al buio. (l'acqua va rinnovata ogni volta)
Nella vaschetta principale cambi giornalieri del 20% sifonando bene il fondo senza reintegrare il sale tolto.

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emanuelepoqi, zuli65 e 11 ospiti