oceanoprofondo81 ha scritto: ↑28/04/2020, 23:53
Domanda magari cretina: è la foto che è scura, oppure tenete lampade a luminosità bassissima? Perché queste vasca da museo, sembrano tutte ricreare un fondale profondo con poca luce. E sono spettacolari.
Ciao Oceano
Non è una domanda stupida, le prime tre foto "panoramiche" sono una fedele rappresentazione della luce in vasca, tieni conto che sono solo 30w Neon 9.000k su 400lt, tra l'altro vecchio quindi con resa cromatica e lumen non proprio al massimo. Negli allestimenti Malawi si usa non avere troppi lumen sia perchè i pesci non gradiscono, sia perchè così sono più realistiche, sia perchè, dato il pH e la durezza alta, nel lago non ci sono tante piante (al massimo la vallisneria gigantea) quindi non ci sono esigenze particolari (tieni conto che nell'altra vasca da 120cm ho un tubo LED da 9w...).
Dal vivo l'effetto di profondità è decisamente maggiore, le foto panoramiche sono fatte col telefonino che ha un obiettivo piccolo quindi con poca luce perde profondità di campo.
Le foto dei pesci sono un po' sottoesposte (non tutte), perchè ho preferito farle ad ISO basse (100 e 200), quindi per non farle venire mosse a qualcosa in termini di luce ho dovuto rinunciare. Però i colori dei pesci sono abbastanza fedele
Paradossalmente, le luci basse con temperature dai 6.500k in su mettono in risalto i colori di questi pesci. Poichè ho 3 neon con 3 temperature diverse(bianchi 9.000k e 10.000k - blu credo almeno 15.000k), a volte provo ad accenderli tutti e 3 assieme e, oltre a perdere profondità, i pesci perdono parecchio in termini cromatici.
Per il resto, ti ringrazio per i complimenti
