Pisu ha scritto: ↑31/03/2020, 13:11
Secondo me il problema riguarda il vessel
Che impianto hai? Quello figo intendo.
Sicuramente conviene sistemare lui
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Dimmi nello specifico in ordine cronologico che è successo al vecchio impianto
Il vessel vecchio quello abbinato ai bicchieri,quasi sicuramente si e rotto a causa dell'alta pressione dell'acqua.
Comunque un vessel che ha quasi o piu' di 10 anni, mi ha sempre prodotto 30 32 ms, per circa 2 anni e rimasto senza funzionare all'esterno al caldo e freddo, quindi un bel giorno lo rimetto in funzione producendomi acqua sempre a 30 32 ms, decido di aumentare la pressione di entrata portandola a 6 bar.
Vero è riesco a fare osmosi prima, ma dopo qualche mese iniziano a salire i ms, mi ritrovavo con un'acqua a circa 400 ms.
Ho provato a cambiare membrana ma niente da fare, cambiato tutti i filtri ma niente da fare! Ingresso impianto, l'acqua entra a circa 900 µS/cm ed esce a oltre 400 µS/cm, quindi c'è il problema...
acquisto un impianto economico quello dell'aquili per provare e testare l'acqua con un impianto nuovo, dopo circa 12 ore di funzionamento mi esce un'acqua abbastanza pura 30 µS/cm, quindi non posso lamentarmi.
Cosa faccio adesso? visto che mi ritrovo con un ottimo impianto a bicchieri anche se vecchio, cerco modificarlo con qualche integrazione di filtri in questo modo:
1) Bicchiere con nuovo filtro sedimenti
2) Bicchiere con nuovo Filtro carbone
3) nuovo filtro carbone in linea
4) tolgo il vessel vecchio e metto quello nuovo dell'aquilil con nuova membrana che recupero sempre dal nuovo impianto aquili
5)Filtro con resina
6) uscita acqua pura, ECCO QUI NASCE LA DOMANDA

E normale che mi esce sempre a 30 µS/cm?

test: 30 µS/cm, KH 0, GH 0, pH 5,5 6,
AGGIORNAMENTO OGGI 30/03/2020 mi produce acqua a 28 ms.