Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 29/03/2020, 17:06

Ho un'impianto d'osmosi a bicchieri da circa 10 anni, purtroppo da qualche giorno qualcosa si e rotto, quasi sicuramente il contenitore della membrana.
Ho provato a cambiare membrana ma niente da fare, cambiato tutti i filtri ma niente da fare! Ingresso impianto, l'acqua entra a circa 900 µS/cm ed esce a oltre 400 µS/cm, quindi c'è il problema...
acquisto un impianto economico (allego foto) per provare e testare l'acqua con un impianto nuovo, dopo circa 12 ore di funzionamento mi esce un'acqua abbastanza pura 30 µS/cm, quindi non posso lamentarmi.
Cosa faccio adesso? visto che mi ritrovo con un ottimo impianto a bicchieri anche se vecchio, cerco modificarlo con qualche integrazione di filtri in questo modo:
1) Bicchiere con nuovo filtro sedimenti
2) Bicchiere con nuovo Filtro carbone
3) nuovo filtro carbone in linea
4) Nuovo vessel con nuova membrana che recupero dal nuovo impianto aquili
5)Filtro con resina
6) uscita acqua pura, ECCO QUI NASCE LA DOMANDA :-B E normale che mi esce sempre a 30 µS/cm? :-??
test: 30 µS/cm, KH 0, GH 0, pH 5,5 6,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Bradcar » 29/03/2020, 17:24

Quindi hai recuperato il materiale dall’impianto nuovo per recuperare l’impianto a bicchieri vecchio ma hai sempr 30 ms anche con il filtro anti fosfati/silicati ? Ho capito bene ?
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Raffyone (30/03/2020, 14:53)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 30/03/2020, 14:53

Bradcar ha scritto:
29/03/2020, 17:24
Quindi hai recuperato il materiale dall’impianto nuovo per recuperare l’impianto a bicchieri vecchio ma hai sempr 30 ms anche con il filtro anti fosfati/silicati ? Ho capito bene ?
giustissimo...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Bradcar » 30/03/2020, 16:14

Raffyone ha scritto:
30/03/2020, 14:53
Bradcar ha scritto:
29/03/2020, 17:24
Quindi hai recuperato il materiale dall’impianto nuovo per recuperare l’impianto a bicchieri vecchio ma hai sempr 30 ms anche con il filtro anti fosfati/silicati ? Ho capito bene ?
giustissimo...
:-? Strano .. la prova del 9 dovresti farla mettendo il 4 stadio all’impiantino nuovo e vedere i valori
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Raffyone (30/03/2020, 19:09)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 31/03/2020, 8:37

Bradcar ha scritto:
30/03/2020, 16:14
Raffyone ha scritto:
30/03/2020, 14:53
Bradcar ha scritto:
29/03/2020, 17:24
Quindi hai recuperato il materiale dall’impianto nuovo per recuperare l’impianto a bicchieri vecchio ma hai sempr 30 ms anche con il filtro anti fosfati/silicati ? Ho capito bene ?
giustissimo...
:-? Strano .. la prova del 9 dovresti farla mettendo il 4 stadio all’impiantino nuovo e vedere i valori
fatto scende a 28... :-\

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Bradcar » 31/03/2020, 13:00

Allora questo è il massimo che riesce a fare ... diciamo che per acqua dolce è un valore comunque accettabile ; io direi usalo così poi al massimo ci sarebbe da provare una membrana più performante
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Pisu » 31/03/2020, 13:09

Secondo me il problema riguarda il vessel :-?
Che impianto hai? Quello figo intendo.
Sicuramente conviene sistemare lui

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Dimmi nello specifico in ordine cronologico che è successo al vecchio impianto :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Raffyone (31/03/2020, 14:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 31/03/2020, 14:37

Pisu ha scritto:
31/03/2020, 13:11
Secondo me il problema riguarda il vessel :-?
Che impianto hai? Quello figo intendo.
Sicuramente conviene sistemare lui

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Dimmi nello specifico in ordine cronologico che è successo al vecchio impianto :-?
Il vessel vecchio quello abbinato ai bicchieri,quasi sicuramente si e rotto a causa dell'alta pressione dell'acqua.
Comunque un vessel che ha quasi o piu' di 10 anni, mi ha sempre prodotto 30 32 ms, per circa 2 anni e rimasto senza funzionare all'esterno al caldo e freddo, quindi un bel giorno lo rimetto in funzione producendomi acqua sempre a 30 32 ms, decido di aumentare la pressione di entrata portandola a 6 bar.
Vero è riesco a fare osmosi prima, ma dopo qualche mese iniziano a salire i ms, mi ritrovavo con un'acqua a circa 400 ms.
Ho provato a cambiare membrana ma niente da fare, cambiato tutti i filtri ma niente da fare! Ingresso impianto, l'acqua entra a circa 900 µS/cm ed esce a oltre 400 µS/cm, quindi c'è il problema...
acquisto un impianto economico quello dell'aquili per provare e testare l'acqua con un impianto nuovo, dopo circa 12 ore di funzionamento mi esce un'acqua abbastanza pura 30 µS/cm, quindi non posso lamentarmi.
Cosa faccio adesso? visto che mi ritrovo con un ottimo impianto a bicchieri anche se vecchio, cerco modificarlo con qualche integrazione di filtri in questo modo:
1) Bicchiere con nuovo filtro sedimenti
2) Bicchiere con nuovo Filtro carbone
3) nuovo filtro carbone in linea
4) tolgo il vessel vecchio e metto quello nuovo dell'aquilil con nuova membrana che recupero sempre dal nuovo impianto aquili
5)Filtro con resina
6) uscita acqua pura, ECCO QUI NASCE LA DOMANDA :-B E normale che mi esce sempre a 30 µS/cm? :-??
test: 30 µS/cm, KH 0, GH 0, pH 5,5 6,
AGGIORNAMENTO OGGI 30/03/2020 mi produce acqua a 28 ms.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Pisu » 31/03/2020, 15:14

Allora, intanto ti ho chiesto info perché anch'io ho un impianto a bicchieri buono, e produce da oltre 10 anni acqua a 3 µS/cm con ingresso a 600 µS
Ho cambiato la membrana poco fa ma senza un vero motivo, più per l'età in sé.
Mi veniva da pensare che non fosse montato bene il vessel e/o membrana, ma se dici che la EC è salita pian piano mi viene più da pensare che il sistema non regge l'aumento di pressione dato dalla pompa, quindi (diagnosi mia) hai sminchiato la membrana.
Ma ti chiamo chi ne sa di ste cose @cicerchia80

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Ps la resina del quarto stadio è sempre la stessa?
Io in passato ho provato a cambiare la resina (della stessa marca tra l'altro) e ho avuto grossi problemi, ho scritto sl produttore e mi ha detto di rimettere l'originale; fatto ed è andato tutto a posto, anche se non ho capito bene il motivo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Raffyone (31/03/2020, 15:30)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Aiuto!! funzionamento osmosi... forse strano?

Messaggio di Raffyone » 31/03/2020, 15:31

Pisu ha scritto:
31/03/2020, 15:22
Allora, intanto ti ho chiesto info perché anch'io ho un impianto a bicchieri buono, e produce da oltre 10 anni acqua a 3 µS/cm con ingresso a 600 µS
Ho cambiato la membrana poco fa ma senza un vero motivo, più per l'età in sé.
Mi veniva da pensare che non fosse montato bene il vessel e/o membrana, ma se dici che la EC è salita pian piano mi viene più da pensare che il sistema non regge l'aumento di pressione dato dalla pompa, quindi (diagnosi mia) hai sminchiato la membrana.
Ma ti chiamo chi ne sa di ste cose @cicerchia80

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Ps la resina del quarto stadio è sempre la stessa?
Io in passato ho provato a cambiare la resina (della stessa marca tra l'altro) e ho avuto grossi problemi, ho scritto sl produttore e mi ha detto di rimettere l'originale; fatto ed è andato tutto a posto, anche se non ho capito bene il motivo...
la resina e sempre la stessa, ho riempito il contenitore con la nuova resina 7 giorni fà..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti