Set qualità dell acqua aquasabi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di keba91 » 03/04/2020, 0:10

Ciao
Da aquasabi trovo questo set di componenti naturali per la qualità dell acqua... voi li avete già provate tutte?

Codice: Seleziona tutto

https://www.aquasabi.com/Water-Quality-Set
Coni di ontano: rendono l'acqua leggermente acida e sono utilizzabili contro le infezioni batteriche e l'infestazione da funghi.
Inoltre, sono prontamente pascolati dai gamberetti a causa dei numerosi microrganismi che si sviluppano sui coni.

Corteccia di salice: è efficace contro le alghe blu-verdi (cianobatteri) e le alghe verdi filamentose. Inoltre, la corteccia è una bella decorazione naturale e gli animali adorano mordicchiarla.

Finocchio: è molto apprezzato dagli allevatori per i suoi effetti antibatterici e fungicidi. Può migliorare notevolmente la qualità dell'acqua.

Cannella di Ceylon: le canne sono una bella decorazione, sono facilmente impilabili e cambiano colore in un magnifico rosso. Inoltre, i suoi tannini e oli eterei hanno effetti protettivi e di cura. La vitalità e il benessere degli abitanti dell'acquario sono notevolmente aumentati.

Foglie di catappa: sono tra i tipi di foglie con il più forte effetto antibatterico, grazie a ingredienti come tannini e saponine con proprietà antibiotiche e antinfiammatorie.

uso

Coni di ontano: circa un cono per 20 l di acqua. La durata dell'effetto curativo è di un paio di settimane. Dopodiché puoi semplicemente inserire nuovi coni. I vecchi possono rimanere nell'acquario come decorazione.
Finocchio: porta nell'acqua solo modeste quantità di erba. Dopo che è stato consumato o decomposto, è possibile ripetere l'applicazione.
Cannella di Ceylon: massimo 5 canne per 60 l di acqua.
Foglie di catappa: 1-2 foglie per circa 50 litri di acqua. Possono rimanere in acqua fino a quando non vengono decomposti nello scheletro delle foglie
Ultima modifica di cicerchia80 il 03/04/2020, 11:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Reso link non cliccabile come da regolamento

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di cicerchia80 » 03/04/2020, 11:11

keba91 ha scritto:
03/04/2020, 0:10
Coni di ontano: rendono l'acqua leggermente acida e sono utilizzabili contro le infezioni batteriche e l'infestazione da funghi.
Inoltre, sono prontamente pascolati dai gamberetti a causa dei numerosi microrganismi che si sviluppano sui coni.
Noi le chiamiamo le pignette, non che siano un granchè.....ma fanno il suo
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 0:10
Corteccia di salice: è efficace contro le alghe blu-verdi (cianobatteri) e le alghe verdi filamentose. Inoltre, la corteccia è una bella decorazione naturale e gli animali adorano mordicchiarla.
Tutto corretto, basti oensare ai fiorai che la mettono nell'acqua delle rose, loro ci mettono l'aspirina, ma è uguale, il principio che serve è appunto l'acido acetilsalicilico
Anche se a noi con la corteccia in acqua ci ha detto male, se ti interess a ti ritrovo il topic(forse è ancora in proponi)
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 0:10
Finocchio: è molto apprezzato dagli allevatori per i suoi effetti antibatterici e fungicidi. Può migliorare notevolmente la qualità dell'acqua.
Mai saputo....interessante
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 0:10
Cannella di Ceylon: le canne sono una bella decorazione, sono facilmente impilabili e cambiano colore in un magnifico rosso. Inoltre, i suoi tannini e oli eterei hanno effetti protettivi e di cura. La vitalità e il benessere degli abitanti dell'acquario sono notevolmente aumentati.
Si vero...stimola parecchio la riproduzione, ma solo questo tipo, se non è di Ceylon può contenere curamina ed esser tossica
keba91 ha scritto:
03/04/2020, 0:10
Foglie di catappa: sono tra i tipi di foglie con il più forte effetto antibatterico, grazie a ingredienti come tannini e saponine con proprietà antibiotiche e antinfiammatorie.
Vabbhè.....su di lei abbiamo un articolo biblico

....anche se, un consiglio te lo butto li, se pur vero che è la dose che fa il veleno, come disse Paracelso, tieni a mente, che tutta sta roba ha appunto effetti secondari sui batteri buoni (come pò esse che non fa nulla)
D'altro canto è comunque materiale in decomposizione che aggiunge azoto
Stand by

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di keba91 » 03/04/2020, 14:50

cicerchia80 ha scritto:
03/04/2020, 11:11
Anche se a noi con la corteccia in acqua ci ha detto male, se ti interess a ti ritrovo il topic(forse è ancora in proponi)
cosa avete notato di dannoso? mi interessa anche perchè l ho già inserita nell acquario

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di gem1978 » 04/04/2020, 8:46

acquariologia-generale-f17/ormone-fai-d ... ml#p509120
Questa la discussione a cui si riferiva il capo...
Puoi iniziare dall'inizio se vuoi.

Buona lettura :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
cicerchia80 (04/04/2020, 13:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di keba91 » 04/04/2020, 22:08

gem1978 ha scritto:
04/04/2020, 8:46
acquariologia-generale-f17/ormone-fai-d ... ml#p509120
Questa la discussione a cui si riferiva il capo...
Puoi iniziare dall'inizio se vuoi.

Buona lettura :D
34 pagine... :ympray:
Mi fai un riassunto degli effetti negativi della corteccia?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di gem1978 » 04/04/2020, 22:57

keba91 ha scritto:
04/04/2020, 22:08
Mi fai un riassunto degli effetti negativi della corteccia?
A ricordarseli :-?? Non so neanche mi sono ricordato della discussione x_x
Credo che della corteccia si inizi a parlare dalla pagina che ti ho postato.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di keba91 » 04/04/2020, 23:10

gem1978 ha scritto:
04/04/2020, 22:57
keba91 ha scritto:
04/04/2020, 22:08
Mi fai un riassunto degli effetti negativi della corteccia?
A ricordarseli :-?? Non so neanche mi sono ricordato della discussione x_x
Credo che della corteccia si inizi a parlare dalla pagina che ti ho postato.
Me le sono lette tutte... credo che il problema fosse che dopo poco le cortecce marcivano... però nell articolo si usavo rami verdi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Set qualità dell acqua aquasabi

Messaggio di cicerchia80 » 04/04/2020, 23:32

keba91 ha scritto:
04/04/2020, 23:10
però nell articolo si usavo rami verdi.
Sembrava che il principio attivo fosse più concentrato
Comunque a me fece muffa anche il oreparato bollito
Ora non ricordo se l'ho scritto li
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
gem1978 (05/04/2020, 0:28)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti